LAP DANCE A BOLOGNA

Per una volta faccio il garantista: io mi sono sempre chiesto come il gestore di un locale privato aperto al pubblico (che per la cronaca non è nè una caserma dei carabinieri, nè una questura, nè un'anagrafe del comune o un tribunale, perchè questi sono tutti locali pubblici aperti al pubblico) possa sapere a priori se una persona è pregiudicata o no (al limite lo potrà sapere a posteriori la volta dopo che qualcuno del sistema giudiziario italiano glielo va a comunicare).
Tra l'altro pregiudicato vuol dire che ha ricevuto condanne penali. Bene, ma se poi questi le ha regolarmente scontate, che debito avrebbe ancora con la società civile?
 
E io per una volta sono d'accordo, non è discriminatorio? Quanto alla precisazione che hai fatto all'inizio, penso che lord dicesse proprio quello
 
Più che discriminatorio è un comma 22: come esercente di un locale aperto al pubblico sarai obbligato a conoscere tutti i precedenti penali dei miei clienti, anche la prima volta che li vedo e mettono piede nel mio locale ma come esercente, cioè privato cittadino mi è impedito accedere a queste informazioni legalmente.
 
Indietro
Alto
Aiuto