L'ANGOLO DELLA POESIA...

Registrato
6 Settembre 2012
Messaggi
653
Reaction score
3
Età
46
Località
Monreale (PA)
I cani latrano nell'ombra, su un sonno
rosicchiato dall'infinito lacrimare
di un rigagnolo.
Un'alba si fa largo a gomitate
tra l'erba tagliata e le mie membra
spossate. E una falce di luna rifugge​

 
Commenta
Registrato
6 Settembre 2012
Messaggi
653
Reaction score
3
Età
46
Località
Monreale (PA)
[h=5]Ogn'anno,il due novembre,c'é l'usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll'adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero_Ogn'anno,puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch'io ci vado,e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.
St'anno m'é capitato 'navventura...
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo,e che paura!,
ma po' facette un'anema e curaggio.
'O fatto è chisto,statemi a sentire:
s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:
io,tomo tomo,stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.
"Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l'11 maggio del'31"

'O stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto...
...sotto 'na croce fatta 'e lampadine;
tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto:
cannele,cannelotte e sei lumine.

Proprio azzeccata 'a tomba 'e stu signore
nce stava 'n 'ata tomba piccerella,
abbandunata,senza manco un fiore;
pe' segno,sulamente 'na crucella.

E ncoppa 'a croce appena se liggeva:
"Esposito Gennaro - netturbino":
guardannola,che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!

Questa è la vita! 'ncapo a me penzavo...
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s'aspettava
ca pur all'atu munno era pezzente?

Mentre fantasticavo stu penziero,
s'era ggià fatta quase mezanotte,
e i'rimanette 'nchiuso priggiuniero,
muorto 'e paura...nnanze 'e cannelotte.

Tutto a 'nu tratto,che veco 'a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse 'a parte mia...
Penzaje:stu fatto a me mme pare strano...
Stongo scetato...dormo,o è fantasia?

Ate che fantasia;era 'o Marchese:
c'o' tubbo,'a caramella e c'o' pastrano;
chill'ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu 'nascopa mmano.

E chillo certamente è don Gennaro...
'omuorto puveriello...'o scupatore.
'Int 'a stu fatto i' nun ce veco chiaro:
so' muorte e se ritirano a chest'ora?

Putevano sta' 'a me quase 'nu palmo,
quanno 'o Marchese se fermaje 'e botto,
s'avota e tomo tomo..calmo calmo,
dicette a don Gennaro:"Giovanotto!

Da Voi vorrei saper,vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir,per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!

La casta è casta e va,si,rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava,si,inumata;
ma seppellita nella spazzatura!

Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d'uopo,quindi,che cerchiate un fosso
tra i vostri pari,tra la vostra gente"

"Signor Marchese,nun è colpa mia,
i'nun v'avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa' sta fesseria,
i' che putevo fa' si ero muorto?

Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse 'a casciulella cu 'e qquatt'osse
e proprio mo,obbj'...'nd'a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n'ata fossa".

"E cosa aspetti,oh turpe malcreato,
che l'ira mia raggiunga l'eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!"

"Famme vedé..-piglia sta violenza...
'A verità,Marché,mme so' scucciato
'e te senti;e si perdo 'a pacienza,
mme scordo ca so' muorto e so mazzate!...

Ma chi te cride d'essere...nu ddio?
Ccà dinto,'o vvuo capi,ca simmo eguale?...
...Muorto si'tu e muorto so' pur'io;
ognuno comme a 'na'ato é tale e quale".

"Lurido porco!...Come ti permetti
paragonarti a me ch'ebbi natali
illustri,nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?".

"Tu qua' Natale...Pasca e Ppifania!!!
T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella
che staje malato ancora e' fantasia?...
'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.

'Nu rre,'nu maggistrato,'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt'o punto
c'ha perzo tutto,'a vita e pure 'o nomme:
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?

Perciò,stamme a ssenti...nun fa''o restivo,
suppuorteme vicino-che te 'mporta?
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie...appartenimmo à morte!"

[/h]
 
Commenta
Registrato
6 Settembre 2012
Messaggi
653
Reaction score
3
Età
46
Località
Monreale (PA)
Si appresta la farfalla
al suo viaggio...
... viaggio dentro se stessa
nel proprio dolente universo,
per visitare nuvole lontane.
Con le ali spiegate
guardò triste alla vita
vergognosa, timida
in cerca d'un anelito di pace,
d'un sorriso di mare,
d'una semplicità del "sentire"...
un "sentire" la musicalità dell'anima.
E nell'incerto sentiero di un sogno
volò lontano
per trovare l'amore.​


 
Commenta
Registrato
28 Gennaio 2009
Messaggi
1.960
Reaction score
3.829
Località
—>
Un' altra massima:
"Se tolto il sesso la tua donna ti appare come un grande vuoto attorno ad un buco, probabilmente anche tu sei un grande nulla attorno ad un pisello."
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
Certi giorni la mia casa è fatta d’aria
per questo la porto con me facilmente.
La casa di una donna è una specie di tempio illuminato
questo è un tipico pensiero maschile
ma ho perso così tante cose nella vita
che so con certezza
di non possedere più nulla.
Potrei essere niente altro che un animale selvatico
e come tale mi basterebbe pochissimo,
un buco in un albero, una tana nella terra
per le volte che ho freddo, che faccio l’amore
o partorisco dei figli.
Quando apro la porta della mia casa
ci sono volte che la vedo volare e svanire
pezzo per pezzo, fogli, tappeti, ninnoli
cose necessarie e cose inutili
tutte per aria, in un mulinello di vento
e nuvole chiare
in quell’ora del mattino
che sveglia gli uccelli e spalanca le rose.
Però quando vieni tu possiedi un fiato magico
o forse sono io che respiro
e l’aria ritorna e il cielo si piega
e allora apparecchio il tempio.


(Anna Spissu)

http://www.youtube.com/watch?v=8MpUzXeRiQc




 
Commenta
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
Verdena - Scegli Me
http://www.youtube.com/watch?v=y_wFx4TKNbI


Il modo tuo d'amare è lasciare che io ti ami.
Il sì con cui ti abbandoni è il silenzio.
I tuoi baci sono offrirmi le labbra perché io le baci.
Mai parole o abbracci mi diranno
che esistevi e mi hai amato: mai.
Me lo dicono fogli bianch
i, mappe, telefoni, presagi; tu, no.
E sto abbracciato a te senza chiederti nulla,
per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire con domande, con carezze,
quella solitudine immensa d'amarti solo io.

Pedro Salinas







 
Commenta
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
Grazie Alycia...
è molto bello quello che mi hai scritto,
specialmente in una giornata come questa, per me un po' triste...

E comunque l'importante è mantenere viva la curiosità di conoscere
e di imparare... Stasera ad esempio mi hai fatto conoscere Anna Spissu,
e ne sono rimasto incantato...

http://www.annaspissu.it/amore.html


IlChaos
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
Grazie Alycia...
è molto bello quello che mi hai scritto,
specialmente in una giornata come questa, per me un po' triste...

E comunque l'importante è mantenere viva la curiosità di conoscere
e di imparare... Stasera ad esempio mi hai fatto conoscere Anna Spissu,
e ne sono rimasto incantato...

http://www.annaspissu.it/amore.html


IlChaos

sai ilChaos, io apprendo ed allargo la mia curiosità attraverso stimoli, stimoli che tu, con la tua poesia ed i tuoi racconti, hai alimentato.
La riflessione che mi viene spontanea è una.....che tu, attraverso molti scritti, hai spesso evidenziato e trasmesso; l'amore è e resterà sempre la cosa piu' importante, indipendentemente da tutto e nonostante tutto, il vero nutrimento della vita.
Io, ho solo appreso da te.....
 
Commenta
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
Vedi Alycia, io sono un uomo normale..., di quelli che si incontrano tutti i giorni,
né meglio né peggio..., un po' malinconico a volte quello sì, ma neanche tanto... :)

Forse una delle cose che mi distingue, è che ancora credo, fermamente credo,
o forse stupidamente mi ostino a credere, nella bontà dell'umanità, tutto qui...

Quello che pensi di vedere o trovare in me, è solo il riflesso di te stessa...

Un bacio
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
Vedi Alycia, io sono un uomo normale..., di quelli che si incontrano tutti i giorni,
né meglio né peggio..., un po' malinconico a volte quello sì, ma neanche tanto... :)

Forse una delle cose che mi distingue, è che ancora credo, fermamente credo,
o forse stupidamente mi ostino a credere, nella bontà dell'umanità, tutto qui...

Quello che pensi di vedere o trovare in me, è solo il riflesso di te stessa...

Un bacio

anch'io come te credo in quella bontà, non m' interessa se per alcuni sono un'illusa, io mi sento viva così e tu anche.....trovo sia fantastica la pienezza con cui vivi....buonanotte.
 
Ultima modifica:
Commenta
Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
E allora il poeta deve parlare,
deve prendere questa materia incandescente che è la vita di tutti i giorni e farne oro colato.
Ora la poesia dovrebbe essere un fenomeno un po' più extraconiugale, diciamo un fenomeno collettivo.
Per carità, ...
non tutti hanno voglia, quando tornano dal lavoro, di leggersi i poeti, che Dio ce ne guardi.
Però la poesia educa il cuore, la poesia fa la vita, riempie magari certe brutte lacune, alle volte anche la fame, la sete, il sonno.
Magari anche la ferita di un grande amore, un amore che è finito,
oppure un amore che potrebbe nascere....

Alda Merini



Verdena - Onan
http://www.youtube.com/watch?v=9puGvyFa8lM


E accetto con dolcezza
la piastrella nel cuore.

La quieta e bianca piastrella
del tuo amore.

IlChaos

 
Commenta
Registrato
27 Agosto 2011
Messaggi
110
Reaction score
3
Io desidero te, soltanto te
il mio cuore lo ripeta senza fine.
Sono falsi e vuoti i desideri
che continuamente mi distolgono da te.
Come la notte nell'oscurità
cela il desiderio della luce,
così nella profondità
dalla mia inconscienza risuona questo grido:
''io desidero te, soltanto te''.
Come la tempesta cerca fine
nella pace, anche se lotta
contro la pace con tutta la sua furia,
così la mia ribellione
lotta contro il tuo amore eppura grida:''io desidero te, soltanto te''.
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
"Io non ho niente"


Il possesso che non presume la proprietà,
la proprietà che non implicita il possesso…
vecchio retaggio dell’umanità.
Istinti primordiali definiti e dettagliati
più per minare affetti innati
che non rammentare il vivere di ognuno.
E così ciascuno ha le sue cose, le sue persone, i suoi sentimenti:
la mia casa, la mia auto, le mie scarpe, i miei abiti, il mio orto, la mia bambola…
il mio uomo, il mio amante, i miei figli, i miei amici, i miei parenti….
i miei amori, i miei dolori, le mie passioni, i miei ricordi…
tutto deve essere attribuito a qualcuno…e possessivamente difeso
in nome di un codice che molti non applicheranno mai.
Io non ho niente,
le cose, le persone, i sentimenti…
che anch’io definisco, solo per un ordine grammaticale, mie
mi appartengono nella misura in cui sanno apprezzarmi…
io le detengo…le custodisco e le trattengo…per avere da loro
un segno di tangibilità…e solo così…diventare reali…
come il diritto che le definisce.
…………………………..e quanto più reale è la loro impronta
tanto più certa la mia consapevolezza di poter volare.
(Anonimo)

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=98p6ueVME2Y


 
Commenta
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
1.057
Reaction score
3.977
Località
Planet earth
La donna e la fiamma (Da Soleil cou coupé, 1948)




Un frammento di luce che discende la sorgente di uno sguardo
l’ombra gemella del ciglio e dell’arcobaleno sul viso
e all’intorno
chi va là angelica
e all’ambio
Donna com'è il tempo
com'è il tempo non m'importa
la mia vita è in anticipo sempre di un uragano
tu sei il mattino che si scioglie sul fanale una pietra di notte tra i denti
tu sei anche uccelli marini che passano
tu che sei il vento attraverso le ipomee salate della conoscenza
di un altro mondo che si insinua
Donna
tu sei un drago il cui bel colore si sparpaglia e si oscura sino a formare l'inevitabile tenore delle cose
sono abituato ai fuochi di savana
sono abituato ai topi di savana della cenere e delle ibis brunodorate della fiamma
Donna che leghi al trinchetto bel fantasma
casco d’alghe d’eucalipto
l’alba vero
e alla facilità del regolo
saporosissimo nuotatore
 
Commenta
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
1.057
Reaction score
3.977
Località
Planet earth
Ti guardo e il sole cresce


Ti guardo e il sole cresce
Presto ricoprirà la nostra giornata
Svegliati cuore e colori in mente
Per dissipare le pene della notte

Ti guardo tutto è spoglio
Fuori le barche hanno poca acqua
Bisogna dire tutto con poche parole
Il mare è freddo senza amore

E’ l’inizio del mondo
Le onde culleranno il cielo
E tu vieni cullata dalle tue lenzuola
Tiri il sonno verso di te
Svegliati che io segua le tue tracce
Ho un corpo per attenderti per seguirti
Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra
Un corpo per passare la mia vita ad amarti

Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno

Paul Eluard
 
Commenta
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
1.057
Reaction score
3.977
Località
Planet earth
T'AMO
Paul Éluard

T'amo per tutte le donne che non ho conosciuto
t'amo per tutte le stagioni che non ho vissuto
per l'odore d'altomare e l'odore del pane fresco
per la neve che si scioglie per i primi fiori
per gli animali puri che l'uomo non spaventa
t'amo per parlare
t'amo per tutte le donne che non amo
sei tu stessa a riflettermi io mi vedo così poco
senza di te non vedo che un deserto
tra il passato e il presente
ci sono state tutte queste morti superate senza far rumore
non ho potuto rompere il muro del mio specchio
ho dovuto imparare parola per parola la vita
come si dimentica
t'amo per la tua saggezza che non è la mia
per la salute
t'amo contro tutto quello che ci illude
per questo cuore immortale che io non posseggo
tu credi di essere il dubbio e non sei che ragione
tu sei il sole forte che mi inebria
quando sono sicuro di me..
 
Commenta
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
1.057
Reaction score
3.977
Località
Planet earth
"L'innamorata"

Mi sta dritta sulle palpebre
E i suoi capelli sono nei miei,
Di queste mie mani ha la forma,
Di questi miei occhi ha il colore,
Dentro l'ombra mia s'affonda
Come un sasso in cielo.

Tiene gli occhi sempre aperti
Né mi lascia mai dormire.
I suoi sogni in piena luce
Fanno evaporare i soli,
E io rido, piango e rido,
Parlo e non so che dire.

Paul Eluard
 
Commenta
Alto