Epatite B

In verità anche per mere questioni scientifiche e per il semplice dato di fatto che l'unica medicina che è sicura al 100% è quella che allora non funziona e di fatto è come bere acqua fresca.
 
Scusate..ma se una pay si vaccina di epatite b come sicuramente tutte lo faranno..può trasmetterlo comunque?oppure essendo vaccinata non lo prende?
 
Presumo che essendo tutte mediamente giovanissime dall est abbiano fatto vaccini vari nel loro paese e poi sarebbe stupido da parte loro non esserlo facendo questi tour
 
Hai dati sulla copertura vaccinale nei loro paesi?
Se sono obbligatori?
Se sono mutuabili, ammesso che abbiano un sistema sanitario paragonabile al nostro?
Se veramente sono consapevoli di questo tipo di patologia e dei rischi correlati?

Lo scrivo perché temo che la risposta a tutti i miei punti interrogativi sia sempre "no".

E se fosse "no" poi uno dovrebbe tirare conclusioni un po' diverse rispetto alle tue congetture.
 
Mediamente sono tutte ragazze mi sembra con la testa sulle spalle e consapevoli quindi la mia è una supposizione certamente ma non una certezza...
 
@Badboysex
Non ci sono certezze,ne con pay ne con free


06783aec734bd10686468b9feccd649c4021.jpg
 
Scusate..ma se una pay si vaccina di epatite b come sicuramente tutte lo faranno..può trasmetterlo comunque?oppure essendo vaccinata non lo prende?
La risposta è NO

Se la pay è vaccinata non può trasmettere l'HBV

La questione ha però poco senso, invece che chiedervi se è vaccinata o meno è molto più semplice e sicuro vaccinarsi come punter
 
scusate ho un paio di domande se qualcuno mi può aiutare (magari è utile saperlo anche per altri):

1) c'è un modo per conoscere la propria storia vaccinale? Intendo, c'è una banca dati in qualche modo consultabile? Io sono dei primi anni 70 e penso che ai tempi non era prevista come vaccinazone obbligatoria.

2) Vorrei farmi vaccinare, tra l'altro ho visto che si puà fare epatite A+B insieme. Come devo fare? Andare dal mio medico curante e farmelo prescrivere o devo andare in qualche centro vaccinale?
 
1) certificato vaccinale sul fascicolo sanitario.
2) dopo avere valutato assieme al tuo medico l'opportunità dell'operazione, è sufficiente prendere un appuntamento con l'ufficio igiene e sanità pubblica dalla ASL di tua competenza. Qui potrai anche chiedere una stampa del certificato vaccinale.
 
grazie Grunf.
nel mio fascicolo sanitario trovo solo l'ultima vaccinazione covid, non c'è niente di più vecchio. Però ho trovato vecchi esami che avevo fatto per screening dove avevo fatto anche i marker ep B da cui capisco di non avere anticorpi pregressi, quindi evidentenemente non mi sono mai vaccinato oppure la copertura si è svampata.
Chiederò al mio medico allora, con la scusa che viaggio molto per lavoro, sai non è semplice dirgli che dato che sono un amante del bbj...
 
nel tuo fascicolo sanitario , trovi solo le vaccinazioni fatte dal 2019 in poi.
per le altre devi chiedere il cartaceo alla tua ULSS .

dal 2019 in poi man mano che farai le vaccinazioni poi le vedrai sul tuo fascicolo sanitario.

per ulteriori informazioni puoi chiedere al servizio clienti del fascicolo sanitario " della tua regione "
Magari da regione a regione possono cambiare qualche regola
 
Falso, io sul fascicolo sanitario elettronico e sul certificato vaccinale ho tutte le vaccinazioni ricevute da quando sono nato.
Manca un'antitetanica perchè me la sono fatta somministrare privatamente dal mio medico di famiglia e non ho dato comunicazione alla mia USL.
E parliamo dagli anni 70 in poi.
Evidentemente è andato qualcosa storto con la sua USL.
 
Ultima modifica:
Su un’app della regione entrando con lo spid ho visto i vaccini escluso quello militare e quello per la tubercolosi (sempre richiesto A ME dall’esercito) …da li ho pure visto che mi hanno fatto quello per la polio …e non lo sapevo?
 
io sono in Liguria e vedo solo quella Covid, prima niente, e sicuramente ho fatto tutte le vaccinazioni obbligatorie almeno.
 
Indietro
Alto