Così ti trovo un po rigido e disilluso Fab... (missing)
Blu, ho usufruito di FB per un anno e mezzo, "vantando" una serie di amici veri, ex compagni di scuola e "amici virtuali". Attualmente ho dovuto cancellare il profilo perchè alcuni miei amici venivano nella mia bacheca a insultarsi, tirandosi dei nomi a gogò e mettendo le loro foto in momenti palesemente idioti e/o imbarazzanti (l'uno metteva quello degli altri). Per principio non cancello nessun intervento esterno, ma vedi, alla fine gli "amici virtuali" erano quelli più corretti...
Tieni conto che nel reale queste persone sono legate, ma non si insultano quasi mai, un pò di manfrine capitano di tanto in tanto, ma niente di così tragico rispetto al vespasiano ch'era diventata la mia page. Altra cosa: i loro account sono attualmente collegati ai posti dove lavorano, quindi ho fatto loro un favore cancellando quella pletora di insulti.
Me ne sono andato da quel vespaio, e non ho più problemi e cazzeggi vari, l'umore è decisamente migliorato e se un amico mi vuole contattare, sono reperibile al tel o via email ben 18-9 ore giornaliere.
Se per te ad esempio è stato un placet smettere di fumare le tradizionali sigarette, passando alle elettroniche, per me lo è stato abbandonare FB in forma privata e personale, mantenendo solo, senza amici collegati, quello aziendale.
Vedi non sono contrario al piacere che può dare il SN per autonomasia a persone fisicamente distanti migliaia di chilometri,
solo fermamente contrario all'uso & abuso idiota che troppi fanno delle pagine altrui. Se voglio parlare con una persona cara la contatto via Skype, al quale mando foto, video etc... se voglio chattare idem, e ci sono migliaia di alternative.
Il problema è che FB è diventata una droga per milioni di persone, soprattutto girl, che non fanno nulla se non hanno prima postato l'ultima cazzata della serie.
A me piace vedere qualche foto, ma quando ti vedi la settantesima foto del bambino nato da qualche ora/giorno o il gattino con oltre 400 foto che gioca con il gomitolo, capisci che il taglio non è un'opzione, ma una necessità.
Probabilmente ho nella cerchia amici ultra connessi, come me d'altronde, ma si è troppo focalizzati sulle banalità per vivere appieno e in modo sereno il reale quotidiano.
Ps:
Le mie esperienze le racconto abbastanza volentieri, le mie foto no.
Non nego infine che ci siano casi che mi hanno fatto commuovere come qualche settimana fa, quello della madre col figlio autistico che ha fatto un appello per ricevere gli auguri di compleanno per lui. Nella realtà avrebbe avuto solo pochissimi auguri, in questo modo invece è stato corrisposto da migliaia di persone. Ecco per un uso di questo tipo, rifarei o riattiverei l'account, ma per altro, no!!