Come già detto in diversi interventi precedenti, la maggior parte della gelosia di una pay nei confronti di un cliente, è scaturita dall'interesse economico, il pensiero che "il loro" cliente fidelizzato o meno, vada, anche saltuariamente, con un altra pay, comporta una perdita di guadagno; però, credo si aggiunga anche una sorta di rivalità (a mio avviso, sentimento, come la gelosia, vivo in donne dalla poca stima e sicurezza in sé stesse), soprattutto se le pay in qualche modo si "conoscono", subentra il bisogno di primeggiare, di sentirsi migliore dell'altra e mostrarlo, a sé stesse e alle altre, con l'esclusività del fidelizzato del momento: il trofeo al loro (sopito) valore.
Sono dell'idea che ogni altra forma di gelosia nel rapporto pay-cliente, sia da considerare una distorsione nella mente della pay, del proprio ruolo e del rapporto che va ad intraprendere con il cliente, essendo di partenza, un rapporto di chiara natura ad ambo le parti e, soprattutto, fine a se stesso.