E se ho capito bene, ma puoi sempre correggermi se sbaglio, per te il dormire bene dipende dal dimostrare di essere ganzo, di non farsi trattare da grullo e dire : col cazzo che ti do i soldi ! …. ma la forma espressiva, la puoi scegliere tu.Ma non lo capite che non è solo un problema di 1000 euro? (che fra l'altro non sono coriandoli!). Ci potrebbero essere retroscena allucinanti, richieste su richieste, o altre cazzate! Ma non lo capite che non è normale? Ma non lo capite che la gentilezza e il cuore tenero non c'entrano nulla? Ma non lo capite che dormire la notte, senza pensieri, è la cosa più importante della vita?
Questo, a prescindere dal fatto che magari, nella fattispecie, 1000 € non rappresentano nulla, per chi dovrebbe darli ? A prescindere dal fatto che magari quella persona ha davvero un problema e ha chiesto aiuto all’unica persona che le ha mostrato un minimo di umanità, che l’ha trattata da essere umano e non come un pezzo di carne ? A prescindere dal fatto, che prescindendo dalla buona o cattiva fede di chi chiede, a volte fare del bene fa bene sopratutto a chi lo fa ? A prescindere dal fatto che l’amico @Tatanka Da, ha già rimorsi di coscienza, senza aver detto ancora no ?
Sai @donchisciotte909, ti svelo un segreto che spero non ti sconvolgerà la vita : si riesce a dormire bene, anche solo perché si ha la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta, quella che il cuore suggeriva. Come si suol dire, avere la coscienza tranquilla.
Fanculo se il mondo è abitato da persone indegne e mendaci, cosa peraltro innegabile. Noi dobbiamo restare noi stessi e fare quello riteniamo giusto fare. Se pensiamo che 1 possibilità possa essere data, se un nostro piccolo gesto può rappresentare una grande opportunità per chi ne ha bisogno, se dare ciò che ci viene chiesto non sposta nulla della nostra quotidianità, ma può invece servire a risolvere un problema a chi ci chiede aiuto, non bisogna farlo solo perché c’è il rischio che sia una fregatura ?
Forse si, forse no, chi può dirlo ? Io non ho certezze in tal senso, magari hai ragione tu, magari ha ragione chi è più possibilista e meno tranchant. O magari hanno ragione e torto tutti

Sai qual’è la differenza, neanche tanto sottile, tra un si o un no nella fattispecie ?
Se @Tatanka Da dirà di sì, avrà 2 possibilità :
A) Avrà aiutato una persona, a cui evidentemente tiene …. altrimenti neanche c’avrebbe pensato …., e questo non potrà che farlo stare meglio
B) Scoprirà sulla sua pelle, che la persona a cui tiene, non merita nessuna considerazione. Ne farà tesoro, e magari la prossima volta avrà un atteggiamento più “ laico “ e meno “ ecumenico “. Magari imparerà a valutare meglio le persone di cui fidarsi. Certo imparerà qualcosa, in ogni caso.
Se dovesse invece dire no a prescindere, per quello che ho potuto cogliere, avrà solo rimorsi …. e nella vita, meglio avere rimpianti che rimorsi.
P.S. Sarà capitato una volta nella vita che avevate bisogno d’aiuto e pregavate affinché qualcuno non vi voltasse là spalle ? Ecco, forse, provare a mettersi nei panni degli altri, renderebbe tutti un po’ meno cinici.
….. ma già immagino la replica : qua parliamo del mondo balordo, non può esserci comprensione ed umanità nel mondo balordo …. dimostrando di fatto che in fondo, un po’ balordi lo siamo diventati anche noi.