come se fosse settato in inglese ....

Registrato
28 Agosto 2009
Messaggi
550
Reaction score
3
Località
padova
Funzionalita' del forum

Buongiorno,ragazzi, ho notato che sul mio pc il linguaggio del forum mischiato ad italiano e inglese. Inoltre al posto delle lettere accentate appare una casellina quadra. Succede anche a voi? Saluti
 
Hai la lingua settata su inglese.
Fai il logout e successivamente il login.
Vai in fondo a qualsiasi pagina e cambia la lingua da inglese a italiano.
 
Simboli strani

Ho notato molti posts con scritte incomprensibili quando ad esempio dovrebbe esserci un accento. Più diventa pi�, è diventa � e molti altri esempi. Ne deduco che molti hanno PunterForum settato in lingua inglese (è successo a tutti una sorta di reset in english).
 
Faccio una prova settando la lingua inglese.

Pu� un perché essere pi� bello, � possibile?
 
si sono ancora una volta i FANTASMI che mentre tu fai i cazzi tua ti passano in inglese senza motivo

mi succede a volte
 
L'ho notato anche io Fibo e credo che sia un problema di upgrade della board vBulletin.
E' facile che avvenga ogniqualvolta il webmaster aggiorna la versione della release e visto che la lingua ufficiale è l'inglese dopo l'upgrade la lingua viene riportata all'impostazione di default.
E' una verifica che può fare il webmaster e noi possiamo solo aiutarlo dandogli dei dati.
Io ho notato che i post vecchi non vengono modificati ma vengono semplicemente letti male se non riporti la lingua in Italiano.
I post fatti con la lingua settata in Inglese anche se riporti la lingua in Italiano sono "scritti" male e o leggi sempre questo simbolo � che credo sia l'impossibilità della board di decodificare o in Italiano trovi i�=ò - �=è
Questo temo sia più scomodo poichè è scritto male su file SQL ma in diversi modi si può sistemare.

IMHO è un WARNING importante e da non prendere alla leggera, bravo Fibo e buon lavoro al webmaster.

PS : per i meno pratici allego un'immagine dove è evidenziato dove impostare la lingua

( TUTTO IN BASSO IN QUALSIASI PAGINA )

attachment.php
 

Allegati

  • default.JPG
    default.JPG
    50,5 KB · Visite: 660
Ho provato anche io, all'inizio rimaneva in italiano ma nelle ultime due ricerche ha cambiato la lingua in inglese..
 
Purtroppo continuo a vedere utenti che scrivono con simboli strani, quindi molti hanno la lingua settata su inglese. Non è stato fatto nulla per ovviare a questo problema? Ne porto alla luce un altro.
Capita a volte di inserire dei link interni al forum ma solo una parte di questi viene elaborata come link "cliccabile" mentre l'altra parte rimane in neretto. Così cliccando il link, si viene reindirizzati alla home page. Bisogna quindi selezionarlo, copiarlo ed incollarlo nella barra degli indirizzi. Faccio due esempi:

http://community.punterforum.com/[rece]-anna-otr-roma-santa-paolmba-mora-velina-vt29015.html

http://community.punterforum.com/[rece]-anna-otr-santa-palomba-vt56375.html

Secondo me è quel tag [rece] che da fastidio ma la mia è solo una supposizione.
 
Qualcosa si può fare.
Il problema si presenta anche sulla parentesi graffa "{". La spiegazione di questo fatto è semplice. Tutto ciò che comincia con la "parentesi quadra" viene interpretato dal sistema come un comando, vale a dire un tag. Questo serva per indicare al sistema quale tipo di codice vogliamo immettere, ad esempio:
[spoilier] [img] ... Il sistema au...r-roma-santa-paolmba-mora-velina-vt29015.html
 
Ultima modifica:
Precisazione: il codice deve essere rinchiuso dai tag che indicano l'inizio e la fine del medesimo. Nel caso di [ URL] che indica l'inizio, il codice deve essere chiuso col medesimo tag anteponendo una barra iniziale, così" che indica l'inizio, il codice [ url ] deve essere chiuso col medesimo tag anteponendo una barra iniziale, così [ /url ]. I codici vanno scritti sempre senza spazi.
 
Ultima modifica:
Capita a volte di inserire dei link interni al forum ma solo una parte di questi viene elaborata come link "cliccabile" mentre l'altra parte rimane in neretto. Così cliccando il link, si viene reindirizzati alla home page. Bisogna quindi selezionarlo, copiarlo ed incollarlo nella barra degli indirizzi. Faccio due esempi:

http://community.punterforum.com/-anna-otr-roma-santa-paolmba-mora-velina-vt29015.html

http://community.punterforum.com/-anna-otr-santa-palomba-vt56375.html

Secondo me è quel tag [rece] che da fastidio ma la mia è solo una supposizione.
Nell'editare il tuo messaggio ho provato ad eliminare prima solo le parentesi quadre e nell'anteprima, l'intero link restava non cliccabile. Poi ho rimosso l'intero tag [rece], spostando col taglia e incolla [/URL] alla fine del link (nell'edit la sigla appariva al centro dello stesso). Con questa procedura (che mi auguro aver spiegato in maniera comprensibile), entrambi i link son diventati interamente cliccabili e direttamente raggiungibili.
 
Ci sto lavorando...

Sono purtroppo (o fortunatamente) impegnato in tante piccole rivisitazioni del sito, sezione annunci compresa.

C'è un altro problemuccio che alcuni hanno più o meno indirettamente segnalato ovvero il fatto che i link di piccoletrasgressioni spesso non si aprono.

Per il problema della lingua, è un qualcosa legato alla gestione delle sessioni di navigazione. Molti utenti utilizzano la spunta "rimani collegato", quindi ad ogni modifica della lingua o del template, il tutto non si resetta se non effettuando il logout.

Per quello che riguarda gli indirizzi con il tag [rece], la spiegazione di invernizzi è assolutamente pertinente. Sto implementando un sistema di inserimento della taggatura così come una finestra di popup che si attiva in occasione del primo tentativo di pubblicazione di post o thread, in modo tale da sensibilizzare l'utenza alla corretta sintassi dei titoli e dei contenuti.

Gran parte del comportamento corretto di tanti nuovi iscritti, deriva dal fatto che questi ultimi hanno fatto un training in altre community che consentono la pubblicazione di qualsiasi eresia in qualsiasi modo proposto. Una volta che si accorgono che nella confusione è difficile raccapezzarsi per trovare risposta ai propri quesiti, riprendono la consultazione di PUNTERFORUM, mantenendo però le cattive abitudini.

...che battaglia....
 
Nell'editare il tuo messaggio ho provato ad eliminare prima solo le parentesi quadre e nell'anteprima, l'intero link restava non cliccabile. Poi ho rimosso l'intero tag [rece], spostando col taglia e incolla [/URL] alla fine del link (nell'edit la sigla appariva al centro dello stesso). Con questa procedura (che mi auguro aver spiegato in maniera comprensibile), entrambi i link son diventati interamente cliccabili e direttamente raggiungibili.

In effetti solamente togliendo il tag [rece] dall'indirizzo completo, si riesce ad avere un link cliccabile. Grazie teorico, sei stato molto pratico. :wink:
 
Per quel che riguarda il riconoscimento automatico del link è come avete detto poco sopra, ma se si usa la funzionalità "Link" le parentesi quadre vengono automaticamente sostituite con i Percent-encoding ed il tutto funziona correttamente.
 
Salve,
essendo nuovo, sono soggetto ad errori. Sono stato richiamato per una rece fatta male. L'ho rifatta ma resta quella vecchia fatta senza utilizzare la scheda. Ora il topic risulta pasticciato: tra rece sbagliata mia, richiamo e rece nuova il topic non è scorrevole alla lettura.
In sostanza mi chiedevo se c'è la possibilità di modificare post già editati, perché ho provato ma non ho trovato gli strumenti adatti.
Grazie in anticipo.
 
Non mi sembra il thread appropriato e tra l'altro non hai nemmeno messo il link della rece. Comunque, in basso a sinistra di ogni post c'è un triangolino nero con il punto esclamativo dentro. Serve per segnalare i messaggi allo staff, cliccalo e scrivi il tuo problema.
 
Indietro
Alto