risposta un po' più seria: sono cautamente e moderatamente ottimista sull'andamento della malattia nei mesi/anni futuri.
Ma mi pare molto prematuro riprendere le attività: sia perché viaggiando in auto, soprattutto la sera quando le strade son deserte, è facile incorrere in un controllo (ancora non è permesso circolare liberamente); sia perché ritengo saggio evitare contatti "a rischio"; sia perché in caso di positività si viene sottoposti a un interrogatorio sui contatti avuti (e sarebbe tanto antipatico 'denunciare' la propria fidelizzata preferita, quanto omettere l'incontro); sia perché al momento mi sembra che di ragazze disponibili -giustamente- non ce ne siano tante.
All'inizio dell'epidemia temevo che non avrei trombato più, poi di dover attendere due o tre lunghissimi anni: oggi penso che qualche piccola probabilità di riprendere nell'anno in corso ci sia.
In ogni caso attendere almeno fino alla fine dell'estate sarebbe una cosa buona: non so se riuscirò a farlo in caso di "tentazioni", ma la ragione mi dice così.
Comunque è difficile che nel 2020 si riaprano le frontiere con paesi che tante soddisfazioni ci hanno dato, come la Russia e il Brasile. Quindi mettiamoci calmi e speriamo che l'italia non vada verso un tracollo economico totale: alla lunga farebbe più danno del virus.
P.S.: ovviamente per il "free" sarebbe diverso, ma ormai per me trovare un'occasione free è più improbabile che scoprire casualmente una pozione magica anti sars-cov-2
