Nonostante sia già stato detto tutto quello che serviva su questo argomento, intervengo ancora per commentare il post di chiavettiere che offre spunti interessanti e non è campato per aria come tanti altri in questo 3d.
La libertà è sicuramente uno dei valori fondamentali ed irrinunciabili di qualsiasi società che si definisca civile ed è sicuramente auspicabile trovarla in ogni contesto che ci circonda.
Però, detto questo, mi sembra che alcune delle considerazioni che hai fatto nel tuo post siano applicate a questo forum un po' forzatamente.
chiavettiere ha scritto:
Per il resto non è solo nel forum che i lurkers si comportano così, il loro è un modo di essere, la loro è una precisa filosofia di vita ed anche nella realtà di tutti i giorni loro sono così. Loro sfruttano gli altri, sono dei falsi amici, proferiscono parola solo per secondi fini e quello che dicono non viene mai dai loro cuori ma è detto per la circostanza, loro non perdono tempo a creare, a fare, ad impegnarsi ma sono inclini a sfruttare gli altri perché loro non vogliono perdere tempo e si circondano di persone con falsi fini amichevoli che li possono aiutare senza nulla chiedere in cambio. Il loro pane quotidiano è falsità , menzogna ed approfittarsi delle persone buone con artifizi e raggiri e la loro vita procede in un’esistenza miserabile, meschina e raminga perché chi impara a conoscerli per quello che sono veramente cerca di evitarli per sempre.
Questa considerazione mi sembra un po' esagerata. Non è detto che uno che professa l'attività di lurker qui nel forum, nella realtà sia una persona così spregevole come sopra hai descritto. Molto spesso il lurkeraggio è frutto semplicemente di pigrizia, di un'indole personale poco incline ad interloquire con altri soggetti, o altre motivazioni meno gravi dell'opportunismo becero e delle meschinità che hai descritto.
chiavettiere ha scritto:
Alzare poi delle barriere, dei muri, imporre dei tempi di utilizzo del forum neanche mi sembra una scelta che giovi a qualcosa perché al di là di quello che si possa mettere in atto non ci sono metodi veramente sicuri contro le reiscrizioni di soggetti che vengono messi da parte. Secondo me, poi, altro aspetto dell’imporre dei tempi di uso del forum e di imporre una partecipazione obbligata sotto forma di interventi minerebbe la spontaneità di quanto postato perché i discorsi potrebbero diventare solo artificiosi nella previsione di sanzioni e qualcuno potrebbe solo essere portato a mettere insieme vuote chiacchiere nelle discussioni generali o recensioni fasulle e scopiazzate soltanto per ottemperare all’obbligo categorico di farsi sentire in qualche modo.
Per quanto riguarda questa tua cosiderazione, non mi pare che nelle regole del forum siano stati posti limiti stringenti di partecipazione tipo:
- minimo 2 recensioni inedite al mese;
- minimo 4 interventi in recensioni già aperte;
- minimo 50 post mensili totali.
A dire il vero non mi pare che l'inserimento di recensioni nello specifico sia nominato affatto come condizione per la permanenza nel forum. Si parla genericamente di "partecipazione attiva" proprio perchè gli amministratori del forum (che hanno stilato le regole) conoscono benissimo le difficoltà di tanti iscritti ad avere rapporti regolarmente, vuoi per motivi economici, vuoi per motivi di tempo o altro, quindi richiedono una semplice minima partecipazione come segno di volontà a far parte della comunità . Perchè chi ha voglia di perdere un po' di tempo a scambiare quattro chiacchiere ogni tanto
presumibilmente avrà voglia, quando se ne presenterà l'occasione, di dare il contributo "concreto" alla comunità ovvero la recensione; viceversa chi non ha voglia di perdere nemmeno estemporaneamente qualche minuto del proprio prezioso tempo per scrivere due cazzate in una sezione generale (pur perdendone tantissimo, di tempo, per leggere solamente)
probabilmente non perderebbe nemmeno tempo a scrivere una recensione quando potesse, quindi questi non è da considerarsi membro proficuo al forum.
La "partecipazione attiva minima" richiesta non mi pare sia così impegnativa da necessitare, come tu hai scritto, di "
mettere insieme vuote chiacchiere nelle discussioni generali o recensioni fasulle e scopiazzate soltanto per ottemperare all’obbligo categorico di farsi sentire in qualche modo, prova ne è la reintegrazione di membri ex-tacchinati poi riammessi a pieni diritti con un counter post che segnava 17 (diciassette) messaggi (di cui qualcuno era stato scritto prima della "tacchinizzazione")... sono veramente cosi tanti???!
A me sembra di no! (ci sono membri del forum che li inseriscono in un giorno solamente 17 messaggi!)
chiavettiere ha scritto:
...mi preme anche ricordare che costoro non sono tutti lurkers. Ci sono sicuramente persone che hanno tutt’altro spirito rispetto ad un lurker ed il loro animo magari è nobile e gentile, senza ombra di malvagità o voglia di approfittarsi degli altri. Magari sono persone che per motivi di lavoro vanno all’estero anche per molti mesi e non riescono a essere costanti nel fare esperienze, ci può essere chi segue importanti lavori sempre all’estero e ci mette anima e corpo in quello che fa nella speranza di costruire un mondo migliore, c’è chi se ne va invece a fare il volontario in Africa magari al seguito di medici senza frontiere (casi rari direte voi ma pur sempre possibili ed io conosco alcune persone di queste categorie), o semplicemente chi ha un ritmo di vita in cui il divertimento sessuale a pagamento è raro e magari si svolge sempre con le stesse girls e cercare per così dire di estorcere recensioni forzate o partecipazioni non sentite in argomenti generali in base a tempistiche e schemi predefiniti a priori mi sembra solo controproducente e contribuirà solo ad allontanare coloro che magari solo quando si presenta l’occasione possono dare il loro contribuito rendendo comunque un servigio, anche se di tanto in tanto, a tutta la comunità .
Sì va beh... "il volontario in Africa", "quello che deve salvare il mondo", "l'asceta", "quello dell'anno sabbatico"....
... le scuse sono come il buco del culo... tutti ne hanno una!
chiavettiere ha scritto:
Come già detto in altre occasioni, io sia per carattere che per preciso e meditato convincimento interiore penso che fare guerre, alzare dei muri, imporre condizioni non giova alla libera circolazione delle informazioni. Si è vero che c’è chi se ne approfitta di queste informazioni da poter fruire liberamente ma c’è anche chi si vuole sentire soltanto libero di partecipare quando lo ritiene opportuno e l’accrescimento della conoscenza di un qualcosa è fatto anche ed in alcuni casi soprattutto da queste persone che si fanno sentire di rado, basti pensare alle comunità aperte per la creazione di software libero come nel mondo linux dove ogni tanto compare dal nulla qualcuno mai sentito prima che riesce a risolvere problemi di programmazione dove magari svariati programmatori professionisti ci hanno sbattuto la testa senza risolvere nulla.
Beh, qui non stiamo ne creando software, ne cercando una cura contro il cancro, ne cercando di inventare nuove tecnologie che porterebbero beneficio a tutta l'umanità , quindi dovessimo perdere il contributo annuo di un utente che decide di andarsene perchè si sente "stritolato" dalle stringenti regole del forum... perderemmo una recensione.
Non so gli altri, ma io sopravviverò!
chiavettiere ha scritto:
...non sono d’accordo nell’imporre troppi paletti alla comunità e vi confesso che mi sta balenando l’idea di un probabile abbandono perché alla mie orecchie questo modo di procedere se a voi vi sembrerà legittimo e doveroso a me suona come controproducente ed ingiustamente persecutorio e vessatorio contro coloro che magari non riescono ad essere regolari come noi altri nel partecipare o semplicemente sono più portati per dire qualcosa molto di rado.
Questa motivazione per un tuo eventuale abbandono mi sembra un po' una forzatura. Non mi pare che la libertà di espressione di chiunque qua dentro sia mai stata messa in discussione o minacciata, anzi è più volte stata difesa anche dagli amministratori dagli attacchi di qualcuno che cercava di imporre la propria verità sugli altri.
In particolare la tua libertà non mi sembra che sia mai stata messa in dubbio.
chiavettiere ha scritto:
...poi per il resto il partecipare al forum mi impegna sempre più ed onestamente mi distraggo su altri impegni che sono importanti nella mia vita privata e sto pensando seriamente di abbandonare. ...
Ecco, questa è una motivazione più plausibile e certamente non è campata per aria. E' un problema che hanno molti.
Starà in te vedere se riesci a coniugare le cose, mantenendo una frequentazione magari un po' ridotta rispetto a prima ovvero tagliare i ponti completamente (anche se a mio avviso non è necessario arrivare a tanto). Personalmente spero che continuerai ad essere dei nostri.