Fuorviante

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Dicembre 2019
Messaggi
9
Reaction score
10
Località
Lazio
Io non ho chiesto il numero dellla ragazza X
Io ho chiesto altro, ho chiesto, leggendo una risposta, se esistono chat telegram non tanto di numeri di telefono o contatti telegram ma di scamvio di recensione su queste ragazze per capire se vale la pena sbloccare la ragazza X o lasciar perdere

Il GDPR definisce dato personale quello che identifica UNIVOCAMENTE la persona.
Se esiste solo la username e non è visibile altro dato non c’è nulla da proteggere a meno che la username non sia del tipo nome.cognome

Guarda ti faccio un esempio perché qua si continua a confondere i dati sensibili con i dati collegati a quelli sensibili.

Pippo ha numero di telefono 12345 e si registra su telegram con username @pippotto
Configura nelle impostazioni privacy di non mostrare il suo numero di telefono e pubblicizza il nome del suo account @pippotto

Pippo da il consenso scritto a QuiQuoQua a divulgare la sua username

Domanda 1) divulgare la user Pippotto da parte di QuiQuoQua è violazione del GDPR?
Ovviamente no perché ha il consenso

Proseguiamo con il ragionamento :

Pippo decide che la sua user non gli sta più bene e telegram proprio perché non lo considera dato sensibile gli dà la possibilità una volta al mese di modificarla a suo piacimento…tranne nel caso in cui ne sceglie una già esistente

Paperino un altro utente sempre con impostazioni privacy sul numero di telefono e quindi non visibile il giorno dopo per puro caso si assegna la user @pippotto

Domanda 2) QuiQuoQua nel momento in cui divulga la user pippotto viola il GDPR ?

la risposta è dentro di te…soltanto che è sbagliata
 
Ultima modifica:
Guarda ti faccio un esempio perché qua si continua a confondere i dati sensibili con i dati collegati a quelli sensibili.
Infatti, meglio passare oltre:

DATI PERSONALI (ART. 4. N.1 GDPR)

Definizione:
Qualsiasi informazione che identifica o rende identificabile una persona fisica, direttamente o indirettamente.
Esempi comuni: Nome, cognome, Email, numero di telefono, Codice fiscale, indirizzo IP, targa, foto, registrazioni vocali, geolocalizzazione
Base giuridica per il trattamento: una delle 6 condizioni dell’art. 6 GDPR (consenso, contratto, obbligo legale, interesse vitale, interesse pubblico, legittimo interesse).


DATI SENSIBILI (ART. 9 GDPR)

Definizione:
Un sottoinsieme più delicato di dati personali, che rivelano aspetti intimi della persona.
Esempi: Origine razziale o etnica, Opinioni politiche, Convinzioni religiose o filosofiche, Appartenenza sindacale, Dati genetici e biometrici per identificazione univoca, Dati relativi alla salute, Vita sessuale o orientamento sessuale

Hanno divieto generale di trattamento, salvo eccezioni specifiche (es. consenso esplicito, obblighi in ambito lavoro/assicurativo, motivi di interesse pubblico rilevante, tutela in sede giudiziaria).

Differenze
Dati personali
= ampio concetto, basta che permetta l’identificazione.
Dati sensibili = subset ristretto, che tocca la sfera più intima e, se trattati senza garanzie, può comportare discriminazione o gravi rischi per i diritti fondamentali.
 
Spostato nel cestino in quanto analisi fondata non sui principi citati dalla GDPR ma da percezione personale, quindi fuorviante per il lettore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto