Il pelo negli anni 80

Pelo, ..... sì, ..... è boschetto fatato che cela l'accesso alla "stanza del tesoro" della donna, ... ma che sia ben curato, ....... rasato se troppo lungo, ..... e, cmq, - REGOLA FONDAMENTALE - NON deve uscire dagli slip della donna, ne' di lato, ne', tantomeno, di sopra.
Questi, almeno, sono i miei gusti[
Di lato mi da fastidio, ma di sopra.................
 
Le attrici negli anni ottanta, in ogni genere di film si esibivano in numerose scene di nudo integrale, mostrando un piacevolissimo triangolino di pelo scuro.
Poi l'avvento del porno ha praticamente cancellato dal cinema queste scene di nudo. Il cinema si è dovuto adeguare, prima c'erano spettatori alla ricerca di scene di nudo, poi il pubblico è cambiato e per avere le famiglie al cinema il nudo è diventato più soft. Il pelo è sparito o quasi.
 
Pelo, ..... sì, ..... è boschetto fatato che cela l'accesso alla "stanza del tesoro" della donna, ... ma che sia ben curato, ....... rasato se troppo lungo, ..... e, cmq, - REGOLA FONDAMENTALE - NON deve uscire dagli slip della donna, ne' di lato, ne', tantomeno, di sopra.
Questi, almeno, sono i miei gusti

D'accordo, viva l'aiuola ben curata; il giardino selvaggio mi piace meno. Concordo comunque sulla difficoltà di trovare un po' di pelo in giro. Soprattutto le signorine dell'Est, che ultimamente sono le mie preferite, hanno lasciato i rispettivi boschetti al di là della Cortina di ferro!
 
Nel romanzo "il nuon soldato Sveik" il narratore parlando delle gozzoviglie di un gruppo di ufficiali austriaci
( ambientato in Boemia,, guerra 1914-18) parla di un gruppo di ballerine "depilate come tartare"; e ne parla come se fosse una novità e una rarità.
Quindi nei paesi dell'Est una volta la depilazione del boschetto non si usava.
In Francia invece era diffusa a fine Ottocento la "toeletta del monticello" che consisteva nella sistemazione del triangolino pubico, che veniva tenuto in ordine anche in epoca pre-bikini.
 
Nel romanzo "il nuon soldato Sveik" il narratore parlando delle gozzoviglie di un gruppo di ufficiali austriaci
( ambientato in Boemia,, guerra 1914-18) parla di un gruppo di ballerine "depilate come tartare"; e ne parla come se fosse una novità e una rarità.
Quindi nei paesi dell'Est una volta la depilazione del boschetto non si usava.
In Francia invece era diffusa a fine Ottocento la "toeletta del monticello" che consisteva nella sistemazione del triangolino pubico, che veniva tenuto in ordine anche in epoca pre-bikini.
mi ricordo la mia prima fica depilata che ho visto era proprio di una milfona francese,gli dissi olalaà tu è depilé? ma lei mi rispose triste, no cherì è consumé...
 
Oramai sono anni che le ragazze italiane sono completamente depilate, di tutte quelle che ho conosciuto negli ultimo 10 anni tutte completamente depilate, compresa la mia fidanzata di oggi
Sarà una moda?
 
Mi piacciono le fighe pelose, ma curate; però mi pare che nessuno si ricordi (siete troppo giovani?) delle piattole che negli anni'50 e '60 si prendevano facilmente dalle "signorine"...
 
oggi i peli in genere e non solo quelli pubici non piacciono, tanto è vero che, anche noi maschietti, in molti casi ci depiliamo o almeno ci sfoltiamo.
Per esempio basti pensare che oggi tutte le ragazze si fanno la cerette alle braccia, cosa che negli anni passati era molto rara.
Per quanto riguarda i peli sulla figa penso che siano diminuiti sempre più in conseguenza del diminuire delle dimensioni dei bikini, per evitare antiestetiche fuoriuscite.
Poi come si dice.... se ci devo lasciare 4 peli faccio prima a togliere tutto!!!
 
La patata rasata che ultimamente va di moda non mi dispiace. Ma preferisco un bel striscio de pelo sul monte di venere che la contorna non so se avete presente... !! Anche perché non è giusto dire andiamo a pelo oppure più pelu per tutti. quando non c'è ne più! !! :)
 
Il bel prato curato...
La mia passione,
chiamala topa, chiamala passera, chiamala come vuoi, se madre natura l'ha dotata di uel bel ciuffo un motivo ci sarà,
a me fa impazzire, che nostalgia...
 
th[1].jpg
 
Indietro
Alto