Il lubrificante deve essere necessariamente a base d’acqua, onde evitare la disintegrazione del preservativo. Da bandire tutti i vari oli, baby oil e via discorrendo. Infatti tra i componenti c’è la paraffina che ha il pessimo effetto di sciogliere il lattice o, perlomeno, di alterarne l’integrità.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lubrificante_intimo
Sarebbe meglio evitare anche le varie creme più o meno anestetiche in quanto il dolore, se ci dovesse essere, è un utile segnale per interrompere un movimento male impostato od un’azione sbagliata.
Comunque, sempre cautela in tutto.
Personalmente tra lubrificanti a basa acquosa mi trovo male con il gel arancione della Durex (quello 2 in 1), perché tende ad asciugarsi più velocemente degli altri ed a creare un fastidioso effetto sabbia.
Della stessa marca se ne trovano di migliori ed in confezioni più discrete, perfino con dispenser che in determinate occasioni è veramente molto utile: si può utilizzare con una mano sola in modo veloce, per non offrire occasione alla tipa di cambiare idea e per non dare l’impressione di essere imbranati.
Bene, adesso mi è venuta voglia di organizzare una lunga sessione anale.
Scendo giù in cantina ad ammirare la collezione di lubrificanti.
Sceglierò l’annata 2010, è tra le più pregiate.