@oblomov ,questo tuo ultimo ragionamento lo trovo giusto, è logico, è razionale...ma,forse , bisognerebbe distinguere i due piani ,quello logico da quello irrazionale: provo a spiegarmi meglio: a volte può succedere che a bloccarci dal tentare un approccio sia qualcosa di irrazionale, un non sentirsi adeguati, pur avvertendo che la tipa sta la proprio per essere approcciata e in quest'ottica l'illudersi di essere pronto, il sentirsi gasato perché normalmente si frequenta belle fighe (anche se a pagamento) che a noi hanno concesso cose che ad altri mai avrebbero permesso (avendo noi aperto il portafogli), beh può avere un effetto trainante e caricarci per provarci, poi come si concluda è difficile prevederlo. L'approccio, ma anche il corteggiamento e la conquista non seguono necessariamente schemi logici, non possono essere codificati, a volte rispondono meglio all'improvvisazioni, alle sensazioni ,alle emozioni che si trasmettono più che ai contenuti. Ad esempio, perfino nelle tecniche di vendita si dice che più di cosa dici, conta il come lo dici, ed è vero. Ora il come lo dici ,dipende molto da quanto siamo convinti, gasati...
Sarei quindi un po più permissivo ed ottimista circa l effetto terapeutico delle Pay,nel senso che tutto ciò che, vissuto bene e senza sensi di colpa,, può fortificarci, nel senso di farci sentire più adeguati,piu pronti e sciolti va bene.
Piuttosto, realisticamente parlando, credo che dopo un po scatti in noi il meccanismo di pigrizia che , visto che il fine ultimo è il trombo di belle fighe, beh tanto vale pagarle e fare la via più breve.
Sotto questo punto di vistata mio avviso, i rischi terapeutici sono forse maggiori dei benefici.