E giusto pagare in anticipo?

U

UtenteIndesiderato

Ospite
Ospite
Per esperienza diretta , quasi tutti quei che vorebbero pagare dopo sono di quelli a cui piace fare gli furbetti e infatti provanno a non pagare o pagare di meno .
 
Commenta
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
5.725
Reaction score
984
Località
nel sobborgo londinese di Walworth
quasi tutti quei che vorebbero pagare dopo sono di quelli a cui piace fare gli furbetti e infatti provanno a non pagare o pagare di meno .
Per esperienza, diretta anche certe signorine pay che richiedono il pagamento subito che poi fanno le furbette , o anno un comportamento anche maleducato se si gli fa notare che hanno girato la frittata.
 
Commenta
L

ludwig

Ospite
Ospite
sinceramente questo discorso mi sembra del tutto fuori luogo oltre che molto discutibile. ma va be, ognuno dice la sua..

E semplicemente economia di mercato....

Mi sembra evidente che un forum qualche spesa deve averla....chi paga..?

Non mi risulta ci sia qualche benefattore...o che qualcuno ci rimetta di tasca propria...

La fonte economica può essere la pay che paga l'annuncio,e lo sponsor(in questo caso altri siti di annunci)

E allora vediamo come funziona l'economia di mercato in questo caso...:

Che cosa invoglia la pay a mettere l'annuncio..? ovviamente un ritorno in termini economici che possono derivare soltanto da
una utenza numerosa con la quale venire a contatto...Molte pay presenti vuol dire un mercato degli annunci allettante x altri
siti di annunci,che finiscono con fare da sponsor....e fino a questo punto possiamo(almeno penso) essere tutti d'accordo...
Il motore che muove tutto sono quindi gli utenti del forum....come attrarli..?
Allora bisogna entrare nella testa di un punter...perchè dovrebbe frequentare il forum..?
A mio parere,per venire in possesso di info che gli consentano di evitare fregature...le quali fregature sono possibili con più
frequenza grazie al pagamento anticipato,non potendo tutelarsi in nessun modo dopo aver pagato.,..
Quindi mi informo bene seguendo le rece e così vado tranquillo..posso anche permettermi di prendere a scatola chiusa.
 
Commenta
U

UtenteIndesiderato

Ospite
Ospite
Per esperienza, diretta anche certe signorine pay che richiedono il pagamento subito che poi fanno le furbette , o anno un comportamento anche maleducato se si gli fa notare che hanno girato la frittata.
Puo essere , anche questo.
 
Commenta
Registrato
10 Aprile 2012
Messaggi
864
Reaction score
19
Località
Paylandia
E semplicemente economia di mercato....

Mi sembra evidente che un forum qualche spesa deve averla....chi paga..?

Non mi risulta ci sia qualche benefattore...o che qualcuno ci rimetta di tasca propria...

La fonte economica può essere la pay che paga l'annuncio,e lo sponsor(in questo caso altri siti di annunci)

E allora vediamo come funziona l'economia di mercato in questo caso...:

Che cosa invoglia la pay a mettere l'annuncio..? ovviamente un ritorno in termini economici che possono derivare soltanto da
una utenza numerosa con la quale venire a contatto...Molte pay presenti vuol dire un mercato degli annunci allettante x altri
siti di annunci,che finiscono con fare da sponsor....e fino a questo punto possiamo(almeno penso) essere tutti d'accordo...
Il motore che muove tutto sono quindi gli utenti del forum....come attrarli..?
Allora bisogna entrare nella testa di un punter...perchè dovrebbe frequentare il forum..?
A mio parere,per venire in possesso di info che gli consentano di evitare fregature...le quali fregature sono possibili con più
frequenza grazie al pagamento anticipato,non potendo tutelarsi in nessun modo dopo aver pagato.,..
Quindi mi informo bene seguendo le rece e così vado tranquillo..posso anche permettermi di prendere a scatola chiusa.

Questo cosa c'entra con il thread? Credo che tu non abbia capito come funziona PF.
 
Commenta
S

satiro

Ospite
Ospite
[...]
Mi dà l'impressione che ci sia una volontà a deviare su di un binario morto le discussioni scomode...
Capisco che il motore del forum siano le recensioni....attirano possibili utenti e di conseguenza risultano più appetibili
per le pay che sono invogliate ad inserire il loro annuncio,risultando quindi conveniente x eventuali sponsor...Un diverso
sistema di pagamento priverebbe le rece della loro importanza...e di conseguenza limiterebbe l'audience.
Ritengo quindi comprensibile la volontà di molti a spingere in favore delle pay che curano i propri interessi...tutto questo
a beneficio del forum.
[...]

E semplicemente economia di mercato....

Mi sembra evidente che un forum qualche spesa deve averla....chi paga..?

Non mi risulta ci sia qualche benefattore...o che qualcuno ci rimetta di tasca propria...

La fonte economica può essere la pay che paga l'annuncio,e lo sponsor(in questo caso altri siti di annunci)

E allora vediamo come funziona l'economia di mercato in questo caso...:

Che cosa invoglia la pay a mettere l'annuncio..? ovviamente un ritorno in termini economici che possono derivare soltanto da
una utenza numerosa con la quale venire a contatto...Molte pay presenti vuol dire un mercato degli annunci allettante x altri
siti di annunci,che finiscono con fare da sponsor....e fino a questo punto possiamo(almeno penso) essere tutti d'accordo...
Il motore che muove tutto sono quindi gli utenti del forum....come attrarli..?
Allora bisogna entrare nella testa di un punter...perchè dovrebbe frequentare il forum..?
A mio parere,per venire in possesso di info che gli consentano di evitare fregature...le quali fregature sono possibili con più
frequenza grazie al pagamento anticipato,non potendo tutelarsi in nessun modo dopo aver pagato.,..
Quindi mi informo bene seguendo le rece e così vado tranquillo..posso anche permettermi di prendere a scatola chiusa.

Dunque, se ho correttamente interpretato i tuoi messaggi, il tuo pensiero è questo:
esiste un' accolita di punter recensori che sotto la regia di un grande burattinaio si adopera affinchè tutto ciò che può ledere il forum venga screditato o messo a tacere.
Il tuo "scomodo" pensiero riguardo al pagamento anticipato andrebbe a demolire i pilastri su cui si regge PF (condivisione di esperienze, nel bene e nel male) e per questo motivo si cercherebbe di farti passare da "eretico", poichè contraddici il sacro dogma del "prima vedere moneta, poi dare cammello".

Se è così, ti rispondo per quello che mi riguarda.
Illazioni.
Parti da premesse sbagliate che non ti sei preso la briga di verificare... magari non conosci di persona nemmeno uno degli utenti qui iscritti.
Quando parli delle spese del forum ignori (non so se con consapevolezza o meno a questo punto) che esiste veramente una persona che da anni tira fuori soldi di tasca propria per tenere aperto questo spazio.

Congettura per congettura a questo punto mi chiedo: davvero ti senti perseguitato per le tue idee a tal punto da temere un complotto o forse hai aperto la discussione con l' intento finale di screditare PF?
 
Commenta
Registrato
30 Settembre 2010
Messaggi
317
Reaction score
229
Località
Milano
E semplicemente economia di mercato....

Mi sembra evidente che un forum qualche spesa deve averla....chi paga..?

Non mi risulta ci sia qualche benefattore...o che qualcuno ci rimetta di tasca propria...

La fonte economica può essere la pay che paga l'annuncio,e lo sponsor(in questo caso altri siti di annunci)

E allora vediamo come funziona l'economia di mercato in questo caso...:

Che cosa invoglia la pay a mettere l'annuncio..? ovviamente un ritorno in termini economici che possono derivare soltanto da
una utenza numerosa con la quale venire a contatto...Molte pay presenti vuol dire un mercato degli annunci allettante x altri
siti di annunci,che finiscono con fare da sponsor....e fino a questo punto possiamo(almeno penso) essere tutti d'accordo...
Il motore che muove tutto sono quindi gli utenti del forum....come attrarli..?
Allora bisogna entrare nella testa di un punter...perchè dovrebbe frequentare il forum..?
A mio parere,per venire in possesso di info che gli consentano di evitare fregature...le quali fregature sono possibili con più
frequenza grazie al pagamento anticipato,non potendo tutelarsi in nessun modo dopo aver pagato.,..
Quindi mi informo bene seguendo le rece e così vado tranquillo..posso anche permettermi di prendere a scatola chiusa.

non prenderla a male, ma qui secondo me stai dicendo una marea di castronerie. Sei un po troppo cervellotico.

Io non ho la piu pallida idea di come si mantiene questo forum e non mi interessa. son un libero utente dello stesso e ne apprezzo le regole che mi sforzo di osservare perchè le ritengo in linea di massima giuste visto l'oggetto principale del forum che è particolare.
Per me è "solo" uno strumento di scambio di informazioni, idee, e cazzeggio vario, e il solo virgolettato significa che per me in realtà è un grande soggetto.

Cito la firma di un nostro simpaticissimo collega che purtroppo e non so perchè ultimamente è scomparso dalla scena del forum. Mi auguro per lui che si rifaccia vivo presto.

lui dice nella sua firma:
"Punterforum è il più grande spettacolo del mondo, et non si paga il biglietto!!!"
 
Commenta
U

UtenteIndesiderato

Ospite
Ospite
Io sono bionda e forse per questo non ci arrivo...ma che c"entra il pagamento anticipato o posticipato con il forum ?
 
Commenta
U

UtenteIndesiderato

Ospite
Ospite
"Capisco che il motore del forum siano le recensioni....attirano possibili utenti e di conseguenza risultano più appetibili
per le pay che sono invogliate ad inserire il loro annuncio,risultando quindi conveniente x eventuali sponsor...Un diverso
sistema di pagamento priverebbe le rece della loro importanza...e di conseguenza limiterebbe l'audience"

La frasi di sopra avrebbe un po di senso solo se Ludwig facesse riferimento al sito annunci del punter forum...lui dice che (penso) che se si pagherebbe dopo non fossero piu persone inculate TRA GLI PUNTER e non sarebbe piu bisogno delle recensioni per dare affidabilità o meno a una ragazza , ma su questo (se posso dire la mia) sono le ragazze a decidere ed è inutile il parere positivo o negativo del forum .
 
Commenta
L

ludwig

Ospite
Ospite
Dunque, se ho correttamente interpretato i tuoi messaggi, il tuo pensiero è questo:
esiste un' accolita di punter recensori che sotto la regia di un grande burattinaio si adopera affinchè tutto ciò che può ledere il forum venga screditato o messo a tacere.
Il tuo "scomodo" pensiero riguardo al pagamento anticipato andrebbe a demolire i pilastri su cui si regge PF (condivisione di esperienze, nel bene e nel male) e per questo motivo si cercherebbe di farti passare da "eretico", poichè contraddici il sacro dogma del "prima vedere moneta, poi dare cammello".

Se è così, ti rispondo per quello che mi riguarda.
Illazioni.
Parti da premesse sbagliate che non ti sei preso la briga di verificare... magari non conosci di persona nemmeno uno degli utenti qui iscritti.
Quando parli delle spese del forum ignori (non so se con consapevolezza o meno a questo punto) che esiste veramente una persona che da anni tira fuori soldi di tasca propria per tenere aperto questo spazio.

Congettura per congettura a questo punto mi chiedo: davvero ti senti perseguitato per le tue idee a tal punto da temere un complotto o forse hai aperto la discussione con l' intento finale di screditare PF?


La mia era soltanto una valutazione dal punto di vista economico,che poteva trovare una qualche giustificazione
in certi atteggiamenti....Qualsiasi azienda ha bisogno di una strategia conveniente riguardo le entrate e le uscite
dato che prima o poi uno si stanca di rimetterci(almeno io).

Gli stessi utenti,essendo affezionati al forum,si comportano di conseguenza.Come un innamorato che protegge
l'oggetto del suo amore,e questo pure inconsapevolmente.E bada bene che non è una critica.

Riguardo le congiutture...per carità...Forse ci sarà una sorta di virus che alleggia minaccioso sopra i
pensieri e le esternazioni...pronto a colpire l'interesse del forum..Ma non è che qualcun abbia delle manie
di persecuzione...?...Trollitis acuta...lurkerite...ecc...Già alla mia iscrizione mi si è accusato di essere un
troll o robe simili,che poi non so neppure cosa sia esattamente... Allora mi era sembrato di essere entrato
in una sorta di "ambiente inquisitorio medievale"...

Puoi tranquilizzarti...sono solo un paranoico...:pardon:
 
Commenta
Registrato
27 Agosto 2010
Messaggi
4.539
Reaction score
22.626
50% in anticipo ed il saldo a lavori eseguiti, con un sistema di penali e trattenute in caso di esecuzione difforme da quanto preventivamente pattuito?
Purtroppo non vi è soluzione, forse nemmeno PayPal ci potrebbe salvare.
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
....l'esperienza affina l'intuito.
 
Commenta
Registrato
24 Dicembre 2013
Messaggi
15
Reaction score
12
Località
Milano, Milan County, Texas, U.S.
suggerisco di far partire un'iniziativa parlamentare per l'approvazione di una legge ad hoc, con tanto di direttive e circolari attuative dell'Amministrazione finanziaria: emissione di regolare fattura, e modalità di pagamento a 30 gg. ddfm mediante RIBA o bonifico :lol:
 
Commenta
Registrato
11 Gennaio 2012
Messaggi
1
Reaction score
130
Località
pianeta Terra
Trovo questo tipo di discussione inutile perché nessuna delle parte ha ragione e tanto meno ha torto. Se ogni tanto appaiono dei furbetti in negozio da me che non hanno il portafoglio oppure, misteriosamente, hanno perso i soldi non immagino cosa possa capitare con le ragazze in appartamento, soprattutto, se sono sole. Da me fanno una grossa figura di me...e i soldoni si appaiono subito.
È vero comunque che molte ragazze si comportano molto male e è tutto a discapito del malcapitato di turno ma, il forum è un buon strumento per fare terra bruciata a chi è poco corretta.
 
Commenta
Registrato
24 Dicembre 2013
Messaggi
15
Reaction score
12
Località
Milano, Milan County, Texas, U.S.
Trovo questo tipo di discussione inutile perché nessuna delle parte ha ragione e tanto meno ha torto. Se ogni tanto appaiono dei furbetti in negozio da me che non hanno il portafoglio oppure, misteriosamente, hanno perso i soldi non immagino cosa possa capitare con le ragazze in appartamento, soprattutto, se sono sole. Da me fanno una grossa figura di me...e i soldoni si appaiono subito.
È vero comunque che molte ragazze si comportano molto male e è tutto a discapito del malcapitato di turno ma, il forum è un buon strumento per fare terra bruciata a chi è poco corretta.

concordo al 110%! E se non si fosse capito, il mio precedente post era puramente ironico.
 
Commenta
Registrato
24 Novembre 2013
Messaggi
49
Reaction score
6
Premessa
Nel nostro ordinamento il contratto verbale tra cliente e prostituta è nullo, perché l'oggetto del contratto è considerato contro la morale comune. Perciò il cliente che ha consumato il rapporto consenziente potrebbe tranquillamente rifiutarsi di effettuare il pagamento e la prostituta non potrebbe legalmente opporsi. Se poi ha il gorilla nascosto nell'armadio ciò ha poca attinenza con la legge.

A questo punto tutto viene regolato dalle condizioni dettate dalla venditrice e dalla reciproca fiducia.
Anche in altri ambienti accade che il cliente non onori il pagamento, che contesti il servizio o il bene pretestuosamente con il solo intento di autoridurre il costo o proprio di non pagarlo. Accade altresì che il bene non corrisponda a quanto promesso verbalmente dal fornitore. Ci sono un sacco di fakes anche nelle vendite online e se paghi contrassegno o con bonifico è difficile proteggersi.


Sicuramente ci sono loft che pretendono il pagamento in anticipo per poi erogare un servizio da schifo e quindi è lecito essere diffidenti.
Ci sono loft che pur avendo fornito un ottimo servizio vengono maltrattate, non pagate, in certi casi anche rapinate e perciò è lecito che siano diffidenti,
Personalmente non ho un modus operandi standard, mi affido all'intuito.
Se la persona che ho di fronte non mi convince tendo a girare i tacchi. Quando non l'ho fatto mi sono sempre pentito, a volte mi sono rivestito e, pur avendo pagato in anticipo, me ne sono andato non senza aver spiegato il motivo della mia delusione. Se mi incontro con una escort, che ritengo professionista diversa da una loft, poso una busta non sigillata con dentro il pattuito in un luogo ben visibile, tavolino/comodino. Non mi piace consegnare il danaro in mano, qualche volta sopra la busta c'era una rosa, un pacchetto di cioccolatini. Poi vado in toilette dando così il tempo alla escort di verificare l'importo.
Le più bon ton oriented controllano discretamente e lasciano la busta sul tavolino o comodino e quando esco dalla toilette mi abbracciano e ringraziano.

Mi è capitato di dover pagare dopo ma di essermi trovato così bene da dimenticarmi di pagare e ricordarmene solo al momento del commiato, quando la ragazza ha gli occhi stupiti ma non il coraggio di chiedermi il pagamento. In quel caso ho sempre lasciato qualcosa di più.

E' sempre una questione di sensibilità di educazione e correttezza, valori che non sempre sono considerati da una delle parti o da entrambe le parti.

Concludo dicendo che non è sempre vero che nei paesi laddove la prostituzione è legale si paga sempre anticipatamente. Chiunque abbia frequentato un FKK sa bene che si paga sempre dopo la camera.
 
Commenta
Registrato
20 Febbraio 2012
Messaggi
985
Reaction score
97
Località
livorno
Premessa
Nel nostro ordinamento il contratto verbale tra cliente e prostituta è nullo, perché l'oggetto del contratto è considerato contro la morale comune. Perciò il cliente che ha consumato il rapporto consenziente potrebbe tranquillamente rifiutarsi di effettuare il pagamento e la prostituta non potrebbe legalmente opporsi. Se poi ha il gorilla nascosto nell'armadio ciò ha poca attinenza con la legge.

A questo punto tutto viene regolato dalle condizioni dettate dalla venditrice e dalla reciproca fiducia.
Anche in altri ambienti accade che il cliente non onori il pagamento, che contesti il servizio o il bene pretestuosamente con il solo intento di autoridurre il costo o proprio di non pagarlo. Accade altresì che il bene non corrisponda a quanto promesso verbalmente dal fornitore. Ci sono un sacco di fakes anche nelle vendite online e se paghi contrassegno o con bonifico è difficile proteggersi.


Sicuramente ci sono loft che pretendono il pagamento in anticipo per poi erogare un servizio da schifo e quindi è lecito essere diffidenti.
Ci sono loft che pur avendo fornito un ottimo servizio vengono maltrattate, non pagate, in certi casi anche rapinate e perciò è lecito che siano diffidenti,
Personalmente non ho un modus operandi standard, mi affido all'intuito.
Se la persona che ho di fronte non mi convince tendo a girare i tacchi. Quando non l'ho fatto mi sono sempre pentito, a volte mi sono rivestito e, pur avendo pagato in anticipo, me ne sono andato non senza aver spiegato il motivo della mia delusione. Se mi incontro con una escort, che ritengo professionista diversa da una loft, poso una busta non sigillata con dentro il pattuito in un luogo ben visibile, tavolino/comodino. Non mi piace consegnare il danaro in mano, qualche volta sopra la busta c'era una rosa, un pacchetto di cioccolatini. Poi vado in toilette dando così il tempo alla escort di verificare l'importo.
Le più bon ton oriented controllano discretamente e lasciano la busta sul tavolino o comodino e quando esco dalla toilette mi abbracciano e ringraziano.

Mi è capitato di dover pagare dopo ma di essermi trovato così bene da dimenticarmi di pagare e ricordarmene solo al momento del commiato, quando la ragazza ha gli occhi stupiti ma non il coraggio di chiedermi il pagamento. In quel caso ho sempre lasciato qualcosa di più.

E' sempre una questione di sensibilità di educazione e correttezza, valori che non sempre sono considerati da una delle parti o da entrambe le parti.

Concludo dicendo che non è sempre vero che nei paesi laddove la prostituzione è legale si paga sempre anticipatamente. Chiunque abbia frequentato un FKK sa bene che si paga sempre dopo la camera.

ottima disanima.
però sull'ultimo punto ricordiamoci che siamo in italia dove lo sport nazionale è non pagare o fare i furbi ............... così si capisce bene il motivo per cui viene generalmente richiesto il pagamento anticipato
 
Commenta
Registrato
24 Dicembre 2013
Messaggi
15
Reaction score
12
Località
Milano, Milan County, Texas, U.S.
Premessa
Nel nostro ordinamento il contratto verbale tra cliente e prostituta è nullo, perché l'oggetto del contratto è considerato contro la morale comune. Perciò il cliente che ha consumato il rapporto consenziente potrebbe tranquillamente rifiutarsi di effettuare il pagamento e la prostituta non potrebbe legalmente opporsi. Se poi ha il gorilla nascosto nell'armadio ciò ha poca attinenza con la legge.

A questo punto tutto viene regolato dalle condizioni dettate dalla venditrice e dalla reciproca fiducia.
Anche in altri ambienti accade che il cliente non onori il pagamento, che contesti il servizio o il bene pretestuosamente con il solo intento di autoridurre il costo o proprio di non pagarlo. Accade altresì che il bene non corrisponda a quanto promesso verbalmente dal fornitore. Ci sono un sacco di fakes anche nelle vendite online e se paghi contrassegno o con bonifico è difficile proteggersi.


Sicuramente ci sono loft che pretendono il pagamento in anticipo per poi erogare un servizio da schifo e quindi è lecito essere diffidenti.
Ci sono loft che pur avendo fornito un ottimo servizio vengono maltrattate, non pagate, in certi casi anche rapinate e perciò è lecito che siano diffidenti,
Personalmente non ho un modus operandi standard, mi affido all'intuito.
Se la persona che ho di fronte non mi convince tendo a girare i tacchi. Quando non l'ho fatto mi sono sempre pentito, a volte mi sono rivestito e, pur avendo pagato in anticipo, me ne sono andato non senza aver spiegato il motivo della mia delusione. Se mi incontro con una escort, che ritengo professionista diversa da una loft, poso una busta non sigillata con dentro il pattuito in un luogo ben visibile, tavolino/comodino. Non mi piace consegnare il danaro in mano, qualche volta sopra la busta c'era una rosa, un pacchetto di cioccolatini. Poi vado in toilette dando così il tempo alla escort di verificare l'importo.
Le più bon ton oriented controllano discretamente e lasciano la busta sul tavolino o comodino e quando esco dalla toilette mi abbracciano e ringraziano.

Mi è capitato di dover pagare dopo ma di essermi trovato così bene da dimenticarmi di pagare e ricordarmene solo al momento del commiato, quando la ragazza ha gli occhi stupiti ma non il coraggio di chiedermi il pagamento. In quel caso ho sempre lasciato qualcosa di più.

E' sempre una questione di sensibilità di educazione e correttezza, valori che non sempre sono considerati da una delle parti o da entrambe le parti.

Concludo dicendo che non è sempre vero che nei paesi laddove la prostituzione è legale si paga sempre anticipatamente. Chiunque abbia frequentato un FKK sa bene che si paga sempre dopo la camera.

Concordo con l'analisi. Aggiungo che se questo fosse un paese con meno ipocrisia probabilmente avremmo un sistema normativo in grado di tutelare meglio gli operatori e le operatrici, potrebbe creare gettito fiscale, e potrebbe essere più tranquillizzante anche per i fruitori. Un sistema che probabilmente sarebbe anche in grado di limitare di molto la presenza di organizzazioni criminali e parassiti vari.
Questo è esattamente quello che succede nei paesi più laici ed avanzati, dove le leggi vengono fatte con criterio. Uno per tutti, la Germania, ma non solo.
Fino a quando non si verificherà questa improbabile rivoluzione culturale, il rapporto tra cliente e prostituta resterà relegato in quel limbo del quale non è conveniente parlare, e sarà regolato dal buon senso, quando va bene, o dalla legge del più forte, nei casi peggiori.
In fin dei conti proprio questo è il ruolo di papponi e sfruttatori: quello di "proteggere" la prostituta anche da situazioni di questo genere.
Venendo meno i presupposti che ne giustificano l'esistenza, viene meno il ruolo.
 
Commenta
Alto