Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non ho capito, contratto da dipendenti (cioè stipendio) più fisso di 50 euro a sera?Per quello che so io l'affitto del Luxy era di 13000 l'anno scorso e per quest'anno era stato prospettato un aumento a 15000. Le ragazze fisse hanno un contratto da dipendenti a tempo determinato (3 mesi) che viene rinnovato, prassi in uso presso anche altri locali e fisso di 50 euro a sera, ancora più basso in fascia pomeridiana. Concordo sul fatto che l'approccio delle ragazze sia piuttosto aggressivo come in altri lap di Milano. Nei lap del vercellese le ragazze sono molto più tranquille e in genere è il cliente che deve chiedere il privè
16.800 euro al mese di utile sono pochi? Anche a pagarci il 50% di tasse sono 8.400 euro netti mese ovvero più di quello che guadagna il capo di stato maggiore della difesa che fa un lavoro un pelo più complesso e pesante. Per curiosità, quanto dovrebbe guadagnare netti al mese un gestore?Essendo anch'io imprenditore in campo completamente diverso, tempo fa mi avevano proposto di entrare in società con un locale ma ho evitato dopo approfondite valutazioni, ora con molto piacere ti rispondo:
- Non è esattissimo dire che il Pepenero va male ma potrebbe andare molto meglio, la causa principale sono i costi sia quelli d'azienda che quelli di fruitori, i cosiddetti clienti cioè noi.
A Milano una struttura come quella del Pepenero avrà un affitto molto elevato, minimo 15 mila euro al mese (sto basso!) per farla funzionare hai bisogno di almeno 15 dipendenti tra camerieri, driver, buttafuori, barman, addetti vari, DJ, vocalist, ospiti, pulizie,ecc. (li ho contati personalmente) calcoliamo almeno altri 35 mila euro di stipendi al mese (se in regola) stando bassi, spese di prodotti e vettovagliamento variabile tra 8/10 mila euro al mese, spese di luce, gas, tari, SIAE ti ciucciano da 6/8 mila euro, commercialista suppongo almeno 5 mila euro all'anno, lavori straordinari una media di 500 euro al mese.
Affitto appartamenti per il personale esterno (le ragazze ce l'hanno in parte al locale) ci metto circa 2000 euro al mese, le ragazze in media sono circa 18 a sera calcolando che il venerdì e sabato se ne aggiungono altre, la media del fisso di ogni ragazza è di circa 70 a sera euro calcolando anche la percentuale di eventuali impresari, per 6 gg a settimana (30 mila euro al mese), dunque facendo i conti della serva quali sono le spese totali al mese?
Udite udite ben 100 mila euro al mese!
E' chiaro che ti facciano pagare anche l'aria che respiri!
Ora è palese che per coprire tutte queste spese hai bisogno di un incasso importante altrimenti chiudi nel giro di un mese o due, per sostenere certe spese devi fare almeno un incasso di 30 mila euro a settimana che tradotto in pratica:
- almeno una media di 40 ingressi a sera 6 mila euro settimana
- almeno una media di 60 privè a sera 16200 a settimana (70 euro 10 minuti di cui 25 alla ragazza, 45 al locale)
- almeno una media di 120 consumazioni a sera 12000 settimana (media con bottiglie champagne comprese)
Dunque siamo a circa 34200 mila euro a settimana d'incasso, non calcolando che alcuni di questi paramentri potrebbero variare da periodo a periodo e da stagione a stagione.
Questo movimento è il minimo sindacale per andare avanti, con un utile finale non eclatante direi, sui 16800 euro mensili per il proprietario, purtroppo le variabili sono infinite in questo campo, il meteo, la qualità di tutto il personale, eventuali controlli, multe, chiusure forzate, manutenzione. imprevisti, mettono in discussione i miei calcoli, la domanda è, ce la fa il locale a fare questi minimi numeri?
Da quello che ho visto frequentando secondo me siamo li, molti "vecchi" clienti hanno smesso di frequentare finiti i soldi per costi troppo elevati, a Milano poco ricambio generazionale, vicinanza con la Svizzera a poco più di mezz'ora di autostrada da Chiasso.
E' troppo caro per rinnovarsi secondo me, ma per sopravvivere in una città difficile come Milano si è obbligati a tenere questi prezzi, del resto il milanese per mentalità là dove paga di più pensa di ottenere il meglio sbagliando, dove invece paghi meno viene declassato erroneamente.
Per un imprenditore che crea una "torre di Babele" cosi complessa secondo me sono pochi 16800 euro mensili su cui poi pagarci le tasse, li facevo io anni fa con 5 dipendendi, in un altro campo molto meno complesso.
E' probabile in questa disamina abbia ignorato o sbagliato qualcosa se qualcuno vuole correggere ben lieto di approfondire.
Lo stipendio non è fisso ma dipende da quante serate e pomeriggi fanno in un mese. 50 per ogni sera 30 per ogni pomeriggio.Non ho capito, contratto da dipendenti (cioè stipendio) più fisso di 50 euro a sera?
Ho chiesto esperienza NON opinioni!!!Condom free anche no grazie
chissà le risate di Leo e Pino se leggono le vostre disanime16.800 euro al mese di utile sono pochi? Anche a pagarci il 50% di tasse sono 8.400 euro netti mese ovvero più di quello che guadagna il capo di stato maggiore della difesa che fa un lavoro un pelo più complesso e pesante. Per curiosità, quanto dovrebbe guadagnare netti al mese un gestore?
A parte questo va detto che come esempio prendi il Pepenero che non ho mai visitato ma mi risulta essere molto grande (quanti mq è?) e quindi ha bisogno di molti più dipendenti di un Luxy dove di sabato pomeriggio credo di averne visti non più di 5 ma @marioalipio potrà correggermi. Le spese di personale in un caso simile scenderebbero quindi di almeno 2 terzi, diciamo 12 mila mese.
Se poi fai sempre come il luxy e non hai appartamenti affittati per le ragazze sarebbero altri 2000 euro al mese in meno.
Più in generale se puntasse agli habitué e non agli occasionali da spennare un locale potrebbe evitare una zona centrale. Tra l'altro 13mila l'anno in Buenos Aires è già molto poco perché i siti specializzati danno quotazioni degli affitti che variano da 16,50€ a 21,34€ al metro quadro al mese. 13 mila diviso 12 fa 1.083 quindi vorrei capire la superfice totale del locale, spazi riservati al personale compresi, perchè a prezzi di mercato con quella cifra ci si pagherebbe uno spazio di non più di 65 mq (su 15.000 annui, 1250 mese, uno sui 75 mq). Poi certo ci sono diverse variabili in una trattativa per l'affitto.
Tornando al punto, di sicuro in un posto di periferia o appena fuori ma collegato con Metro e Tangenziale e con facile parcheggio gratuito (in Buenos Aires chi per lavoro usa la macchina è tagliato fuori) un locale potrebbe spendere molto meno e puntare ad una clientela più o meno abituale di varia provenienza (anziani, liberi professionisti, rappresentanti, giovani...).
Poi, sempre per fare i conti della serva, "spese di luce, gas, tari, SIAE 6/8 mila euro" sarebbero anche qui più basse (a parte la SIAE) anche se quanto così è impossibile dirlo;
Le ragazze, se si vuole la qualità, dovrebbero costare 100 a sera come fuori Milano e sarebbe da capire quante ne può tenere il locale nei giorni ed orari di punta, ipotizziamo 10 ragazze ovvero 1000 a sera (25 mila mese circa);
Teniamo pure 500 al mese di manutenzione più altrettante di commercialista;
"spese di prodotti e vettovagliamento variabile tra 8/10 mila euro al mese". Questo dipende da quanta roba vendi e di conseguenza compri. Tenendo conto che un normale bar a Milano ha un food cost del 20% (ci ho lavorato) ovvero che quello che voi pagate 5 al gestore costa 1 euro ed in un locale i prezzi sarebbero più alti di un normale bar oltretutto nessuno oggi fa più magazzino ovvero non bisogna fare scorta di merci per partire.
Credo in sintesi che, molto spannometricamente, i costi scenderebbero di circa la metà ovvero saremmo a 50 mila mese circa cibi e bevande a parte. Su 4 settimane da 6 giorni vuol dire duemila di incasso al giorno solo per coprire le spese. Se tolgo il 20% di food cost dai prodotti con tremila di incasso al girono hai già più di quello che ti serve per coprire le altre spese. resta da capire quanto vuole e può arrivare a guadagnare il gestore. Domandona per i più esperti, in media quanto spende un frequentatore abituale di locali in una serata?
Certo io qui parlo di un ipotetico locale che operasse una svolta a 180 gradi rispetto alla filosofia attuale dei locali milanesi, una specie di ritorno al passato (come filosofia commerciale). Il punto è che tutti oggi a Milano, in qualunque settore mica solo questo, pensano esclusivamente a fottere il cliente.
chissà le risate di Leo e Pino se leggono le vostre disamine
Non credo che per Pino ci sia tanto da ridere visto che sabato scorso con 15 ragazze aveva il locale vuoto, se pensi ci sia da ridere ti sbagli di grosso!chissà le risate di Leo e Pino se leggono le vostre disanime
Il gestore di un locale dovrebbe tener presente le aspettative della clientela, soprattutto se il locale non va esattamente a gonfie velechissà le risate di Leo e Pino se leggono le vostre disanime
Dato che il fatturato ufficiale del Pepenero è infinitamente più basso direi che verosimilmente i loro guadagni reali sono ben altriEssendo anch'io imprenditore in campo completamente diverso, tempo fa mi avevano proposto di entrare in società con un locale ma ho evitato dopo approfondite valutazioni, ora con molto piacere ti rispondo:
- Non è esattissimo dire che il Pepenero va male ma potrebbe andare molto meglio, la causa principale sono i costi sia quelli d'azienda che quelli di fruitori, i cosiddetti clienti cioè noi.
A Milano una struttura come quella del Pepenero avrà un affitto molto elevato, minimo 15 mila euro al mese (sto basso!) per farla funzionare hai bisogno di almeno 15 dipendenti tra camerieri, driver, buttafuori, barman, addetti vari, DJ, vocalist, ospiti, pulizie,ecc. (li ho contati personalmente) calcoliamo almeno altri 35 mila euro di stipendi al mese (se in regola) stando bassi, spese di prodotti e vettovagliamento variabile tra 8/10 mila euro al mese, spese di luce, gas, tari, SIAE ti ciucciano da 6/8 mila euro, commercialista suppongo almeno 5 mila euro all'anno, lavori straordinari una media di 500 euro al mese.
Affitto appartamenti per il personale esterno (le ragazze ce l'hanno in parte al locale) ci metto circa 2000 euro al mese, le ragazze in media sono circa 18 a sera calcolando che il venerdì e sabato se ne aggiungono altre, la media del fisso di ogni ragazza è di circa 70 a sera euro calcolando anche la percentuale di eventuali impresari, per 6 gg a settimana (30 mila euro al mese), dunque facendo i conti della serva quali sono le spese totali al mese?
Udite udite ben 100 mila euro al mese!
E' chiaro che ti facciano pagare anche l'aria che respiri!
Ora è palese che per coprire tutte queste spese hai bisogno di un incasso importante altrimenti chiudi nel giro di un mese o due, per sostenere certe spese devi fare almeno un incasso di 30 mila euro a settimana che tradotto in pratica:
- almeno una media di 40 ingressi a sera 6 mila euro settimana
- almeno una media di 60 privè a sera 16200 a settimana (70 euro 10 minuti di cui 25 alla ragazza, 45 al locale)
- almeno una media di 120 consumazioni a sera 12000 settimana (media con bottiglie champagne comprese)
Dunque siamo a circa 34200 mila euro a settimana d'incasso, non calcolando che alcuni di questi paramentri potrebbero variare da periodo a periodo e da stagione a stagione.
Questo movimento è il minimo sindacale per andare avanti, con un utile finale non eclatante direi, sui 16800 euro mensili per il proprietario, purtroppo le variabili sono infinite in questo campo, il meteo, la qualità di tutto il personale, eventuali controlli, multe, chiusure forzate, manutenzione. imprevisti, mettono in discussione i miei calcoli, la domanda è, ce la fa il locale a fare questi minimi numeri?
Da quello che ho visto frequentando secondo me siamo li, molti "vecchi" clienti hanno smesso di frequentare finiti i soldi per costi troppo elevati, a Milano poco ricambio generazionale, vicinanza con la Svizzera a poco più di mezz'ora di autostrada da Chiasso.
E' troppo caro per rinnovarsi secondo me, ma per sopravvivere in una città difficile come Milano si è obbligati a tenere questi prezzi, del resto il milanese per mentalità là dove paga di più pensa di ottenere il meglio sbagliando, dove invece paghi meno viene declassato erroneamente.
Per un imprenditore che crea una "torre di Babele" cosi complessa secondo me sono pochi 16800 euro mensili su cui poi pagarci le tasse, li facevo io anni fa con 5 dipendendi, in un altro campo molto meno complesso.
E' probabile in questa disamina abbia ignorato o sbagliato qualcosa se qualcuno vuole correggere ben lieto di approfondire.