Locali chiusi

sembra di si, ma per distinguersi posta foto da non so quale posto di vacanza, vorrei tanto sapere come ha fatto ad arrivarci
 
Infatti ,basta che un colpo di vento adeguato ,arrivi al momento giusto ,e si abbia predisposizione ed è fatta. Ma vivere in mondo come si prospetta,è inquietante a dir poco. Vedo un domani locali clandestini,con poca scelta. Ma chi lo sa.
 
Inderogabili motivi di lavoro,ci di muove dove si vuole,con qualche bicchiere di vino offerto.
 
Non rivogliamo la normalità perchè la normalità era il problema, c'era scritto su un muro pochi giorni fa.
 
Ci hanno sempre raccontato che il nostro contagio è più avanti rispetto agli altri paesi europei di almeno 20/30 gg. Allora come si spiega che in Spagna che sono messi peggio di noi, stanno pensando di cominciare di riaprire? Come si spiega che Macròn annuncia alla TV francese che da metà maggio riapre le scuole e altre attività? Come si spiega che l'Austria da oggi ha già aperto i piccoli negozio di prossimità? O come si spiega che in Germania in realtà non si sono mai bloccati del tutto e adesso addirittura permettono gli allenamenti alle squadre di calcio (se pur con le ovvie limitazioni)?
Il fatto è che la politica italiana non si vuole assumere la responsabilità, se si ascoltano i virologi/scienziati si aprirebbe nel 2100 (dal loro punto di vista è una posizione legittima, prospettando sempre la situazione peggiore ti possono sempre dire "..te l'avevo detto").
Ma ad un certo punto il buon politico DEVE fare il lavoro per qui è stato votato, e prendersi la responsabilità di DECIDERE. E se tra 20 giorni in Italia questo non avverrà, quando negli altri paesi europei cominceranno a circolare, allora sarà dura tenerci ancora chiusi in casa e potrebbero cominciare dei guai seri dal punto di vista sociale.
Stiamo cominciando a romperci le palle e mi pare che ultimamente si canti un po meno dai balconi.

Ovviamente non sto dicendo che devono aprire tutto di botto, perchè sarebbe anche peggio, ma visto che siamo più avanti di 20/30 gg, sarebbe auspicabile di avere un'idea di come saranno la modalità di apertura cosi tutti avranno modo di adeguarsi, e si eviterebbe il diffondersi di odiose fake news.
 
Ci hanno sempre raccontato che il nostro contagio è più avanti rispetto agli altri paesi europei di almeno 20/30 gg. Allora come si spiega che in Spagna che sono messi peggio di noi, stanno pensando di cominciare di riaprire? Come si spiega che Macròn annuncia alla TV francese che da metà maggio riapre le scuole e altre attività? Come si spiega che l'Austria da oggi ha già aperto i piccoli negozio di prossimità? O come si spiega che in Germania in realtà non si sono mai bloccati del tutto e adesso addirittura permettono gli allenamenti alle squadre di calcio (se pur con le ovvie limitazioni)?
Il fatto è che la politica italiana non si vuole assumere la responsabilità, se si ascoltano i virologi/scienziati si aprirebbe nel 2100 (dal loro punto di vista è una posizione legittima, prospettando sempre la situazione peggiore ti possono sempre dire "..te l'avevo detto").
Ma ad un certo punto il buon politico DEVE fare il lavoro per qui è stato votato, e prendersi la responsabilità di DECIDERE. E se tra 20 giorni in Italia questo non avverrà, quando negli altri paesi europei cominceranno a circolare, allora sarà dura tenerci ancora chiusi in casa e potrebbero cominciare dei guai seri dal punto di vista sociale.
Stiamo cominciando a romperci le palle e mi pare che ultimamente si canti un po meno dai balconi.

Ovviamente non sto dicendo che devono aprire tutto di botto, perchè sarebbe anche peggio, ma visto che siamo più avanti di 20/30 gg, sarebbe auspicabile di avere un'idea di come saranno la modalità di apertura cosi tutti avranno modo di adeguarsi, e si eviterebbe il diffondersi di odiose fake news.

Si spiega con il fatto che poiché lo fanno loro non é detto che ci prendano.
Ricordati Johnson, Trump e adesso anche la Svezia.

Pagherete tutto, pagherete caro.
 
Signori,

l'argomento del thread non è il coronavirus per il quale c'è un ampio dibattito in un'altra sezione del sito.
In questo periodo l'Amministrazione cerca di tenere le maglie piuttosto larghe rispetto alla generazione degli ot che però devono essere fini a sè stessi e non reiterati in modo tale da spostare l'attenzione del lettore/partecipante su altri argomenti peraltro già in aperta discussione.
Grazie.
 
Io credo che resteranno chiusi dappertutto per moltissimo tempo ,tutti i posti dove sono moltitudini a contatto. Le dichiarazioni goccia a goccia servono a prender tempo . Loro diranno per non creare panico. Teoricamente questo fa parte dei doveri di un buon governo.
 
La mia idea è riaprire tutti....e insieme. Sai che casini 8/14 codici alla volta ? Esempio: ho del materiale da spedire...non posso farlo perchè il corriere abituale (e con il Quale hai calcolato i prezzi di trasporto e vendita) non corre perchè altri codici stanno chiusi e non fa il pieno in andata e ritorno.Oppure posso aprire ma alcuni reparti rimangono chiusi perchè un terzista non ha il codice adatto per aprire......oppure il produttore di accessori per grosse catene (tipo ikea ) può aprire ma ikea non può aprire e allora che cazzo produce a fare se poi nessuno ritira? e via così...non capisco che caos si dovrebbe formare se si riapre tutti assieme...non so: la colonna ai semafori...colonna in tangenziale perchè uno non è più capace di mettere la seconda? Il caos lo creerà chi ci farà riaprire un tot. alla volta; lavoreremo a singhiozzo.
 
Beh nell'ultimo periodo andare in un lap era di gran lunga più sicuro che andare in discoteca o a messa!
 
Ci hanno sempre raccontato che il nostro contagio è più avanti rispetto agli altri paesi europei di almeno 20/30 gg. Allora come si spiega che in Spagna che sono messi peggio di noi, stanno pensando di cominciare di riaprire? Come si spiega che Macròn annuncia alla TV francese che da metà maggio riapre le scuole e altre attività? Come si spiega che l'Austria da oggi ha già aperto i piccoli negozio di prossimità? O come si spiega che in Germania in realtà non si sono mai bloccati del tutto e adesso addirittura permettono gli allenamenti alle squadre di calcio (se pur con le ovvie limitazioni)?
Il fatto è che la politica italiana non si vuole assumere la responsabilità, se si ascoltano i virologi/scienziati si aprirebbe nel 2100 (dal loro punto di vista è una posizione legittima, prospettando sempre la situazione peggiore ti possono sempre dire "..te l'avevo detto").
Ma ad un certo punto il buon politico DEVE fare il lavoro per qui è stato votato, e prendersi la responsabilità di DECIDERE. E se tra 20 giorni in Italia questo non avverrà, quando negli altri paesi europei cominceranno a circolare, allora sarà dura tenerci ancora chiusi in casa e potrebbero cominciare dei guai seri dal punto di vista sociale.
Stiamo cominciando a romperci le palle e mi pare che ultimamente si canti un po meno dai balconi.

Ovviamente non sto dicendo che devono aprire tutto di botto, perchè sarebbe anche peggio, ma visto che siamo più avanti di 20/30 gg, sarebbe auspicabile di avere un'idea di come saranno la modalità di apertura cosi tutti avranno modo di adeguarsi, e si eviterebbe il diffondersi di odiose fake news.

Il fatto che poi non si dice è che in Lombardia e' successo un bel casino morti a gogò con percntuali a due cifre quando in altre parti d'Italia molto meno i locali chi si fida ad aprirli per primo ? Quale governatore si prenderà la responsabilità visto che le ordinanze regionali possono essere più restrittive del DPCM del governo ?
 
Per quello che interessa a noi.
Appare certo che i lap a riaprire saranno gli ultimi, se riapriranno tutti,
molto probabilmente la quantità è qualità di ragazze e servizi offerti sarà inferiore agli ultimi periodi, che già non erano entusiasmanti.
Pur amando questo genere di intrattenimento, noi non siamo gestori, né le ragazze ci sono amiche per niente e quindi si vedrà l offerta, piacciono le fuoriserie ma una macchina senza ruote e volante a prezzo pieno non ha nessuna utilità, non si va da nessuna parte.
 
E poi chi andrebbe nei locali aperti,con il divieto di circolazione fuori dai comuni e per motivi non inderogabili. Hanno fatto imboscate coi droni a chi faceva la grigliata condominiale sulle terrazze. Forti coi deboli come al solito ma la brutta realtà è questa.
 
E poi chi andrebbe nei locali aperti,con il divieto di circolazione fuori dai comuni e per motivi non inderogabili. Hanno fatto imboscate coi droni a chi faceva la grigliata condominiale sulle terrazze. Forti coi deboli come al solito ma la brutta realtà è questa.

No scusa!!!.... quelli che a Palermo facevano la grigliata sul tetto condominiale (tetto peraltro non calpestabile perché senza parapetto,da qui la denuncia al tribunale dei minori visto che c'erano dei bambini,che, auspicabilmente, saranno loro tolti ed affidati a persone normali) non sono "deboli" da tutelare ma i soliti arroganti che mettono i pericoli gli altri, oltreché i loro bambini,fregandosene - come costume- delle leggi e soprattutto del buon senso.
 
Indietro
Alto