Discussione Hostess Wing

All inclusive
Tantino. Come ti avevo detto, se consideriamo un incontro per un aperitivo di 1 ora e 1 ora di sex, è tanto. Se invece ti proponesse un incontro esclusivo di sex di 2 ore sarebbe nella norma di quelle Wing esperte, una no prof si accontenterebbe della metà o Max 300. In questi casi io non farei incontri mix ma solo sex o solo compagnia.
 
Tantino. Come ti avevo detto, se consideriamo un incontro per un aperitivo di 1 ora e 1 ora di sex, è tanto. Se invece ti proponesse un incontro esclusivo di sex di 2 ore sarebbe nella norma di quelle Wing esperte, una no prof si accontenterebbe della metà o Max 300. In questi casi io non farei incontri mix ma solo sex o solo compagnia.
500 due ore senza aperitivo o cene direttamente in hotel
 
Comunque ho dato al sito un'altra opportunita' ma credo che finiti i pochi crediti rimasti lo abbandonero' definitivamente. L'ultima contattata ha seguito lo stesso copione delle altre propinando le solite banalita'.
Io non sopporto tariffe orarie per cena o aperitivo, e i commenti dapprima quasi piccati che il sito non e' fatto per incontri sessuali, per poi concludere che pero', se c'e' intesa... Per non dire quando si chiede allora qual'e' la tariffa per i soli servizi offerti, sentirsi rispondere: dipende...
Ho notato poi che le ragazze piu disponibili a incontri intimi su HW sono spesso anche su msd, dove magari le avevo gia contattate. Quindi addio HW e viva msd che mi ha dato molte piu soddifazioni, e ha un sistema di ricerca piu efficente e un sistema di crediti meno assurdo.

ps
per inciso le ultime inutili flame fanno perdere tempo a chi legge; lamentarsi che qualcuno, come la stragrande maggioranza dell'umanita', pensi al proprio tornaconto personale, invece che al bene comune (o magari solo di qualcun altro), e' come lamentarsi che la pioggia scenda dal cielo verso terra invece che il contrario. Io sono attento alla privacy mia e altrui, ma e' velleitario aspettarsi che questo sia un sentire comune, e sopratutto che il richiamo alla legge, e la legge stessa, possa efficacemente fare qualcosa contro chi attenta alla privacy altrui. Altrimenti si diventerebbe milionari a intentare causa a tutti quelli che continuano a fare telefonate spam, anche dopo essersi ripetutamente rivolti al registro delle opposizioni.
 
Infatti il messaggio - e aggiungerei chi me l’ha fatto fare :) - iniziale era il mio.
Conteneva pero una riflessione diversa: se io vado su HW o MSD con l’intenzione di cercare quel servizio e non una pay professionista probabilmente la piattaforma non mi sta tutelando (visto che ho pagato per quel contenuto). (....)
Eh già, era meglio se restavi zitto e continuavi a fare il furbetto del quartiere convinto di essere illustre interprete delle principali norme GDPR

E giusto per chiarire: SI anche un account Telegram è un dato personale, pure se ti chiami @pippoplutopaperinotantononsannochisono. Perché? Perché è sempre legato a un numero di telefono. E guarda caso, se tu decidi di nasconderlo, significa che tu stesso riconosci che è un’informazione delicata che non vuoi spiattellare a chiunque. Morale: anche se non mostri il numero, quell’account rimane collegato a un’utenza, e l’utenza a un intestatario in carne e ossa. Fine della storia.

Insomma te la dici e te la canti anche. 😅
Ottimo. Sembra di sentire parlare un politico dei tempi d’oggi. ✌️
Ma dimmi un po’: sei qui per trollare o per contribuire sul serio? Perché se ti servono i giochini con le faccine ci sono già Facebook e Instagram. Da te, finora, ho visto giusto due emoji buttate lì. E visto che sei iscritto da meno di sei mesi mentre io questa baracca la porto avanti da vent’anni, direi che il tuo “curriculum” non è esattamente sufficiente per dare peso alle tue elucubrazioni.

Il punto, parlondone anche con altri utenti oltre la GDPR, sicuramente da tenere in considerazione, riguarda l’’incoerenza di siti come HW, MSD, W, ecc… propinare un portale dove si vendono profili con sistema sblocco crediti che seguono algoritmi non regolamentati con tariffari trasparenti, di pseudo hostess, quando poi sanno quasi tutti, utenti donne e utenti uomini,
Sai qual è la verità? Ti rode perché qualcun altro è riuscito a fare quello che tu non sei stato capace di fare. Punto. E lo ripeto: i portali ti danno un’area contatti e gli strumenti per usarla, stop. Quello che succede dentro è responsabilità degli utenti, non magia nera del sito. In gergo si chiama “hosting passivo”, ed è esattamente quello che fanno piattaforme come Hostesswing, MSD, Seeking e compagnia bella.
che sono siti come altri dove si offrono incontri sessuali a pagamento, e oltretutto come su OF spesso a prescindere dall’acquisto di crediti dove dovresti poter tranquillamente ottenere una comunicazione con una hostess o wing, poi nessuno ti risponde, oppure scompaiono e i gestori del sito se ne lavano le mani. (Truffa?)
Tutto questo nel modello di business alla lunga “dittatoriale” e non efficace, agli utenti uomini, i clienti del portale, stà stretto!
Magari rispondere da sobrio, aiuterebbe gli altri utenti a capire meglio l'argomentazione che vuoi sostenere.
Ed è normalissimo (condivisibile o non) che per evitare bidoni o perdite di tempo gli utenti “volpi” si ingegnano a trovare sistemi non tanto per non spendere soldi ma per evitare bidoni.
Non è né normale, né accettabile. È, come ho già detto, un comportamento superficiale che può portare conseguenze pesanti. Ma tanto, lo so, è come parlare ai muri: chi non vuole ascoltare, non ascolta. E alla fine, ciliegina sulla torta, queste “volpi” che si credono tanto sveglie possono anche smammare dalle community a tema, se davvero pensano di essere truffate. Nessuno le trattiene.
 
Quindi tanto per capirci
Qui io posso recensire una escort, posso leggere le recensioni che ha avuto ma non posso chiedere a tizio, anche usando messaggistica privata o telegram o altro, se la vale la pena sbloccare, e quindi spendere soldi solo per sbloccare, la ragazza che è iscritta su mysd wostess o Hosteswing?

Hai messo uno screenshot di PUNTERFORUM che non ha attinenza con hostesswing o i siti a tema.
Su PF, infatti, vengono recensite ragazze che di loro spontanea volontà pubblicano annunci su portali specializzati, mettendo in chiaro telefono, WhatsApp o Telegram. Sono loro le titolari, sono loro a condividere quei dati, perché cercano un ritorno dall’attività. E se il numero viene distribuito, tanto meglio: è proprio quello che cercano.

Diverso il discorso sulle piattaforme di dating, o su HW: lì il contatto parte e resta dentro la piattaforma, e solo per scelta dell’utente può passare a telefono, WhatsApp o Telegram. E qui viene il bello: nel momento in cui una ragazza passa un suo dato personale a un utente uomo, quest’ultimo ne diventa responsabile della custodia. A meno che lei non abbia scritto nero su bianco una manleva (spoiler: non succede quasi mai), quel numero va tenuto al sicuro e non distribuito come fossero figurine Panini. Ecco perché la questione è più complicata di quanto pensi. Non basta dire “eh ma tanto lo fanno tutti”. Qui c’è in ballo la responsabilità di chi riceve il dato e la fiducia di chi lo affida. E guarda caso, se quella fiducia si rompe… la community si svuota.
 
s
per inciso le ultime inutili flame fanno perdere tempo a chi legge; lamentarsi che qualcuno, come la stragrande maggioranza dell'umanita', pensi al proprio tornaconto personale, invece che al bene comune (o magari solo di qualcun altro), e' come lamentarsi che la pioggia scenda dal cielo verso terra invece che il contrario. Io sono attento alla privacy mia e altrui, ma e' velleitario aspettarsi che questo sia un sentire comune, e sopratutto che il richiamo alla legge, e la legge stessa, possa efficacemente fare qualcosa contro chi attenta alla privacy altrui. Altrimenti si diventerebbe milionari a intentare causa a tutti quelli che continuano a fare telefonate spam, anche dopo essersi ripetutamente rivolti al registro delle opposizioni.
Giusto per inciso: quelli che tu chiami flames sono in realtà informazioni di pubblica utilità. Non ti interessano? Pace, puoi pure skippare e leggere direttamente l’ultimo messaggio. Ma le regole restano regole. Se non vuoi rispettarle, affari tuoi. Quello che non è accettabile (né qui né in nessun altro ambito della vita reale) è la solita scusa da asilo nido: “tanto lo fanno tutti”.
 
Hai messo uno screenshot di PUNTERFORUM che non ha attinenza con hostesswing o i siti a tema.
Su PF, infatti, vengono recensite ragazze che di loro spontanea volontà pubblicano annunci su portali specializzati, mettendo in chiaro telefono, WhatsApp o Telegram. Sono loro le titolari, sono loro a condividere quei dati, perché cercano un ritorno dall’attività. E se il numero viene distribuito, tanto meglio: è proprio quello che cercano.

Diverso il discorso sulle piattaforme di dating, o su HW: lì il contatto parte e resta dentro la piattaforma, e solo per scelta dell’utente può passare a telefono, WhatsApp o Telegram. E qui viene il bello: nel momento in cui una ragazza passa un suo dato personale a un utente uomo, quest’ultimo ne diventa responsabile della custodia. A meno che lei non abbia scritto nero su bianco una manleva (spoiler: non succede quasi mai), quel numero va tenuto al sicuro e non distribuito come fossero figurine Panini. Ecco perché la questione è più complicata di quanto pensi. Non basta dire “eh ma tanto lo fanno tutti”. Qui c’è in ballo la responsabilità di chi riceve il dato e la fiducia di chi lo affida. E guarda caso, se quella fiducia si rompe… la community si svuota.
Io non ho chiesto il numero dellla ragazza X
Io ho chiesto altro, ho chiesto, leggendo una risposta, se esistono chat telegram non tanto di numeri di telefono o contatti telegram ma di scamvio di recensione su queste ragazze per capire se vale la pena sbloccare la ragazza X o lasciar perdere
 
Inizio a pensare che l'uso delle metanfetamine sia più diffuso dell'acqua minerale.
Se si riferisce al sottoscritto chieda scusa visto che parla tanto di privacy quando nei fatti, ripeto, non ho chiesto numeri di telefono o contatti telegram di nessuno ma ho chiesto se esistono chat dove se chiedo di "Maria Rossi" mi dicono "sbloccala che ne vale la pena" oppure "lascia perdere". In un forum dove qui chi vuole posta numeri di telefono di escort e le recensisce.

Sappia che ho fatto screen della sua risposta perchè allludere che io faccia uso di metanfetamine è diffamazione aggravata a mezzo stampa art. 595 comma 3 CP.

Sappia che se per qualche strano motivo mi ritroverò il profilo bannato, per "ripicca", sempre perchè lei cita la privacy e la legge farò fare un controllo all' Autorità Giudiziaria se questo sito è legale al 100% o se magari ci può essere uno 0.1% di illegalità per cui andrebbe chiuso e gli amministratori perseguiti a norma di legge.
Non è una minaccia ma una certezza in quanto lei non ha il diritto di scrivere "Inizio a pensare che l'uso delle metanfetamine sia più diffuso dell'acqua minerale".
 
Hai messo uno screenshot di PUNTERFORUM che non ha attinenza con hostesswing o i siti a tema.
Su PF, infatti, vengono recensite ragazze che di loro spontanea volontà pubblicano annunci su portali specializzati, mettendo in chiaro telefono, WhatsApp o Telegram. Sono loro le titolari, sono loro a condividere quei dati, perché cercano un ritorno dall’attività. E se il numero viene distribuito, tanto meglio: è proprio quello che cercano.

Diverso il discorso sulle piattaforme di dating, o su HW: lì il contatto parte e resta dentro la piattaforma, e solo per scelta dell’utente può passare a telefono, WhatsApp o Telegram. E qui viene il bello: nel momento in cui una ragazza passa un suo dato personale a un utente uomo, quest’ultimo ne diventa responsabile della custodia. A meno che lei non abbia scritto nero su bianco una manleva (spoiler: non succede quasi mai), quel numero va tenuto al sicuro e non distribuito come fossero figurine Panini. Ecco perché la questione è più complicata di quanto pensi. Non basta dire “eh ma tanto lo fanno tutti”. Qui c’è in ballo la responsabilità di chi riceve il dato e la fiducia di chi lo affida. E guarda caso, se quella fiducia si rompe… la community si svuota.
Leggere!

Roba da matti.
 
Se si riferisce al sottoscritto chieda scusa visto che parla tanto di privacy quando nei fatti, ripeto, non ho chiesto numeri di telefono o contatti telegram di nessuno ma ho chiesto se esistono chat dove se chiedo di "Maria Rossi" mi dicono "sbloccala che ne vale la pena" oppure "lascia perdere". In un forum dove qui chi vuole posta numeri di telefono di escort e le recensisce.

Sappia che ho fatto screen della sua risposta perchè allludere che io faccia uso di metanfetamine è diffamazione aggravata a mezzo stampa art. 595 comma 3 CP.

Sappia che se per qualche strano motivo mi ritroverò il profilo bannato, per "ripicca", sempre perchè lei cita la privacy e la legge farò fare un controllo all' Autorità Giudiziaria se questo sito è legale al 100% o se magari ci può essere uno 0.1% di illegalità per cui andrebbe chiuso e gli amministratori perseguiti a norma di legge.
Non è una minaccia ma una certezza in quanto lei non ha il diritto di scrivere "Inizio a pensare che l'uso delle metanfetamine sia più diffuso dell'acqua minerale".

Non è una minaccia, ma vi mando la GdF se non fate i bravi.

Mah.
 
Sappia che ho fatto screen della sua risposta perchè allludere che io faccia uso di metanfetamine è diffamazione aggravata a mezzo stampa art. 595 comma 3 CP.
Potrei sbagliarmi ma ho dei seri dubbi al riguardo.
Sempre che il commento fosse direttamente rivolto all'account da cui scrivi, dubito che un semplice account anonimo su un forum possa essere oggetto di diffamazione. Quale sarebbe l'oggetto giuridico riconoscibile in questo caso?
Sappia che se per qualche strano motivo mi ritroverò il profilo bannato, per "ripicca", sempre perchè lei cita la privacy e la legge farò fare un controllo all' Autorità Giudiziaria se questo sito è legale al 100% o se magari ci può essere uno 0.1% di illegalità per cui andrebbe chiuso e gli amministratori perseguiti a norma di legge.
Non è una minaccia ma una certezza in quanto lei non ha il diritto di scrivere "Inizio a pensare che l'uso delle metanfetamine sia più diffuso dell'acqua minerale".
Potenzialmente l'unico reato che potrebbe essersi configurato in questo caso è l'estorsione o la violenza privata.
Che non c'entra nulla con il fatto che eventualmente qui dentro ci sia davvero qualcosa di irregolare.
Piuttosto sarebbe relativo al fatto che qualcuno ha scritto nero su bianco che, qualora non dovesse ottenere di non essere bannato anche se chi di dovere lo dovesse ritenere corretto (ottenendo un indebito vantaggio), si spenderebbe per denunciare qualcosa di cui ipotizza solo l'esistenza, al solo fine di danneggiare l'altra parte.

Dal punto di vista della convenienza personale poi, uno dovrebbe valutare anche che un'eventuale denuncia per estorsione porterebbe il profilo anonimo, tutto quello che ha scritto in questo forum, e i relativi comportamenti associati, ad essere collegato in un tribunale, nero su bianco, ad una persona con un nome ed un cognome.

Non essendo avvocato trovo molto interessante questa situazione a livello teorico.
Sarebbe bello se qualcuno (magari più di uno) pratico della materia potesse spiegare come stanno realmente le cose e perchè.
Non mi dispiacerebbe imparare qualcosa di nuovo oggi.
 
Pur essendo privo di conoscenze di carattere legale, credo anch'io che il concetto di diffamazione nei confronti di un nick anonimo faccia acqua da tutte le parti.
 
Indietro
Alto