Locali aperti il pomeriggio dal 27/10/2020

Nei night della mia zona era
impossibile far tenere indossata la mascherina obbligatoria ai clienti
quasi impossibile far aspettare 10 secondi per il controllo temperatura ai clienti
per il tampone la vedo dura...
 
È intervenuto il dottor Roberto Rigoli, coordinatore della sperimentazione del test fai da te in Veneto. «L'affidabilità e sensibilità del test è notevole. Abbiamo già fatto 3.486 tamponi registrando un'affidabilità del 99%. Ritengo che questo test possa rappresentare una svolta: più persone testiamo e più riusciamo a isolare il virus. Immaginate, visto che il costo è molto basso, i bar, le palestre, i ristoranti, tutte attività che ora subiscono restrizioni»
 
Quello che non si dice sul test di Zaia é che 3 volte su dieci dá dei falsi negativi.

Rischiereste?

Io se mi dicessero che giocando al Superenalotto 3 volte su dieci faccio il 6 vincente, forse valuterei seriamente di smettere di lavorare e vivere solo di quello.
Credo siano in fase di sperimentazione proprio per capire se sono attendibili.
 
Vabbè se hai febbre a 38, fai tre test immiediati ed esci positivo ,hai comunque delle informazioni che ti spingono ad approfondire la tua situazione.
 
Dai raga ma secondo me non ce ne frega un kaiser ,ma insomma non sarò l unico puttaniere che ha cercato contatti di tutti i tipi con le ragazze, rischiando malattie ben peggiori!chi ha il nostro vizio deve sapere che le malattie vanno a braccetto con chi lo pratica...sviluppate il sistema immunitario.leccate tre volte il cesso di casa..sai gli anticorpi!????
 
E pensare che anche nei lap fino a qualche anno fa, c era chi cercava rapporti non protetti..
 
ma quello non serve per vedere se hai gli anticorpi?
Infatti quello non servirebbe a fare diagnosi.

Un mio collega dopo una settimana di sintomi ha proprio fatto per primo un sierologico: negativo.
Però parallelamente ha fatto anche un tampone : positivo.
 
sui falsi la situazione è un po' più complicata: esistono i falsi positivi, ma non i falsi negativi. mi spiego brevemente: non esiste il falso negativo, esiste un negativo con risultato clinicamente errato (ovvero un caso in cui in realtà il paziente è malato), ma che nello specifico il tampone non è riuscito ad individuare per tanti - in questa accezione del covid, strani e da determinare ancora - motivi.
 
È intervenuto il dottor Roberto Rigoli, coordinatore della sperimentazione del test fai da te in Veneto. «L'affidabilità e sensibilità del test è notevole. Abbiamo già fatto 3.486 tamponi registrando un'affidabilità del 99%. Ritengo che questo test possa rappresentare una svolta: più persone testiamo e più riusciamo a isolare il virus. Immaginate, visto che il costo è molto basso, i bar, le palestre, i ristoranti, tutte attività che ora subiscono restrizioni»

Quindi vuol dire che hanno mancato quasi 35 persone che erano positive.
 
fino a quando mi dovranno infilare qualcosa su per il naso per poter tornare al night ci puo' stare
l' importante sia su per il naso o anche in bocca nelle orecchie ma...
 
Il problema è che i test dovrebbero farli a tutti/e tutti giorni e magari più volte al giorno per avere un minimo di sicurezza...ne vale la pena?...bah
 
sui falsi la situazione è un po' più complicata: esistono i falsi positivi, ma non i falsi negativi. mi spiego brevemente: non esiste il falso negativo, esiste un negativo con risultato clinicamente errato (ovvero un caso in cui in realtà il paziente è malato), ma che nello specifico il tampone non è riuscito ad individuare per tanti - in questa accezione del covid, strani e da determinare ancora - motivi.
mah, permettimi di dubitare di questa affermazione.
A logica penso sia piu probabile che un reagente non trovi il virus quando c'è piuttosto che trovarlo quando non c'è... e quando lo trova io credo sia automaticamente classificato come "asintomatico" non che uno si intestardisce "no io non ce l'ho"... come faresti a saperlo? (ossia come faresti a dire... è un falso negativo... facendone tanti altri tutti negativi?
Nell'altro caso, se un ammalato conclamato può risultare negativo, chi ci dice che non ci siano anche tanti asintomatici ma portatori che risultano negativi? Anche qui, facendone tanti altri?
 
Ultima modifica:
Il problema è che i test dovrebbero farli a tutti/e tutti giorni e magari più volte al giorno per avere un minimo di sicurezza...ne vale la pena?...bah

Se uno ammettesse fantascientificamente per un momento di avere risorse illimitate di personale e denaro per mettere in piedi il sistema che hai appena descritto ne varrebbe la pena eccome perchè, così facendo, è mia opinione che riusciremmo a circoscrivere precocemente ogni focolaio d'infezione e propagazione ovunque e sempre.
Quindi, potremmo avere anche il virus che continua a circolare ma a numeri a dir poco irrisori e in pratica potremmo continuare a fare la vita normale di sempre senza limitazioni.
Ma come ho appunto scritto sarebbe fantscienza: sai quanto denaro e personale ci vorrebbero per tenere insieme il sistema?
Poi chi lo paga? Tutti con le proprie tasse? All'attuale pressione fiscale, che per molti è già ritenuta insostenibile, non si riuscirebbe. Bisognebbe aumentarla ulteriormente.
 
Indietro
Alto
Aiuto