Discussione Di nuovo, ridiamo un po'

due-stati-dell-uomo.jpg
 
Sappiamo tutti che per conquistare una donna occorrono tempo e denaro. Possiamo quindi scrivere
DONNA=TEMPO*DENARO
Sappiamo anche che il tempo è denaro cioè che
TEMPO=DENARO
Sostituendo nell'equazione precedente otteniamo
DONNA=DENARO*DENARO
ossia
DONNA=DENARO²
È infine ben conosciuto che il denaro è la radice di tutti i problemi cioè che
DENARO=√PROBLEMI
Per cui
DONNA=(√PROBLEMI)²
Semplificando la radice con l'esponente abbiamo che
DONNA=PROBLEMI
Rimane quindi dimostrato che donna vuol dire problemi, e ce lo dice la matematica.
 
Sappiamo tutti che per conquistare una donna occorrono tempo e denaro. Possiamo quindi scrivere
DONNA=TEMPO*DENARO
Sappiamo anche che il tempo è denaro cioè che
TEMPO=DENARO
Sostituendo nell'equazione precedente otteniamo
DONNA=DENARO*DENARO
ossia
DONNA=DENARO²
È infine ben conosciuto che il denaro è la radice di tutti i problemi cioè che
DENARO=√PROBLEMI
Per cui
DONNA=(√PROBLEMI)²
Semplificando la radice con l'esponente abbiamo che
DONNA=PROBLEMI
Rimane quindi dimostrato che donna vuol dire problemi, e ce lo dice la matematica.
A te John Forbes Nash … il matematico interpretato da Russell Crowe in “ A Beautiful Mind “, ti fa un baffo 😂😂😂😂😂😂
P.S. Piccolo OT : quanto cazzo era bella Jennifer Connelly all’epoca … a parte che è bella pure adesso 😍
 
Sappiamo tutti che per conquistare una donna occorrono tempo e denaro. Possiamo quindi scrivere
DONNA=TEMPO*DENARO
Sappiamo anche che il tempo è denaro cioè che
TEMPO=DENARO
Sostituendo nell'equazione precedente otteniamo
DONNA=DENARO*DENARO
ossia
DONNA=DENARO²
È infine ben conosciuto che il denaro è la radice di tutti i problemi cioè che
DENARO=√PROBLEMI
Per cui
DONNA=(√PROBLEMI)²
Semplificando la radice con l'esponente abbiamo che
DONNA=PROBLEMI
Rimane quindi dimostrato che donna vuol dire problemi, e ce lo dice la matematica.
Curiosamente osserverei che, in campo R, radice di un quadrato non 'si semplifica' ma corrisponde ad un valore assoluto. Dunque se ne ricava che DONNA=|PROBLEMI| ovvero anche DONNA=|-PROBLEMI| ciò implica che DONNA=GIOIE.
Insomma abbiamo dimostrato l'antica congettura: DONNE = GIOIE E DOLORI
;-)
 
Curiosamente osserverei che, in campo R, radice di un quadrato non 'si semplifica' ma corrisponde ad un valore assoluto. Dunque se ne ricava che DONNA=|PROBLEMI| ovvero anche DONNA=|-PROBLEMI| ciò imploca che DONNA=GIOIE. Insomma abbiamo dimostrato l'antica congettura DONNE: GIOIE E DOLORI
;-)
Doc, in realtà mi hai aggrovigliato le meningi 😂😂😂😂 Sempre stato una schiappa in matematica, lo confesso 😉
 
Curiosamente osserverei che, in campo R, radice di un quadrato non 'si semplifica' ma corrisponde ad un valore assoluto. Dunque se ne ricava che DONNA=|PROBLEMI| ovvero anche DONNA=|-PROBLEMI| ciò implica che DONNA=GIOIE.
Insomma abbiamo dimostrato l'antica congettura: DONNE = GIOIE E DOLORI
;-)
Ti ringrazio per l'osservazione che celava una "deroga", ma il risultato dovrebbe essere il valore assoluto di PROBLEMI , L'equazione -PROBLEMI=GIOIE non mi torna 😂
 
Ti ringrazio per l'osservazione che celava una "deroga", ma il risultato dovrebbe essere il valore assoluto di PROBLEMI , L'equazione -PROBLEMI=GIOIE non mi torna 😂

che infatti è sbagliata ;-)
Quella riportata, che è invece giusta, con un passaggio esplicativo in più, è: |-PROBLEMI|=|GIOIE|=GIOIE
A cui aggiungerei il lemma: |PERSEVERARE| = CESTINO ;-)
 
Indietro
Alto