Giochi e Videogiochi anni 80 e 90

Il prequel: Galaxian.

Galaxian.jpg
 
Dragons's lair era un gioco a cartoni animati e non a grafica computerizzata. Essendo il 1983 sembrava avveniristico in realtà era una cacchiata perché le scene erano registrate quindi le mosse erano obbligate e se non facevi quella giusta morivi.
Prendo spunto da questo intervento per una dissertazione tecnologica.
La "rivoluzione" di Dragon's Lair fu di usare un media all'epoca fantascentifico cioè il LaserDisc che non sarebbe altro che il "nonno" del Blu-Ray.
Erano disconi ottici grandi come un vinile a 33 giri e contenevano sì e no un ora di filmato per lato.
Il disco ottico aveva la peculiarità di conservare una enorme quantità di informazioni sull'ordine di centinaia di megabyte che all'epoca erano impensabili su qualunque macchina con un accesso quasi istantaneo e in modo casuale (cosa impossibile da fare con un nastro video).
Ci furono altri giochi che usarono la stessa tecnologia (Dragon's Lair 2, Space Ace, Lupin III e altri) ma non ebbero molto successo dopo il primo impatto dovuto alla novità probabilmente per la scarsa interattività.
Comunque gettarono le basi per l'interattività multimediale degli anni a venire e che usiamo tutt'ora sulle nostre console.

Personalmente giocavo spesso a Space Ace perchè mi ingrifava la Kimberly che talvolta si esibiva in scene abbastanza "osè"

2007-11-09-space-ace-2.jpg
 
Ne ricordo uno simile a dragon'a lair ma ambientato nello spazio...o è lo stesso?
 
Forse siamo affezionati a questi game perchè parte del loro fascino è nella fantasia che ci mettevamo; le confezioni sfavillanti dei game dell'atari /colecovision e simili che ben poco rispecchiavano il game reale.E ora ci sembra tutto più bello perchè il ricordo è spesso meglio della realtà.
In fondo forse siamo punter per lo stesso motivo. Sogniamo di fantasia fino all'incontro sperando che ci lasci un bel ricordo.
 
Indietro
Alto