G
gugolc
Ospite
Ospite
Fata Turchina, parli bene tu che vivi a Gnoccaland !
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Al primo matrimonio spesso si arriva troppo giovani ed immaturi, personalmente ma senza con questo voler ledere la morale di nessuno, riterrei del tutto abrogabile l'istituto del matrimonio, sia questo civile come religioso. Le persone avanzando con l'età cambiano, cambiano gli interessi, cambia il modo di pensare e di agire. Anche l'amore più grande, l'infatuazione più intensa con il tempo scompare e svanisce. Spesso subentra la noia, la sopportazione e la vita coniugale diviene una gabbia, un laccio nel quale due esseri di sesso diverso si dibattono per cercando di fuggire e di evadere in tutti i modi trattenuti solo dalla eventuale presenza dei figli.
Sarebbe assai più semplice una vita priva di tutte quelle sovrastrutture, dell' impalcatura caricaturale che inderogabilmente qualsiasi matrimonio porta con se, si dovrebbe poter percorrere un tratto del percorso della propria vita con una persona, se lo si ritiene e ve ne siano le condizioni mettere al mondo della progenie per poi, qualora i rispettivi percorsi di vita divengano diversi, poter semplicemente ognuno il proprio cammino da soli o con altri esseri nel frattempo incontrati. L'amore che duri per tutta una vita è solo una utopia, non esiste, è impensabile magari a 20 anni giurarsi amore eterno, perchè mai si potrà conoscere quanto il destino avrà in serbo per ognuno di noi, chi incontreremo nella vita, cosa accadrà.
Io quell'errore a poco più di venti anni lo commisi, non lo nascondo, ma fu un errore appunto, magari di gioventù o frutto di una decisione avventata non lo so.
Oggi a consuntivo, so che fu un errore, qualcosa che mai avrei dovuto compiere ma certo non fu per la paura di restare solo.
capisco lo sfogo.... ma caro OPI rileggiti un po' e pensa a cosa hai scritto
io non mi sono sposato, per i casi della vità, NON sono stato più furbo e più bravo
ma le società da quando mondo è mondo si son basate sul nucleo base delle società che è la famiglia
se non capiamo questo siamo degli "asociali".... senza socialità..... senza senso della società
forse siamo sbagliati NOI se non siamo stati in grado di inserirsi e condividendola far crescere questa nostra società
forse tante cose vanno male, a catafascio proprio per questo
la coesione, lo stare uniti ad ogni costo è alla base di tutto
e le famiglie che si sfasciano, senza combattere ne sono il tragico inizio ed epilogo
sono i topi quelli che abbandonano per primi la nave che affonda
le società (e le famiglie?) si sfasciano per l'individualismo
Il fatto che è un pay è relativo, è Lei che ti ha fatto soffrire, Lei come donna, Lei come persona.
Il fatto che è un pay è relativo, è Lei che ti ha fatto soffrire, Lei come donna, Lei come persona.
La risposta è SILa storia non è "imperfetta" in quanto la ragazza è una pay, è "imperfetta" (per continuare ad usare questo termine), perchè è un amore a senso unico... Tu dici di amarla (e ti credo), ma nell'intervento sopra affermi che la ragazza dice di volerti bene, ma tu succhia soldi a più non posso.
Se sei solo tu ad amare, è in questo che sta "l'imperfezione"... che poi lei sia pay o meno non fa differenza.
Ti spreme risorse economiche, ma nonostante tutto ci credi ancora... non è questa una sorte di annientamento...?
Per reagire hai bisogno delle "corna terapeutiche" che, come dici, ti farebbero sentire in una posizione un po' più di forza... che non ti impedisce però di "prenderti cura del tuo amore vero" per la pay.
A questo aggiungi le sofferenze di cui hai parlato e tira le conclusioni...
Che altro è tutto questo, se non farsi del male con le proprie mani?
Non è, in fondo, anche questo un modo di annientarsi?
esatto gilax con le pay il valore del denaro rischia di assumere importanza cosmica, e ciò non è nulla di buono...
Bella la definizione di buchi neri (intesi in senso astrale), rende bene l' idea del rischio e di certe realtà.
Oltre a questo, mi domando in manteria legislativa come vengano visti gli aiuti alla propria ragazza che possono essere visti in malo modo.
Faccio un esempio, qualora la propria ragazza volesse, o abbisognasse di trovare un appartamento ove, oltre a viverci, ci lavorasse, il lui che la aiutasse sarebbe considerato come favoreggiatore? Mi pare di aver letto in giro di no, ma mi sembrano tutte situazioni a potenziale rischio noie e scocciature pesanti.
Affittare un appartamento ad una escort è rischioso.
Puoi finire per sembrare uno sfruttatore. Vai poi
a dimostrare che non lo sei. Con la giustizia italiana (!?).
Nel frattempo sei sputtanato a vita anche se ne
esci pulito. Consiglio da amico, non farlo, a meno
che non lasci il lavoro
Sì, avresti problemi (magari con assoluzione finale...)Oltre a questo, mi domando in manteria legislativa come vengano visti gli aiuti alla propria ragazza che possono essere visti in malo modo.
Faccio un esempio, qualora la propria ragazza volesse, o abbisognasse di trovare un appartamento ove, oltre a viverci, ci lavorasse, il lui che la aiutasse sarebbe considerato come favoreggiatore? Mi pare di aver letto in giro di no, ma mi sembrano tutte situazioni a potenziale rischio noie e scocciature pesanti.
Non so a cosa ti riferisci.Non so xfun, forse siamo diversi, ma non riesco a vedere le
cose come le vedi tu. Mi piacerebbe e probabilmente starei
meglio ma non ci riesco, va contro la mia natura. Confesso
che un poco ti invidio, se fossi come te starei sicuramente
meglio.
Non so a cosa ti riferisci.
L'intensità della mia fissa credo non sia seconda a quella di nessuno (come già detto)... L'unica cosa che mi viene da pensare è che te non ritieni utile e/o fattibile la distrazione forzata... credo sia una questione di amorproprio o di sopravvivenza se preferisci.
Io nn sono un punter incallito, lo sono da poichi mesi (tra l'altro quasi solo con una) xkè avevo voglia di una specie d'amante senza avere però nè tempo nè preda da conquistare. Ho 45 anni, sto ancora in gran forma e non voglio invecchiare... ho un passato da discreto donnaiolo, ma la cotta facile e quindi sono spesso caduto negli stessi problemi... ed ho (quasi) imparato come uscirne.
In ogni caso non lasciati ingannare dall'ottimismo (e la svolta) delle utime ore... fino a pochi giorni fa stavo da cani...