Immagino abbiate notato il recente proliferare su EF di nuove pseudo-agenzie (almeno una ventina recentemente) dai nomi fantasiosi e mai prima sentiti, che hanno tutte in comune le seguenti modalità:
1. Ragazze molto belle e giovanissime
2. Niente foto seminude o con tette in vista (probabili furti da instagram)
3. Le poche recensite si rivelano fake, le altre probabili
4. Quando appare la richiesta pecuniaria, si attesta uniformemente sui 250 euro/ora
Credo siano tutte collegate a qualche banda di truffatori. Il business model è di attirare l'italico sprovveduto dalla ciofeca di turno, dove (anche se alcuni girano i tacchi) a fine giornata riescono ad incassare da quelli che restano molto più delle agenzie 'oneste' (che infatti stanno scomparendo).
Quindi:
1. Concorrenza sleale
2. Truffa nella descrizione della 'merce'
3. Danno pecuniario ai punter che restano
4. Progressiva scomparsa delle agenzie 'buone' messe fuori mercato da queste bellezze fasulle. Quindi molta meno scelta di qualità per noi punter.
E questo è il danno peggiore, che colpisce anche chi come noi è abbastanza sgamato da evitarli.
Da alcuni mesi stavo notando questa tendenza, ma ormai ha raggiunto proporzioni non più trascurabili. Fatevi un giro su EF con la funzione 'cerca' alla voce agenzie, e mettete solo la prima lettera, in ordine alfabetico, e vedete quante ne vengono proposte. La maggioranza con questa modalità.
Sarò forse un po' paranoico, ma come diceva Andreotti "a pensar male si fa peccato, ma di solito ci si azzecca"
Copio questo mio pensierino sul forum di Torino, che pure frequento spesso.