Cosa ci manca, cosa mi manca?

Mia madre.
Le estati al mare con i miei cugini.
Gli amici dell' adolescenza.
Lo svegliarmi ogni mattina convinto che quel giorno avremmo vissuto chissà quale grande avventura e anche se alla fine non succedeva niente ce ne tornavamo a casa contenti, pronti a ricominciare il giorno dopo.
Le canne al parchetto la sera d'estate, a ridere come scemi ascoltando gli scherzi telefonici a Mario Magnotta e le prime birre insieme.
I concerti dei Prophilax e della Banda Bassotti.
La certezza che qualsiasi cosa sarebbe successa nessuno di noi sarebbe rimasto solo.
Le prime ragazze che ho avuto, la nostalgia, l' amarezza che forse con qualcuna sarebbe potuto essere diverso e chissà cosa sarebbe successo
 
Ho 61 anni e fortunatamente non ho problemi di soldi, ho smesso di lavorare quasi vent'anni fa e faccio una vita molto ma molto agiata. Cosa mi manca? La giovinezza, la salute ma ancora di più vivere in un mondo più umano e meno tecnologico. Mi affaccio sul mio balcone della mia casa nel centro di Roma ed da quella a Milano e vedo delle città che non riconosco più. Sono cambiate le città, le persone, le automobili, ...
 
E quando non ti manca Nulla...
ne vogliamo parlare?

Chi è venuto a mancare, lo sento quasi più vicino di prima porto con me in ogni istante chi mi fu caro.
Le brutte frequentazioni a livello affettivo.. quelle non mi mancano di certo, il problema è che nemmeno quelle belle, se non ci sono più ci sarà un motivo? ne ho un ricordo, ma non mancanza.
Quattrini.. mi bastano per il mio stile di vita.
nemmeno la gioventù, costata cara mi manca, preferisco il mio stato attuale con le mie esperienze attuali brutte o buone

ragionando velocemente non mi manca nulla, magari ci rifletto meglio.

Sono d'accordo, tutto sommato. Anche perché tornare indietro significherebbe riaffrontare situazioni poco piacevoli ormai egregiamente superate.
Non mi lamento, certo mi piacerebbe avere 10 anni in meno sopratutto per avere di nuovo tutti i capelli scuri. Ora siamo 30/70 ma c'è li ho ancora tutti.
 
Passando in veloce rassegna la mia lunga vita… a parte ovviamente la giovinezza; mi manca di concludere tutte le occasioni perse x stupida inesperienza - almeno 6-7 ragazze con le quali non conclusi nulla nonostante fosse quasi sicuro al 99% - mi manca il vedersi in piazzetta o sulle scalette che erano i ns posti social
Mi manca la sicurezza della guerra fredda e del rispetto delle normali regole di convivenza.
Mi mancano le tante bellissime ed economiche otr che abbellivamo le ns strade la sera.
Mi mancano le tante bellissime ragazze pay fidelizzate nel tempo con le quali ho fatte le pazzie più belle e che mi hanno fatto conoscere altre amiche alcune delle quali normali civili che con un regalino si facevano convincere di andare con me
Mi mancano le scarse disponibilità economiche da studente universitario fuori sede con cui però facevo tantissime cose … potrei continuare a riempire km di testo ma guardò avanti e guardo quello di bello che ho adesso … e non è poco !!
 
Non mi manca la mia pessima gioventù. Non mi mancano neanche le persone, che,un po' per carattere e un po' per abitudine sono abituato agli addii ed a stare da solo in disparte. Mi manca un po' mia madre, anche se negli ultimi 20 anni non andavamo molto d'accordo, e sicuramente mi manca mio nonno da quando è morto.
Ma sicuramente mi mancano le sensazioni forti, gli odori, i sapori, che sentivo quando ero giovane. Il senso di infinito che avevo dentro, sicuro che non sarei mai invecchiato. Mi manca l'istinto che avevo nel fare cazzate, oggi sostituito dalla ragione [ ma continuo a fare cazzate].Il dormire tranquillo. Lo svegliarmi riposato.
Ma fondamentalmente sono contento di essere arrivato fino ad oggi vivo. Di tutto ciò di cui sopra restano belle sensazioni. E non mi posso lamentare
 
Interessante domanda, certamente mi manca il Milan degli invincibili, mi manca quel rigore maledetto e quell estate guardando USA 94,
Sul calcio, mi manca anche un secondo tempo di una finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool di una ventina di anni fa, dopo che all'intervallo stava 3 a 0
... mi mancano i treni per Rimini il sabato sera e soprattutto mi manca il Melody Mecca
Non mi aspettavo che qualcuno lo scrivesse.
Andavo li qualche anno prima di te, forse 10 o 15, ogni sabato sera. Dentro al Melody ricordo di essere entrato solo una volta, di solito facevo tappa al parcheggio con gli amici per una mezzoretta... bastava per riempire tutta la settimana spendendo il giusto.
Ma è una semplice nostalgia, non avrei più il fisico per vivere a quel modo.
 
Mi mancano gli anni '80 quando non avevamo nulla e ci si divertiva lo stesso, mi mancano le serate con gli amici a parlare del niente e la sensazione che il tempo scorresse lento, mi manca quel senso del tempo, oggi sembra che ogni minuto debba essere riempito, io passavo pomeriggi ad ascoltare i dischi di Bob Dylan, Led Zeppelini, Eagles, quando finivano li rimettevo da capo tre, quattro volte....
I pomeriggi in giro sulla Vespa, i primi baci sulla spiaggia, il sapore della prima birra.
Non è nostalgia, è il nostro modo di vivere che è diventato asettico e sterile, abbiamo perso umanità, vedo un Paese triste che arranca con i soldi a nero e che se ti fai il culo non migliora un cazzo. Mio babbo con lo stipendio da operaio campava una famiglia di sei persone, cambiava l'auto ogni quattro cinque anni, si comprò la casa al mare.
Mi manca la passione delle idee, i politici che facciano davvero il bene del Paese, uno scatto d'orgoglio, sentire la fatica dei cittadini come propria, stiamo navigando verso la catastrofe con l'orchesta che suona...
 
Sul calcio, mi manca anche un secondo tempo di una finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool di una ventina di anni fa, dopo che all'intervallo stava 3 a 0
Dopo Istanbul c'è sempre Atene per noi rossoneri, diciamo che la vendetta fù compiuta ❤️


Non mi aspettavo che qualcuno lo scrivesse.
Andavo li qualche anno prima di te, forse 10 o 15, ogni sabato sera. Dentro al Melody ricordo di essere entrato solo una volta, di solito facevo tappa al parcheggio con gli amici per una mezzoretta... bastava per riempire tutta la settimana spendendo il giusto.
Ma è una semplice nostalgia, non avrei più il fisico per vivere a quel modo.
Io andavo da fine anni 90 fino al 200 l anno della chiusura ❤️NON MELODYMENTICO❤️ treni e pullman quasi tutti i sabati, sempre in giardino fisso, siamo entrati un paio di volte con gli amici ora che è tutto abbandonato per ricordare quei magnifici anni.
Bè come te pure io adesso il solo pensiero di fare le 4 del mattino dentro un locale mi fa venire il mal di testa😁😁😁😁... Meglio 1 ora in un loft
 
Questo spunto di riflessione lanciato da Cobracan mi ha dato da pensare...

oltre al sopracitato, non mi mancano nemmeno le ragazze e i postriboli frequentati in momenti alterni. (solo e esclusivamente in mancanza di situazioni non commerciali).
se il primo momento fu addirittura esilarante, poi coinvolgente ora provo quella sensazione che già ho letto in alcuni post o recensioni,
quel filo di tristezza nella frequentazione delle Sex worker.

e non ne sento la mancanza...
Per Ora:LOL:
 
Mi manca la serenità e il divertimento che avevo prima, da ragazzo giovane. Gli anni 90,la famiglia che si riuniva felice per le feste, tutti scherzosi, allegri e con la voglia di stare insieme. Le serate passate a ridere con gli amici, le partite di calcetto. Le emozioni dei primi baci, delle prime esperienze sessuali. La morte di mia nonna ha lasciato un vuoto enorme e mi manca moltissimo. Persona estremamente buona, generosa, ed era di supporto morale a tutti.
Soprattutto mi manca il vecchio "io". La convinzione di riuscire a fare tante cose nella vita, i tanti progetti. La spensieratezza, l'allegria. Senza questo carattere de merda che ho ora 😆.
 
mi manca il fatto che non gioco più a calcio e non potrò più farlo
Questo manca anche a me.....I momenti quando si arrivava al centro sportivo e non vedevo l' ora di mettermi i guanti, l' adrenalina durante il riscaldamento in attesa del fischio d inizio, la maglietta portafortuna dei Mummies sotto la divisa, la carica che ci davamo nello spogliatoio dopo che l arbitro era passato a controllare la distinta.... La soddisfazione dopo la vittoria, gli abbracci con i compagni, i loro" Tranquillo capita" dopo una merdosa prestazione, i " Se nn c'eri tu..." dopo una grande prestazione nonostante la sconfitta.... La splendida biondina dei miei trent'anni, che mi ha risucchiato l anima con i suoi baci.. Un po' più in basso ha risucchiato tutto il resto...Mi mancano i miei genitori, soprattutto mio padre che ho accudito per parecchi anni dopo un grave malore, un po' mi mancano le emozioni forti di una volta.I problemi di salute sono inevitabili col passare degli anni, prima o poi dobbiamo fare i conti col deterioramento fisico.Un po' di salute l' ho persa ma va bene così.Nonostante tutto sono più sereno adesso che ho 50 anni rispetto a vent'anni fa'.
 
Cazzarola, hai cinquanta anni è già parli come un Matusalemme. Dai su ...
Ma hai visto in giro che belle donne che hanno cinquanta anni che ci sono? E anche qualche uomo, vedi che a quell'età ci sono ancora dei bei uomini.
A cinquant'anni abbiamo ancora il mondo tra le mani.
 
Beh ragazzi, ho 36 anni, e a volte la paura di essere tagliato fuori dagli -anta in poi mi assale... Non c'è nulla da fare.
Anche se la combatto con dieta, attività fisica e cercando di flirtare con piu ragazze possibili 😊
 
Fortunatamente quel che mi manca lo cerco e cerco di ritrovarlo.
Sono circondato di libri, di dischi in vinile, buone letture quindi, buona musica, il minimo indispensabile perso sul web,
senza un cellulare, amicizie pochissime e oculate. E la felicità cercata e trovata con poco.
Non so come inserire in questo contesto l'andare quando capita a pagar qualcuna, a volte penso di voler smettere e che riuscirei benissimo
a smettere. Vizi nella mia vita non ne ho mai presi, dal fumare al bere, questo ( se si può chiamare vizio) me lo posso togliere benissimo.
 
Indietro
Alto