Locali chiusi

Probabilmente dovranno cambiare il tipo di licenze o sospendere momentaneamente quelle pubbliche in attesa che trovino il vaccino.
 
Ripeto, per me molti riusciranno a trovare l'escamotage ed aprire sotto forma di bar com'è successo fino all'ultimo giorno di vera e propria chiusura. Dipende solo quanto avranno la voglia di andare in fondo e smenarsi.
Dopo il terrore che sono riusciti ad infonderci tramite il voler creare un'app che traccia chi abbiamo incontrato di positivo, non voglio immaginarmi locali con tessere dove se magari succede qualcosa si va a ritroso a vedere dove la persona è stata e chi ha incontrato. Credo che a quel punto tanti getterebbero la spugna.
 
Ma sul boys sia Gianni che altri soci nel corso degli anni hanno avviato più di una attività complementare diurna, anche all estero, alberghi, commercio di caffè ecc, potrebbero anche valutare di passare la mano dopo tanti anni.
Non posso parlare del presente, in un passato lontano si parlava di due tre ore di privee settimana, più un bonus a fine mese: conto del parrucchiere, bolletta sky, vestito, cose così, per ottenere risultati ma non in esclusiva, a parte il connazionale ed affine, almeno due, tre clienti buoni se non di pari livello. Anche con la crisi nei week end al nord un locale di livello non può avere meno di 20 ragazze al lavoro, al sud la metà da 6 a 10, in percentuale li più fighe
 
Ripeto, per me molti riusciranno a trovare l'escamotage ed aprire sotto forma di bar com'è successo fino all'ultimo giorno di vera e propria chiusura. Dipende solo quanto avranno la voglia di andare in fondo e smenarsi.
Dopo il terrore che sono riusciti ad infonderci tramite il voler creare un'app che traccia chi abbiamo incontrato di positivo, non voglio immaginarmi locali con tessere dove se magari succede qualcosa si va a ritroso a vedere dove la persona è stata e chi ha incontrato. Credo che a quel punto tanti getterebbero la spugna.

era proprio questo tipo di escamotage a cui mi riferivo io. Ma al di la del fatto che lavorino o meno, non vorrei che per colpa loro venissero fuori casini chiudono di nuovo tutto
 
A costo di pestare una grossa merda secondo me, ripeto, la fate più tragica di quello che forse non sarà.

Se riaprono i ristoranti tempo 3 mesi al massimo e devono riaprire tutto il resto a meno che nel mentre non ripiombiamo nell'epidemia.

Ma per un semplice fatto: anche nei ristoranti e nei bar le garanzie di sicurezza saranno più formali che reali.
E ve lo dico perchè lavorando nel manifatturiero è già così: tutti comunque chiusi dentro ad uno scatolone di cemento come prima con l'unica raccomandazione d'indossare la mascherina chirurgica se si deve o si pensa che sia necessario spostarsi all'interno dello stesso scatolone e/o non si riesce a mantenere la distanza di almeno un metro l'uno dall'altro.
Addirittura ho notizie di banche dove hanno solo chiuso l'apertura al pubblico, in tutto questo periodo, ma dentro il personale era al completo e non indossava neanche le mascherine come misura "obbligatoria".

Le garanzie non ci sono. Siamo già, o anzi siamo sempre stati, dentro ad un maxi campo di concentramento vietnamita dove si gioca alla roulette russa per passare il tempo.

"Mao! Mao! Mao!" cit.
 
Io abito a Mestre e per raggiungere la scuola prendo il bus, in alcuni orari tipo sei del mattino ancora, ancora la metà dei posti basta, o al ritorno alle 15, in altri orari, pur senza la presenza degli studenti, tutti i posti a sedere sono occupati e si sta in piedi a 20-30 centimetri distanti, con sconosciuti.
Al ristorante non saprei un metro, due, 4, con prenotazione obbligatoria, oggi contavamo i posti, 30 forse in tre salette, e vetro al bancone bar.
Sulle escort già detto, più di una loft ha ricominciato a ricevere, non so con quali filtri e cautele, i rischi c erano già prima lo sappiamo tutti.
 
Nessun filtro o cautela se non il fatto forse che tu e lei non tossiate.
Per il resto ti chiederà "Sei sano?" e tu risponderai "Sì, credo di sì e tu?".
Ovvio, sto congetturando ma 10 euro sarei pronto o scommetterceli sopra.
 
Alcune hanno già ripreso, dopo il 4 Maggio, per il momento prendono clienti già conosciuti, che secondo loro sono sani. Poi, va tu a sapere!!!
 
Al massimo avranno un termoscanner come a scuola,di solito ho la temperatura più bassa di tutti 34.
Quel discorso "sei sano, si, anche io sono sana" me l ha fatto più di una preferita la prima volta che si è concluso, nonostante le protezioni, ha lo stesso valore dei minorenni che su internet cliccano di avere 18 anni.
 
Negli USA è così da sempre, non si possono toccare neanche in tempi di pace. Paragoni inutili, solo in Italia hai contatto fisico.

Ma io mi riferivo a possibili scenari futuri qui in Italia.....quella potrebbe essere una soluzione(come il drive-in ultimamente ritornato in auge).
Anche perchè alternative non ce ne sono a livello legale, se poi fanno club privè per soli soci a loro rischio e pericolo(non credo durino a lungo).
Alla salute ci teniamo tutti(almeno si spera).
 
Appunto io cento euro da una che mette annunci su bacheca, Mestre zona stazione, adesso non ci andrei e potendo nemmeno prima,alla fine anche nei lap si preferivano, almeno per il menù complete,poche ma buone, anche nel senso con la testa sulle spalle.
 
Credo anche io che dopo le prime settimane ,le misure saranno solo formali. Chi ci governa sa bene che è impossibile mantenere certe misure a lungo. Per una epidemia certo gravissima, ma che ha fatto meta' dei morti della influenza Hongkong di fine anni sessanta. Se si va avanti cosi non moriamo di malattia ma di fame. Pensate ai ristoranti (ma vale per tante altre attività). Fino a febbraio vivacchiavano (salvo poche eccezioni) pagando in ritardo i fornitori e rateizzando erario e contributi. Ma avevano tavoli ovunque per sfruttare alla massimo la rispettiva capienza...ora nella migliore delle ipotesi dimezzeranno le capienze ed aumenteranno i costi essendo tutto rallentato e con più personale. Quanto resisteranno cosi...un mese...due. Poi o chiuderanno o si tornerà come prima. Propendo per la seconda ipotesi.
 
Ma già in queste due settimane qualche ristorante se aveva una saletta appartata ed arieggiata,o un giardino coperto posteriore,4-5 clienti amici di famiglia li ha fatti mangiare lì,come le escort ai clienti che venivano spesso e che in questo periodo hanno allungato cento euro in più a fondo perduto li hanno già visti di persona.Man mano le maglie si faranno più ampie e non verrà il vigile col metro a misurare il tavolo,se non si fanno casini ed assembramenti evidenti,così come nei trasporti, mascherine e guanti ma vicini più di un metro.Gli fkk metteranno i termoscanner e poco altro e toglieranno il buffet, per i locali notturni sarà più complicato e lungo,ma non si può che aspettare e si probabilmente ci sarà una più forte distinzione tra clienti abituali,danaroso e multi prive, rispetto ai normali frequentatori
 
@pk13 diciamo la stessa cosa che la vedo più dura per i locali almeno nella fase iniziale(perchè i controlli saranno serrati)almeno se non sei amico dell amico in quel caso potrebbero chiudere un occhio.
Ma l'escort alcune non hanno mai smesso.....e gli incontri su bakeka in questo periodo oltre ad essere rischiosi(per la salute),
il 99% sono delle "missilate".
 
Leggevo su altri forum che addirittura qualche centro estetico cinese vorrebbe riaprire a fine mese, non so con quanti clienti disponibili, già in passato la vedevo come soluzione low cost o poco più figurati adesso.
Sulle lapper ed escort in passato si è puntato a un rapporto più stabile e duraturo, perché trovare una bella figa, sostanzialmente corretta e con la testa sulle spalle , è sempre stato molto difficile e quindi se la incontravi per abilità o fortuna ,te la tenevi stretta, difatti non ho preso neanche un raffreddore dalle poche preferite.
Non avendo più questo genere di contatti,con quasi tutte che hanno smesso,avventurarsi alla cieca in un periodo di rischio maggiore,minore qualità e si anche purtroppo entrate ridotte ,non mi sembra la scelta più saggia.Anche a mangiare fuori vado esclusivamente dove ho mangiato per anni, conosco molto bene i due proprietari , ambiente familiare e dove mi sento più protetto che altrove.
 
Dalla bozza del decreto che uscirà stasera pare non ci sia possibilità di apertura per locali notturni prima del 31 luglio (scadenza del decreto) quindi per tale genere di locali se ne riparlerà forse ad Agosto. Poi bisogna considerare il discorso della circolazione tra paesi perché se i locali riaprono ma le ragazze non possono venire in Italia liberamente non si risolverebbe il problema
 
Molte ragazze sono ancora qua, fidati, o perché rimaste bloccate o perché di fatto ormai residenti.
Ripeto, il problema materia prima secondo me é secondario. Saranno un po' meno, almeno inizialmente, ma di fatto secondo me saranno comunque circa i due terzi di quelle di prima.
 
Qua sono rimaste prevalentemente le rumene dei lap. Tutto il comparto russo ucraino dei Night e’ scappato a casa
 
Volevo chiedere: secondo voi è plausibile che nelle prossime settimane le lapper cominciano ad escorteggiare mettendo annunci su bakeka o escortforum?
 
Indietro
Alto