Giochi e Videogiochi anni 80 e 90

Forse siamo affezionati a questi game perchè parte del loro fascino è nella fantasia che ci mettevamo; le confezioni sfavillanti dei game dell'atari /colecovision e simili che ben poco rispecchiavano il game reale.E ora ci sembra tutto più bello perchè il ricordo è spesso meglio della realtà.
In fondo forse siamo punter per lo stesso motivo. Sogniamo di fantasia fino all'incontro sperando che ci lasci un bel ricordo.

Forse anche perché erano i primi videogiochi...Vi ricordate le cassette a nastro che da un lato (arancione) avevano i giochi per il C64 e nell'altro (blu) i giochi per lo Spectrum? Forse perchè erano gli anni 80...e non ci sono paragoni con nulla...
 
cazzo mitico! me l'ero scordato!

E' vero, Qix altra grande chicca che avevo completamente dimenticato ma sicuramente un grandissimo gioco che ha visto parecchie delle mie 200 lire.
Al bar con mille lire in mano: signora scusi, me le cambia con 5 pezzi da 200?;)
 


Questo è uno dei giochi che sono riuscito a finire, alla fine era ancora più bello perchè ci si poteva scazzottare con il compagno di doppio per decidere il campione del gioco:preved:. La mossa più bella era quello dello shampoo:sarcastic_hand:, lo prendevi per la capoccia e mazzolavi ben bene, non so se ti ricordi.
Questo gioco inoltre non andava più con le 200 lire ma con le 500 lire.:prankster2:
 
Ne ricordo uno simile a dragon'a lair ma ambientato nello spazio...o è lo stesso?
Space Ace... l'ho nominato prima.

Forse anche perché erano i primi videogiochi...Vi ricordate le cassette a nastro che da un lato (arancione) avevano i giochi per il C64 e nell'altro (blu) i giochi per lo Spectrum? Forse perchè erano gli anni 80...e non ci sono paragoni con nulla...
Il bello è che ci volevano 15 minuti per caricare da nastro un gioco da 48kilobyte che ci giocavi 10 / 20 minuti e mentre caricava stavi lì a fissare imbambolato lo schermo delle righe multicolorate.
c64yourself2.jpg
 
cazzo mitico! me l'ero scordato!

E' vero, Qix altra grande chicca che avevo completamente dimenticato ma sicuramente un grandissimo gioco che ha visto parecchie delle mie 200 lire.
Al bar con mille lire in mano: signora scusi, me le cambia con 5 pezzi da 200?;)

Qix è stato il primo arcade nel suo genere. Successivamente è stato ripreso in molti altri giochi del tipo screen filler finalizzati più che altro a far apparire delle immagini nascoste sullo sfondo.
 
Bank Panic
Un pomeriggio ci schioccai 8.000.000 di punti con 4 ore di gioco e solo 200 lire. Il gestore della sala mi buttò fuori perchè doveva chiudere.
Bellissimo: erano i tempi della sala giochi e delle seghe!

Bank_Panic.jpg
 
Della serie "rompi muri" sono state create decine e decine di versioni. Ma personalmente ho sempre preferito:

Breakout. Il primo!

Breakout.jpg


Arkanoid. Con le pastiglie performanti.

Arkanoid.jpg
 
Io ho l'emulatore MAME fino alla versione 141. Quando lo scoprii fu una festa. I giochi sonoproprio loro, con le varie schede dumpate per emulazione PC.
Per me è indispensabile come andare a puttane.

Purtroppo io non mi sono mai abituato alla tastiera, per certi giochi come tetris, Arkanoid o Bubble Bubble la tastiera va bene ma per tanti altri secondo me no per cui dopo alcune prove ho perso l'interesse.:sad:
Io avevo questo
images
e funzionava alla grande.
 
Purtroppo io non mi sono mai abituato alla tastiera, per certi giochi come tetris, Arkanoid o Bubble Bubble la tastiera va bene ma per tanti altri secondo me no per cui dopo alcune prove ho perso l'interesse.:sad:
Io avevo questo
images
e funzionava alla grande.

In parte hai ragione. Giocare con la tastiera ad Arkanoid è praticamente impossibile, perchè "l'omino" si muove in modo costante anzichè a velocità variabile. Ti faccio però sapere che In MAME puoi abilitare l'uso del mouse al posto dei tasti, in modo da simulare il "trackball" o la famosa "manopola". L'omino si sposta con la stessa dinamica di un cursore, a seconda della velocità di spostamento del mouse.
 
In parte hai ragione. Giocare con la tastiera ad Arkanoid è praticamente impossibile, perchè "l'omino" si muove in modo costante anzichè a velocità variabile. Ti faccio però sapere che In MAME puoi abilitare l'uso del mouse al posto dei tasti, in modo da simulare il "trackball" o la famosa "manopola". L'omino si sposta con la stessa dinamica di un cursore, a seconda della velocità di spostamento del mouse.

Si è vero si può usare il mouse, infatti con Arkanoid è con il mouse che ci si gioca (sorry) però per me è la stessa, mi ci trovo male, sono della vecchia scuola. Ci vuole il Joystik.
 
Tanto per informazione, mentre noi in Italiaccia negli anni '90 ci si faceva le "pippe" con roba tipo quella nominata in queste pagine in Giappone era al solito tutta un'altra storia.

Nel 1992 vidi nelle sale arcade di Ikebukuro e Akihabara questi 2 gioielli:

Ace Combat ace combat.jpg

Afterburner gyroscope afterburner gyro.jpg (a noi invece ci davano la versione standard ---> afterburner.jpg)


Volevo provarli tanto avevo la bava alla bocca ma c'era una coda mostruosa!!!
 
Indietro
Alto