Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ci hanno sempre raccontato che il nostro contagio è più avanti rispetto agli altri paesi europei di almeno 20/30 gg. Allora come si spiega che in Spagna che sono messi peggio di noi, stanno pensando di cominciare di riaprire? Come si spiega che Macròn annuncia alla TV francese che da metà maggio riapre le scuole e altre attività? Come si spiega che l'Austria da oggi ha già aperto i piccoli negozio di prossimità? O come si spiega che in Germania in realtà non si sono mai bloccati del tutto e adesso addirittura permettono gli allenamenti alle squadre di calcio (se pur con le ovvie limitazioni)?
Il fatto è che la politica italiana non si vuole assumere la responsabilità, se si ascoltano i virologi/scienziati si aprirebbe nel 2100 (dal loro punto di vista è una posizione legittima, prospettando sempre la situazione peggiore ti possono sempre dire "..te l'avevo detto").
Ma ad un certo punto il buon politico DEVE fare il lavoro per qui è stato votato, e prendersi la responsabilità di DECIDERE. E se tra 20 giorni in Italia questo non avverrà, quando negli altri paesi europei cominceranno a circolare, allora sarà dura tenerci ancora chiusi in casa e potrebbero cominciare dei guai seri dal punto di vista sociale.
Stiamo cominciando a romperci le palle e mi pare che ultimamente si canti un po meno dai balconi.
Ovviamente non sto dicendo che devono aprire tutto di botto, perchè sarebbe anche peggio, ma visto che siamo più avanti di 20/30 gg, sarebbe auspicabile di avere un'idea di come saranno la modalità di apertura cosi tutti avranno modo di adeguarsi, e si eviterebbe il diffondersi di odiose fake news.
Ci hanno sempre raccontato che il nostro contagio è più avanti rispetto agli altri paesi europei di almeno 20/30 gg. Allora come si spiega che in Spagna che sono messi peggio di noi, stanno pensando di cominciare di riaprire? Come si spiega che Macròn annuncia alla TV francese che da metà maggio riapre le scuole e altre attività? Come si spiega che l'Austria da oggi ha già aperto i piccoli negozio di prossimità? O come si spiega che in Germania in realtà non si sono mai bloccati del tutto e adesso addirittura permettono gli allenamenti alle squadre di calcio (se pur con le ovvie limitazioni)?
Il fatto è che la politica italiana non si vuole assumere la responsabilità, se si ascoltano i virologi/scienziati si aprirebbe nel 2100 (dal loro punto di vista è una posizione legittima, prospettando sempre la situazione peggiore ti possono sempre dire "..te l'avevo detto").
Ma ad un certo punto il buon politico DEVE fare il lavoro per qui è stato votato, e prendersi la responsabilità di DECIDERE. E se tra 20 giorni in Italia questo non avverrà, quando negli altri paesi europei cominceranno a circolare, allora sarà dura tenerci ancora chiusi in casa e potrebbero cominciare dei guai seri dal punto di vista sociale.
Stiamo cominciando a romperci le palle e mi pare che ultimamente si canti un po meno dai balconi.
Ovviamente non sto dicendo che devono aprire tutto di botto, perchè sarebbe anche peggio, ma visto che siamo più avanti di 20/30 gg, sarebbe auspicabile di avere un'idea di come saranno la modalità di apertura cosi tutti avranno modo di adeguarsi, e si eviterebbe il diffondersi di odiose fake news.
dipende dai locali io mi ricordo la breaks piena come un uovo al compleanno e in quel periodoBeh nell'ultimo periodo andare in un lap era di gran lunga più sicuro che andare in discoteca o a messa!
E poi chi andrebbe nei locali aperti,con il divieto di circolazione fuori dai comuni e per motivi non inderogabili. Hanno fatto imboscate coi droni a chi faceva la grigliata condominiale sulle terrazze. Forti coi deboli come al solito ma la brutta realtà è questa.
Utilizziamo cookies essenziali per il funzionamento di questo sito e cookie opzionali per migliorare la tua esperienza.