Diatribe inutili

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Novembre 2020
Messaggi
1.898
Reaction score
8.724
Ma non lo capite che non è solo un problema di 1000 euro? (che fra l'altro non sono coriandoli!). Ci potrebbero essere retroscena allucinanti, richieste su richieste, o altre cazzate! Ma non lo capite che non è normale? Ma non lo capite che la gentilezza e il cuore tenero non c'entrano nulla? Ma non lo capite che dormire la notte, senza pensieri, è la cosa più importante della vita?
E se ho capito bene, ma puoi sempre correggermi se sbaglio, per te il dormire bene dipende dal dimostrare di essere ganzo, di non farsi trattare da grullo e dire : col cazzo che ti do i soldi ! …. ma la forma espressiva, la puoi scegliere tu.
Questo, a prescindere dal fatto che magari, nella fattispecie, 1000 € non rappresentano nulla, per chi dovrebbe darli ? A prescindere dal fatto che magari quella persona ha davvero un problema e ha chiesto aiuto all’unica persona che le ha mostrato un minimo di umanità, che l’ha trattata da essere umano e non come un pezzo di carne ? A prescindere dal fatto, che prescindendo dalla buona o cattiva fede di chi chiede, a volte fare del bene fa bene sopratutto a chi lo fa ? A prescindere dal fatto che l’amico @Tatanka Da, ha già rimorsi di coscienza, senza aver detto ancora no ?

Sai @donchisciotte909, ti svelo un segreto che spero non ti sconvolgerà la vita : si riesce a dormire bene, anche solo perché si ha la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta, quella che il cuore suggeriva. Come si suol dire, avere la coscienza tranquilla.

Fanculo se il mondo è abitato da persone indegne e mendaci, cosa peraltro innegabile. Noi dobbiamo restare noi stessi e fare quello riteniamo giusto fare. Se pensiamo che 1 possibilità possa essere data, se un nostro piccolo gesto può rappresentare una grande opportunità per chi ne ha bisogno, se dare ciò che ci viene chiesto non sposta nulla della nostra quotidianità, ma può invece servire a risolvere un problema a chi ci chiede aiuto, non bisogna farlo solo perché c’è il rischio che sia una fregatura ?
Forse si, forse no, chi può dirlo ? Io non ho certezze in tal senso, magari hai ragione tu, magari ha ragione chi è più possibilista e meno tranchant. O magari hanno ragione e torto tutti 🤔

Sai qual’è la differenza, neanche tanto sottile, tra un si o un no nella fattispecie ?
Se @Tatanka Da dirà di sì, avrà 2 possibilità :
A) Avrà aiutato una persona, a cui evidentemente tiene …. altrimenti neanche c’avrebbe pensato …., e questo non potrà che farlo stare meglio
B) Scoprirà sulla sua pelle, che la persona a cui tiene, non merita nessuna considerazione. Ne farà tesoro, e magari la prossima volta avrà un atteggiamento più “ laico “ e meno “ ecumenico “. Magari imparerà a valutare meglio le persone di cui fidarsi. Certo imparerà qualcosa, in ogni caso.
Se dovesse invece dire no a prescindere, per quello che ho potuto cogliere, avrà solo rimorsi …. e nella vita, meglio avere rimpianti che rimorsi.

P.S. Sarà capitato una volta nella vita che avevate bisogno d’aiuto e pregavate affinché qualcuno non vi voltasse là spalle ? Ecco, forse, provare a mettersi nei panni degli altri, renderebbe tutti un po’ meno cinici.
….. ma già immagino la replica : qua parliamo del mondo balordo, non può esserci comprensione ed umanità nel mondo balordo …. dimostrando di fatto che in fondo, un po’ balordi lo siamo diventati anche noi.
 
@Tatanka Da Per l'amore del Cielo, SCAPPA! Sei ancora in tempo. SCAPPA!

Cito ciò che tu scrivi a @Mariano Pomelli che ha cercato, con grande generosità (perché quella di Pomelli è sopratutto generosità, altro che freddezza!) di aprirti gli occhi. Tu scrivi a Pomelli:

"Però Mariano lascia che ti dica una cosa, quando ti capita sulla tua pelle non è così facile come sembra e come anch'io credevo fosse dire di no e basta, anche se ritengo ancora sia la cosa migliore e chi ci riesce per me è da stimare perché evidentemente ha una forza d'animo che io ho scoperto forse di non avere, guardare negli occhi qualcuno che chiede aiuto e dirgli "mi dispiace ma anche se potrei farlo, non mi peserebbe farlo e forse a te potrebbe cambiare la vita, non lo faccio perché non mi fido di te" non è facile per me".


Sei sicuramente una persona onesta, e questo non è un segno né di debolezza, né qualcosa da disprezzare.

Il problema di fondo, che Mariano (ma anche io!) abbiamo cercato di tirare fuori, è che, da come scrivi, sembri come ubriaco, o perso in una bolla di sapone. Perché tu sai (non lo negare!) che questa situazione puzza.

Ok, lascia stare le 1000 Euro, che, di per sé, non mandano in bancarotta nessuno. Ma questo potrebbe essere solo l'inizio di una serie di richieste, di ricatti, di ROGNE nere come il Diavolo, che potrebbero non finire più e portarti in un luogo molto oscuro. Perché credimi, questa donna ha intercettato la tua debolezza in questo momento, e non è un bene. No, non è un cazzo di bene. Non è un bene, manco per il cazzo. Non è tua moglie. Non è un figlio o una figlia, non è un nipote, un parente, un'amica di infanzia.

Ciò che preoccupa è il tuo stato di incertezza. Tu sai benissimo cosa è giusto e sano fare (e cioè: cucinare quella famosa padellata di blocchi su WhatsApp e darsela a gambe!) ma tentenni. Ti fai mille problemi, che altro non sono che la traccia della sua presenza nella tua mente. La tua incertezza è - ed equivale - alla sua capacità di manipolarti. I tuoi dubbi sono prova della sua operazione di manipolazione in atto. Sì, perché questa è manipolazione.

Prova a scrivere su un foglio un'educata lettera di rifiuto alle sue stronzate. "Cara XY, sono dispiaciuto per la tua situazione, MA PURTROPPO..." e poi ci scrivi tutto quello che vuoi. Cordialità e fermezza. Una lettera educata, diplomatica, intelligente, seria, ma anche e soprattutto FERMA!). Rileggitela. Correggila nei punti che non ti tornano. Scrivile NO. Per ora scrivilo solo su un foglio, o in un documento Word o checcazzo.

Lascia passare qualche tempo, e poi copia il contenuto della lettera su WhatsApp. Invia il messaggio e... CIAONE!

Vedrai che non succederà un cazzo nulla. Lei andrà a rompere il cazzo a un altro malcapitato, il mondo ne è pieno.
E tu tirerai finalmente un sospiro di sollievo che vale 100 dei suoi pompini!
 
@Sergio65

Non c'entra nulla trattare le persone umanamente. Ci mancherebbe altro! Ho mai scritto in un Post sostenendo che si deve trattare la gente come merda? Ho mai scritto che le donne sono solo oggetti o pezzi di carne? Fin dal primo Post in questo Forum, ho sempre sostenuto l'esatto contrario!

Se qui c'è qualcuno che sta trattando @Tatanka Da come un oggetto (nella fattispecie un bancomat!) quello non sono io, ma questo individuo di sesso femminile di cui non si sa nulla e che fa strane richieste. Inoltre, il problema (come ho scritto decine di volte!) non sono le 1000 Euro, ma il fatto che quelle 1000 Euro potrebbero essere solo la prima goccia di un uragano di rogne che neanche ci si immaginano.

Tutelarsi e essere stronzi sono due cose diverse!

E per tutto il resto, non ti sto a rispondere.
Leggi i ricchissimi Post di @Mariano Pomelli su questa situazione e trovi tutto quello che ti serve.
 
Ultima modifica:
Se @Tatanka Da dirà di sì, avrà 2 possibilità :
A) Avrà aiutato una persona, a cui evidentemente tiene …. altrimenti neanche c’avrebbe pensato …., e questo non potrà che farlo stare meglio
B) Scoprirà sulla sua pelle, che la persona a cui tiene, non merita nessuna considerazione. Ne farà tesoro, e magari la prossima volta avrà un atteggiamento più “ laico “ e meno “ ecumenico “. Magari imparerà a valutare meglio le persone di cui fidarsi. Certo imparerà qualcosa, in ogni caso.
Se dovesse invece dire no a prescindere, per quello che ho potuto cogliere, avrà solo rimorsi …. e nella vita, meglio avere rimpianti che rimorsi.
Il tuo ragionamento fila.
Aggiungo solo che, secondo me, le probabilità che si verifichi la situazione B) sono al 98%.
 
@donchisciotte909 hai mai ascoltato la canzone di De Andrè "la guerra di Piero"?
Questo ragazzo è un soldato, sta camminando in un campo di grano pensando ai cazzi suoi, ad un certo punto vede un'altro ragazzo a distanza, è come lui con l'eccezione che ha la divisa di un'altro colore.
Piero ha il vantaggio di averlo visto per primo, può prendere la mira e fare fuoco, però qui la canzone (non ricordo le parole esatte) dice che Piero pensa che il nemico non si accorgerà di nulla, ma a lui resterà tutta la vita per ricordare gli occhi di un uomo che muore.
Piero esita, l'altro si accorgere di essere sotto mira e fa fuoco per primo, Piero muore in quel giorno di primavera in quel campo di grano.
Io mi sento esattamente come Piero, so quello che andrebbe fatto, ma non riesco a convivere con quello che forse potrebbe succedere a causa del mio rifiuto, so che lei come nella canzone al mio posto probabilmente non esisterebbe a fare fuoco, ma quella non è la mia natura e non vorrei che lo diventasse.
So come sono fatto e quindi la decisione in ogni caso di allontanarmi deriva dal fatto che non mi posso circondare di persone che contrariamente a me potrebbero spararmi senza indugio, ma allo stesso tempo potrei aiutarla senza rischi.
 
@Tatanka Da
Un filosofo disse "Il segreto della vita sta nell'avere buoni effetti collaterali":

Questa tua inquietudine non è stata percepita da tua moglie?
Le tue capacità lavorative e relazionali ne hanno risentito?

Non mi rispondere, ti mostro solo un paio di effetti collaterali che potrebbero aiutarti a decidere.
 
@Tatanka Da
Il dilemma è decidere se dare un contributo una tantum (e finirla così), in questo caso avrai speso il millino per la tua serenità
e sarebbe ben speso;
oppure assumerti il compito di cambiare la sorte di questa donna, e suoi sodali, per tutta la vita?
 
Ti racconto in anticipo come andrà a finire secondo me:
Gli dai i mille euro e cominci a riscuotere facendo gli incontri pagati anticipatamente, quando arriverai a scalare 2/300 euro lei ti farà un'altra richiesta di mille euro , richiesta che presumiblimente rifiuterai, lei a quel punto si offenderà e non vi vedrete mai più.
Se vuoi darle sto millino daglielo, ma senza troppe speranze di recuperarli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto