Locali chiusi

Le migliori accetteranno le promesse di matrimonio ,che ben pochi onoreranno ,e si toglieranno dal mercato. Resteranno sulla piazza le mediocri per clienti disperati in locali clandestini.
 
si affaccia l'ipotesi 2021 per le discoteche. Cerco un tutorial per suonare la campana al morto
 
Se anche non resisterà nulla (di quello di cui penso stiamo parlando) penso che comunque riuscirò a resistere io al dopo.
Comunque puoi stare tranquillo su un punto: quando e se riapriranno le discoteche allora pian pianino riapriranno anche i lap.
Probabilmente saranno dei nuovi e non ti posso garantire che saranno belli come quelli di prima, probabilmente saranno peggio ma, se il tuo problema è comunque avere questo tipo d'intrattenimento secondo me prima o poi lo riavrai.
 
Leggevo marzo 2021 ,se fosse così almeno i grandi riapriranno, o meglio quei gestori non improvvisati che in venti anni hanno messo da parte ed affiancato con altre attività diurne. Per ridurre i costi senza aumentare enormemente i prezzi ,l unica che vedo è la riduzione del personale ed anche delle loro pretese, quindi vedo meno ragazze ed anche meno belle e disposte oltre che per lo spettacolo , anche al rischio.privee ,top modello non ne vedrei ,ma già prima non è che abbondassero.
Per noi credo la preoccupazione principale sia conservare il lavoro e la capacità di spendere per il superfluo, se ci converrà più andare ad escort,fare solo un viaggio al mese al riaperto wellcum, mettersi d'accordo con la barista,commessa che vuole arrotondare o tornare nei lap, non siamo vincolati a quel genere di locali,alla figa si probabilmente ma scegliendo la alternativa migliore.
 
E' che questi locali, ovvero i gestori, riescono sempre a sorprendere... quando c'è stata la chiusura progressiva delle attività qui son stati chiusi assieme ai ristoranti e dopo pub e discoteche
 
puo darsi che non venga valutata la pericolosita di assembramento stile discoteca e si faccia finta che non esistano i prive... e che quindi vengano riaperti assieme ai ristoranti, ma mi immagino la ridicolaggine di entrare in un lap con guanti di lattice e mascherina
 
La profezia di un mio carissimo amico si sta avverando, diceva così un paio di anni fa:"Chissà che chiudano tutti questi locali così non darò più un euro a queste stronze!!!" :scratch_one-s_head::sorry::shok:
 
bisogna vedere il codice Ateco che hanno. sicuramente hanno fatto i furbi ma non sono stati toccati perché hanno certi amici. chi ha lo stabile di proprietà riaprirà, chi è in affitto avrà molte più difficoltà.
 
Non so che attendibilità abbia la fonte che parla di riaperture delle discoteche nel marzo 2021 (forse sarà indicativo che facendo una ricerca su google sono finito in un sito di bufale). Ma se non sanno ancora cosa e come fare aprire il 4 maggio, mi pare perlomeno un po strano che ci sia qualcuno che stia ragionando così in la con il tempo, in Italia poi, che sono anni ormai che navighiamo a vista.
Mettiamo comunque il caso che sia verosimile quella data. Se fino ad allora le disco resteranno chiuse significa che rimarranno chiusi: cinema, teatri, chiese, concerti, fiere, manifestazioni, sagre, stadi e palazzetti dello sport ecc... con tutto il loro indotto, credo che a quel punto il fallimento di qualche lap dance sia l'ultimo dei problemi.
 
E comunque qualche gruppo imprenditoriale il giorno dopo la proclamazione del lockdown ha già portato in tribunale la richiesta di concordato. Visto che l'Italia è il paese dei "furbi" probabilmente qualcuno che magari già non navigava in acque tranquille si è fatto due conti, e forse forse a pensare male è peccato ma spesso si indovina!
 
https://youtu.be/DWDJNN107Rw
villaggio che esce di prigione minuto 1:06, liberi ma senza soldi non possiamo fare nulla-
se si riesce ad avere un po di danaro da spendere per il superfluo, se non sono i lap,sara la escort,il fkk in austria, la barista,vicina che arrotonda ,gia detto che il mestiere piu vecchio del mondo non si estinguerà, cambiera forma e noi non essendo ne proprietari ne dipendenti di un lap ci importera marginalmente se chiudono o riaprono,ci saranno alternative-
Se però la situazione economica peggiorerà a tal punto da riuscire con difficoltà a mangiare,le donnine saranno appannaggio di pochi ricchi,è questo molto piu preoccupante
 
Ho letto anche io della graduazione di riapertura che prevederebbe per marzo 2021 la riapertura di discoteche e stadi. Vi è da dire che è una semplice prospettiva e comunque i night (a differenza dei lap) espressamente citati in uno dei vari decreti, non credo possano essere assimilati alle discoteche. Ma tutto è prematuro...questo virus che ha fino ad ora battuto ogni pessimistica previsione, magari svanirà col caldo ovvero gli si troverà una cura e/o un vaccino. Adesso ogni previsione sulle definitive riaperture è purtroppo prematuro.
 
Però giovani, visto che i soldi con cui vengono finanziati e aperti i lap e i night spesso non è che siano "bianchissimi", da un certo punto di vista non è tanto un problema la riapertura.
Il problema potrebbe essere per i gestori di trovare materiale umano valido.

Poi, come avete già scritto, formalmente si va con il codice ATECO e in più si capisce già da subito che dichiarare Marzo 2021 è semplicemente mettere una data così avanti nel tempo che ragionevolmente se uno ci scommettesse sopra (per far capire il concetto) ha ottime chance di vincere.
Se aprissero prima è tutto di guadagnato e ci fai solo che ulteriore bella figura.

Comunque se vogliamo spostarla molto più sul generale io sarei decisamente più preoccupato se lavorassi nel settore del turismo. E mi pare che qui ci siano anche molti veneti che scrivono.
 
I vari pr ,dj, proprietari di disco sono abbastanza nervosi, anche ostentando sicurezza per l estate " sarà la migliore estate" ,cosa a cui non credono nemmeno loro.. è preoccupante per i posti di lavoro che si perderanno,poi che ci siano meno alternative,che mi piacciono o no personalmente, è un limite per tutti.
 
Indietro
Alto