Discussione Il Roxy Bar - BOLOGNA

Vi dò il mio modesto parere (per quel po' che vale) : i virus influenzali , anche quelli meno potenti , sono potenzialmente mortali per persone debilitate,specie se anziane, con problemi cardiocircolatori, insufficienze renali, polmoni compromessi, ecc..... Sarebbe interessante avere una statistica riguardo alle condizioni generali di salute delle persone finora decedute in Cina e altrove (ovviamente le condizioni precedenti al contagio mortale ) E non mi sembra il caso di fare paragoni con la famigerata "influenza spagnola" di inizio Novecento : allora le condizioni igieniche delle persone e delle abitazioni, nonchè il sistema sanitario, erano decisamente diversi da quelli odierni !!
 
Cmqe in Cina nei mercati per quel che vedi nei Documentari ti lascia senza parole.

Per il resto concordo con te.

Ps: tra 10 gg questo problema nei media sparirà....
 
ho visto su fonti "scientifiche" e questa polmonite virale è da prendere sul serio, anche a detta di scienziati affermati. Senza eccessi ma sul serio.

Le statistiche dicono che parecchi pazienti devono ricorrere alla terapia intensiva. I posti sono limitati e se ci fossero molti ammalati diventerebbe un grave problema.
 
Ma cosa c'entra l'età del primo caso italiano?
Una malattia può colpire tanto un giovane quanto un anziano, ciò che cambia a seconda dell'età (e più in generale dal quadro clinico complessivo dell'infetto) sono, eventualmente, le ripercussioni sul fisico e le capacità di recupero dalla malattia stessa.
 
Cavolo!...pensavo che l'ironia ambigua fosse chiarita dalla recensione...
Comunque è giocata sul fatto che il clitoride è morfologicamente un piccolo cazzo. Da ciò, considerata la "erezione" più notevole del solito, mi è sembrato divertente usare bbj invece di daty.
Assolutamente niente a che vedere con ipotesi ex maschio.
A disposizione per ulteriori chiarimenti...
 
Ieri avevo il kgb addosso e ho letto fugacemente per paura del pop under un po’ ose’. Per un attimo pensavo ti fossi convertito anche tu all’altra cappella! :prankster2::preved:
 
Ah, ah...per il momento frequento solo la solita parrocchia.
Ma se mi convertirò sarai il primo a saperlo, perché ti chiederei info e consigli in PM, proclamandomi etero convinto in pubblico! :lol:
 
Senza neanche il forse credo che nelle zone più vicine ai focolai - e noi ormai non siamo lontani - escort e punter dovrebbero prendersi qualche settimana di vacanza.
 
Io ho telefonato ieri a una vecchia (si fa per dire) amica (si fa per dire) in tour a Bologna. Mi ha detto di aver sospeso il servizio causa coronavirus.
Io sono andato subito da un'altra vecchia (si fa per dire) amica (si fa per dire).

Sulla questione riporto stralcio di articolo dal Fatto Quotidiano:

“Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una pandemia letale: non è così, guardate i numeri”. Questo è l’appello di Maria Rita Gismondo, la direttrice responsabile del laboratorio analisi dell’Ospedale Sacco, centro specializzato di Milano dove sono ricoverati alcuni dei casi italiani. “Abbiamo sfornato esami tutta la notte. In continuazione arrivano campioni. A me sembra una follia”. In una serie di post su Facebook, racconta la giornata dei medici tra turni senza fine e campioni da analizzare, invitando tutti a non fare allarmismo. “Non è pandemia! – ha scritto nel post più recente – Durante la scorsa settimana la mortalità per influenza è stata di 217 decessi al giorno! Per coronavirus 1″.

Fra l'altro, con l'ordinanza che impone la chiusura di tutti i luoghi di ritrovo, e anche le aggregazioni all'aperto cosa rimane da fare?...
 
Fate attenzione a ciò che pubblicate e le fonti dalle quali prelevate le informazioni.
Dal canto mio e a nome di PUNTERFORUM l'unica accettata e accettabile è la seguente http://www.salute.gov.it/portale/home.html
 
non mi sbilancio su considerazioni tecniche per le quali non sono qualificato, ma è certo che ci aspettano tempi molto tristi e duri, e il nostro hobby temo che resterà a lungo solo un piacevole ricordo
 
Lucio_Dalla_con_lo_zucchetto.jpg

otto anni ,sembra ieri, ciao Lucio

 
Ragazzi una curiosità. Senti per radio che a causa del virus c’è un calo di domanda e conseguentemente di prezzi. Qualcuno ha prove a riguardo? Eventualmente sarebbe una domanda da porre in fase di intervista?
 
Indietro
Alto