Discussione Il bar del Parmigiano-Reggiano - Parma e Reggio Emilia

Ma il Parma ?Sono sempre stati così balordi ?
Purtroppo temo che questo sia l'anno no,soprattutto per i problemi societari. Tra l'altro sto sentendo che a gennaio va via anche antonio cassano, quindi presumibilmente la squadra si indebolirà ancor più a livello tecnico, anche forse in piccolissima parte si ripianeranno un pò le finanze. Non so se anche dopo questa sconfitta a palermo, donadoni sarà ancora confermato anche se non è solo un problema di mister.

sempre non è corretto, qualcosa di buono negli anni è stato fatto. Quest'anno, forse anche la fortuna ci assiste meno. Oggi ho visto una squadra che ha fatto almeno come il Palermo, ma tirando le somme loro 3 punti noi 0. Vero facciamo tanti errori, ma almeno oggi ho visto un pò più di impegno rispetto alle ultime uscite. Speriamo in bene.
Sembra ci sia poca serenità e fiducia in sè stessi nei giocatori. Tuttavia il pubblico o quella frangia di tifosi che contesta la società, forse è un pò troppo severa o un tantinello ingrata secondo me, dimenticando quanto di buono i ghirardi hanno fatto per il parma calcio,riportandolo a discreti livelli nella massima serie, dopo il crack tanzi/parmalat. Con la crisi generale che c'è, è già tanto se un presidente investa tempo e soprattutto denaro in un una società sportiva, quindi tanti tifosi (non solo parmensi), specie i non abbonati o non paganti allo stadio, potrebbero esser più comprensivi e aver più pazienza quando le cose non vanno per il verso giusto.
 
Ma il Parma ?
Sono sempre stati così balordi ?
sempre non è corretto, qualcosa di buono negli anni è stato fatto. Quest'anno, forse anche la fortuna ci assiste meno. Oggi ho visto una squadra che ha fatto almeno come il Palermo, ma tirando le somme loro 3 punti noi 0. Vero facciamo tanti errori, ma almeno oggi ho visto un pò più di impegno rispetto alle ultime uscite. Speriamo in bene.
 
Mi sembra una città molto piacevole per ora, non offre tutte le possibilità di una metropoli e non é troppo lontana da Milano e Bologna.
 
Ci si potrebbe spostare nella non distante Ravenna :) a quante pare città/provincia italiana in cui si vive meglio, stando alle all'ultime statistiche/classifiche di fine anno. Parma figura al 19° posto che su un campione di 107 provincie non mi sembra un risultato così malvagio. Per l'attendibilità che possono avere questo tipo di classifiche e sondaggi, 4 province nelle prime 10 posizioni è un dato abbastanza lusinghiero per l'intera regione.

http://www.corriere.it/foto-gallery...to-033f21a2-7945-11e4-abc3-1c132dc377f5.shtml

http://www.ilpost.it/2014/12/01/classifica-citta-qualita-della-vita-sole24ore/
 
Mi sembra una città molto piacevole per ora, non offre tutte le possibilità di una metropoli e non é troppo lontana da Milano e Bologna.
aggiungerei con la tranquillità della città di provincia. Forse leggermente scemata negli ultimi tempi, ma ci riprenderemo quello che ci spetta.
 
Ci si potrebbe spostare nella non distante Ravenna :) a quante pare città/provincia italiana in cui si vive meglio, stando alle all'ultime statistiche/classifiche di fine anno. Parma figura al 19° posto che su un campione di 107 provincie non mi sembra un risultato così malvagio. Per l'attendibilità che possono avere questo tipo di classifiche e sondaggi, 4 province nelle prime 10 posizioni è un dato abbastanza lusinghiero per l'intera regione.

http://www.corriere.it/foto-gallery...to-033f21a2-7945-11e4-abc3-1c132dc377f5.shtml

http://www.ilpost.it/2014/12/01/classifica-citta-qualita-della-vita-sole24ore/



Non ho mai visitato questa zona prima o poi faccio un giro.
 
Parma va presa per quella che è, un bellissimo paese, con ancora i quartieri dove ci si conosce tutti, il ritrovo nei soliti bar con le stesse persone, i locali per fare quattro chiacchiere in tranquillità con le "vecchie" conoscenze, oppure quelli per ascoltare in solitudine buona musica.....va conosciuta, è superato il primo impatto di città/persone piccolo borghese....Io ho imparata a conoscerlo da quando ci lavoro, una ventina di anni, ora la sento casa mia!!!
 
Il primo impatto è superato da molto sono più di 10 anni che vivo qua, il problema sono io, sai non ho mai vissuto per così tanto in un unico posto. Ho bisogno di nuovi stimoli, cose nuove, gente nuova altrimenti sclero.
 
Parma va presa per quella che è, un bellissimo paese, con ancora i quartieri dove ci si conosce tutti, il ritrovo nei soliti bar con le stesse persone, i locali per fare quattro chiacchiere in tranquillità con le "vecchie" conoscenze, oppure quelli per ascoltare in solitudine buona musica.....va conosciuta, è superato il primo impatto di città/persone piccolo borghese....Io ho imparata a conoscerlo da quando ci lavoro, una ventina di anni, ora la sento casa mia!!!

Il primo impatto è superato da molto sono più di 10 anni che vivo qua, il problema sono io, sai non ho mai vissuto per così tanto in un unico posto. Ho bisogno di nuovi stimoli, cose nuove, gente nuova altrimenti sclero.
chi dieci, chi venti, chi trenta, come nel mio caso. Certamente un tempo era più vivibile, ma quale altra città non si è adeguata ai ritmi della vita moderna, traffico, delinquenza, ecc.....
 
Conte sono di Rio conosco bene tutto il rush di una grande metropoli e la sua violenza, tanto è che pur avendo la mia famiglia li, sono anni che ho scelto di non andare più. Forse riesco a staccare e andare in Asia per un po', non so quale sarà la destinazione questa volta, ma ci provo.
 
Conte sono di Rio conosco bene tutto il rush di una grande metropoli e la sua violenza, tanto è che pur avendo la mia famiglia li, sono anni che ho scelto di non andare più. Forse riesco a staccare e andare in Asia per un po', non so quale sarà la destinazione questa volta, ma ci provo.
certamente che viene da una grande metropoli, quale è Rio, ma potrebbe essere Milano o Roma, all'inizio in una città come Parma sta da Dio, ma dopo un pò qualcosa gli manca. Io personalmente vengo da un'altra città appena meno popolosa di Parma e mi sono trovato da subito, e mi ci trovo tuttora, molto bene.
 
Indietro
Alto
Aiuto