GIANO BIFRONTE( ex BUGIE DI SARA) - REGGIO EMILIA

qualcuno ha visto in rete da qualche parte sto' ''servizio'' che hanno fatto?? sarei curioso di vedere cosa hanno filmato e soprattutto quello che dicono e le accuse che fanno nel filmato
 
qualcuno ha visto in rete da qualche parte sto' ''servizio'' che hanno fatto?? sarei curioso di vedere cosa hanno filmato e soprattutto quello che dicono e le accuse che fanno nel filmato

Non muovono nessuna accusa nel servizio, fanno solo notare come siano avanti con i tempi in quella zona, forse e' piu una presa per il culo per i vigili che altro. Comunque potevano farsi i cazzi loro, i vigili si sentiranno chiamati in causa, anche se non credo possano fare niente.
 
La cosa più "divertente" di quel servizio è vedere le vigilesse che appena vedono la telecamere e le iene si avvicinano tutte e subito sorridenti (da buone italiane. Chissà mai che le riconoscano amici e parenti in TV...il quarto d'ora di celebrità...) ma appena la "giornalista" (giornalista sarebbe una parola grossa...) attacca a parlare del motivo del servizio che stanno facendo, ecco il fuggi fuggi generale, via dalla telecamera (non si sa mai che, veramente, un qualche parente o amico le riconosca...).

Ad ogni modo le Iene sono i soliti ipocriti.
Ecco perchè a parte quando c'era il Trio Medusa (andiamo al secolo scorso...) non mi son mai piaciute e non le ho mai guardate.
Se questo vorrebbe essere giornalismo d'inchiesta...a me sembra che ogni servizio, su ogni argomento, non sia altro che una pagliacciata tipo servizio fotografico da giornale scandalistico modello Novella 2000.
Ma evidentemente agli italiani ste cose piacciono...
 
Comunque a colpo d'occhio (nel video) mi pare di aver visto dei cofani..
Spero ci sia qualche ragazza e/o donna più interessante.
 
Anche io mai stato ma pure io penso che "What you've seen is what you'll get".
 
indubbiamente nel servizio si vede della ciccia caviglioni polpaccioni sembrano delle robuste badanti.. ma io credo invece che ci possano essere anche delle belle fighe, se ci sono sulle strade a qualsiasi orario con qualunque tempo, non vedo perche' non possano essere anche li'.
oltretutto da quello che si sente mi sembrano cifre alte rispetto alla strada, o no?
 
i vigili si sentiranno chiamati in causa, anche se non credo possano fare niente.

Dici? a me vengono in mente un po' di modi per rompere i maroni al locale. Es. piantone stabile davanti all'ingresso con controllo documenti, verifiche quotidiane all'interno del locale per tutte le verifiche possibii/immaginabili, pattuglia con etilometro nel parcheggio,...senza scomodare amici di altre polizie o funzioni, se vogliono "stalkerare", per me, ci riescono.
 
Basta mettere delle telecamere nascoste dentro con microfoni ambientali e in poco tempo sanno tutto e possono trovare una o più imputazioni come hanno fatto in altri locali che poi hanno chiuso. Ma secondo voi perché Guido (il proprietario) ha fatto una società con un altro? Aveva bisogno di soldi? Di certo Guido non ha bisogno di soldi.
 
Chissà se l'indagine si allargherà anche ai clienti tesserati?
 
Dici? a me vengono in mente un po' di modi per rompere i maroni al locale. Es. piantone stabile davanti all'ingresso con controllo documenti, verifiche quotidiane all'interno del locale per tutte le verifiche possibii/immaginabili, pattuglia con etilometro nel parcheggio,...senza scomodare amici di altre polizie o funzioni, se vogliono "stalkerare", per me, ci riescono.

Spero abbiano di meglio da fare che "stalkerare" una attività che a quanto pare ad oggi non ha mai causato problemi di convivenza (da come inteso nel servizio, in quanto io non conosco il posto) che probabilmente paga regolarmente tasse esose (come tutti del resto) e che oltretutto fa anche un servizio civico, accogliendo le prostitute all'interno del club, risparmiando ai residenti benpensanti squallide scene di degrado sociale tanto denunciate in troppe città italiane. Io premierei il proprietario con agevolazioni fiscali, piuttosto che impedirne l'attività.

Non conosco il proprietario e non so quali conoscenze abbia, ma, il cavillo usato per svolgere questa attività lo dovrebbero usare tutti! Club privato con tesseramento, io guadagno sulle consumazioni e sul tempo (come in un night) poi quello che combinano i singoli soci sono affari loro!
 
Spero abbiano di meglio da fare che "stalkerare" una attività che a quanto pare ad oggi non ha mai causato problemi di convivenza (da come inteso nel servizio, in quanto io non conosco il posto) che probabilmente paga regolarmente tasse esose (come tutti del resto) e che oltretutto fa anche un servizio civico, accogliendo le prostitute all'interno del club, risparmiando ai residenti benpensanti squallide scene di degrado sociale tanto denunciate in troppe città italiane. Io premierei il proprietario con agevolazioni fiscali, piuttosto che impedirne l'attività.

Non conosco il proprietario e non so quali conoscenze abbia, ma, il cavillo usato per svolgere questa attività lo dovrebbero usare tutti! Club privato con tesseramento, io guadagno sulle consumazioni e sul tempo (come in un night) poi quello che combinano i singoli soci sono affari loro!

Io sono più che d'accordo con te, ovviamente. E' solo un'ipotesi visto le facce delle vigilesse. Si sa, a volte le donne sono permalose e vendicative. Aggiungiamo un po' di "sana" ipocrisia all'italiana e il cocktail che ne esce potrebbe essere fastidioso da smaltire.
 
Spero abbiano di meglio da fare che "stalkerare" una attività che a quanto pare ad oggi non ha mai causato problemi di convivenza (da come inteso nel servizio, in quanto io non conosco il posto) che probabilmente paga regolarmente tasse esose (come tutti del resto) e che oltretutto fa anche un servizio civico, accogliendo le prostitute all'interno del club, risparmiando ai residenti benpensanti squallide scene di degrado sociale tanto denunciate in troppe città italiane. Io premierei il proprietario con agevolazioni fiscali, piuttosto che impedirne l'attività.

Non conosco il proprietario e non so quali conoscenze abbia, ma, il cavillo usato per svolgere questa attività lo dovrebbero usare tutti! Club privato con tesseramento, io guadagno sulle consumazioni e sul tempo (come in un night) poi quello che combinano i singoli soci sono affari loro!

concordo su quasi tutto a parte le tasse esose..
non so' adesso ma anni fa'
mi ricordo almeno un paio di locali
''lap'' che funzionavano col sistema tessera socio.. che mi spiegarono quando si entro' un po' in fiducia.. che allora tramite un balzello delle associazioni cultrali, ass. sportive, centro ricreativo, caccia e pesca, e tutte le puttanate che vi vengono in mente pagavano quasi zero di tasse varie..
Se ci fate caso in tante tessere di night ed ibridi vari compreso addirittura qualche lap, c'e' la dicitura di cui sopra.. questo spiega anche l'apertura e chiusura di tanti night nel breve periodo spesso con gli stessi proprietari..
quasi a ''testare'' se la zona e' adatta o no.. come se non avessero spese ad aprire o chiudere attivita' di questo tipo..
 
tramite un balzello delle associazioni cultrali, ass. sportive, centro ricreativo, caccia e pesca, e tutte le puttanate che vi vengono in mente pagavano quasi zero di tasse varie..

Vero. Motivazione spesso portata anche dal SILB a giustificazione della crisi dei locali da ballo tradizionali e il proliferare di circoli culturali che in realtà di cul-turale hanno principalmente i culi che si muovono a ritmo di musica.
 
concordo su quasi tutto a parte le tasse esose..
non so' adesso ma anni fa'
mi ricordo almeno un paio di locali
''lap'' che funzionavano col sistema tessera socio.. che mi spiegarono quando si entro' un po' in fiducia.. che allora tramite un balzello delle associazioni cultrali, ass. sportive, centro ricreativo, caccia e pesca, e tutte le puttanate che vi vengono in mente pagavano quasi zero di tasse varie..
Se ci fate caso in tante tessere di night ed ibridi vari compreso addirittura qualche lap, c'e' la dicitura di cui sopra.. questo spiega anche l'apertura e chiusura di tanti night nel breve periodo spesso con gli stessi proprietari..
quasi a ''testare'' se la zona e' adatta o no.. come se non avessero spese ad aprire o chiudere attivita' di questo tipo..

Confermo il discorso tasse, con un circolo privato si può passare come "attività sociale" e le tasse sono bassissime...
 
Mi sa che anche per il Guidobaldo siamo al game over, ieri servizio della gazzetta di reggio con tanto di dichiarazione della procura, mala tempora currunt! ;) la vicenda dell'ex Giano mi ricorda questa " spesso gli sbirri e i carabinieri al proprio dovere ma non quando sono in alta uniforme e l'accompagnarono al primo treno" https://www.youtube.com/watch?v=JrFjFOjxYyA e anche |"se tu penserai, se li giudicherai da buon borghese li condannerai a cinquemila anni piu le spese" https://www.youtube.com/watch?v=XbYYuWAq84o
 
Indietro
Alto
Aiuto