Mai sposarsi una escort

Trascuri il dettaglio che le prestazioni coniugali di un avvocato o di una barista non avrebbero nulla a che fare col proprio lavoro mentre quelle di una escort sarebbero della stessa natura delle sue prestazioni professionali.

Beh dipende... io non mi sposerei mai una avvocata per lo stesso motivo.... poi a seconda del tipo di avvocato rischi che le sue prestazioni professionali diventino parte del rapporto, o della fine dello stesso :rofl:
 
Vuoi mettere trombarsi un'avvocata in toga e tocco....

Con un'escort che potresti fare? al massimo mimare le sigle fatte con l'ultimo cliente...
 
Trascuri il dettaglio che le prestazioni coniugali di un avvocato o di una barista non avrebbero nulla a che fare col proprio lavoro mentre quelle di una escort sarebbero della stessa natura delle sue prestazioni professionali.

Poi ciascuno può illudersi come vuole, ad esempio che scopare da marito sia diverso che scopare da cliente.
in teoria si, ma quanti avvocati si scopano i propri clienti e quante bariste sono più "disponibili" di quello che dovrebbero...
Non credo si tratti di illusione, ma di capire che sono due cose distinte. Mi rendo conto che non é una cosa per tutti. Se Rocco si é trombato mezzo mondo ha una moglie e tre figli credo che anche una pay possa avere la stessa vita. Lui é stato saggio a sufficienza da trasferirsi perché le persone non sono in grado di fare i cazzi propri.
 
Luma, si dice infatti che le eccezioni confermano la regola.
Se guidi contromano, il fatto che ad una curva non trovi nessuno, non significa che non stai sbagliando. La regola è non guidare contromano.
Lo stesso vale per innamorarsi o sposare una escort. Sono donne, brave persone eccetera, ma...
Anzi, lo stesso dovrebbe anche valere con Innamorarsi o sposare un puttaniere. Sono bravi uomini ma... ognuno faccia la propria considerazione di sé stesso.

si ma prova girare la frittata , e se una pay per caso si dovrebbe innamorare veramente di un cliente senza guardare i soldi allora la pay in questione deve considerare e pensare che quel cliente non è una brava persona perchè va continuamente ha pagamento frequentemente e mette le corna a destra e manca ! come ci sono bravi clienti ci sono brave pay, come ci sono cattive pay ci sono altrettanti clienti cattivi. io penso ( e mi sono davvero innamorato di una pay 2 anni fa ) che ci si puo' innamorare e sposare( ma preferisco convivere anche in generale ) ma dal momento che se dovessi stare insieme ad una pay non accetterei che vada avanti ha fare questo lavoro e la farei smettere .
 
@marco1919
Secondo me hai ragione al 50%. Nel senso di "Mai sposarsi." :lol:
Comunque non vorrei mai sposarmi con una che accettasse di sposarsi uno come me. :rofl:
[semi-cit.]
 
.
Siete i primi ad andare a pay ed i primi a ghettizzarle come se avessero la capacità di fottere soldi e basta, quando molte sono persone veramente belle, ma con una corazza più spessa perché, anche se trovano dei veri signori nella loro strada, vedono il peggio dei maschi ogni santo giorno

È vero................
 
P.s.: però, mi chiedo perché la parola bigotto sia quasi sempre utilizzata impropriamente in questo forum.

Perchè se usi il termine "baciapile" può essere frainteso?


_________jul
 
...dimmi tu l'attinenza tra bigotto e Bruno40.

Ehm... Mi trovi impreparato... Chi caxxo è Bruno40????? :rofl:

Cmq... "Bigotto - Chi assiduamente e scrupolosamente osserva le pratiche del culto senza afferrarne l'intima essenza religiosa; bacchettone, pinzochero."

___________jul
 
@Marco1919,ma dove sei finito?

IMG_20191210_233203_741.jpg
 
Mah, porto a titolo di esempio un caso reale.
Circa una decina di anni fa incontrai una studentessa-escort che diceva di fare quel lavoro per mantenersi gli studi. Caso strano volle che si pubblicizzasse con il suo vero nome e cognome (straniero ed abbastanza particolare).
Ogni tanto andavo a cercarla su internet per vedere com'era finita la storia... Ora è una psicologa che vive negli stati uniti e si è sposata un americano (anche se non credo il marito sappia di come si è mantenuta gli studi). Tanti auguri a lei.
 
travisi le mie parole, io non ho mai considerato una pay una persona orribile, come ti permetti?
io ho solo detto che ognuno vendo quello che ha: la propria professionalità ed intelligenza, per campare.
potete trarne le proprie conclusioni.
conclusioni del tuo dire... che se cmq le consideri delle buone a nulla, lo sei anche te che ci vai con loro... come dici che loro sono incapaci di fare fatica in altri lavori, tu sei incapace di fare fatica a trovarti una free e scappi da loro... that's all, folks
 
....ma in letteratura e gossip, non risulta che calciatori/attori/impresari di show biz/piloti di formula uno, si siano sposati con ex-escorts e nonostante tutto il loro matrimonio vada ancora a gonfie vele?
 
Sono donne come le altre, quindi il matrimonio è sempre da evitare...meglio essere formalmente liberi, vedere se il rapporto regge e fare convivenza senza figli.
A meno di non volerle fare da manager sarebbe utile se lei chiudesse con il vecchio lavoro, non per restare tutto il giorno a pulire casa, magari un part time leggero per tenerla occupata.
Poi c'è la questione gestione del denaro, conosco una ex escort Brasiliana che certe giornate portava a casa 800€ eppure si lamentava sempre degli affitti (casa sua + locale x lavorare) spostamenti (sempre in Taxi la signora :LOL:) cibo (tutte le sere al ristorante).
Insomma serve un Money Management serio, a quest'ora si sarebbe dovuta comprare appartamenti e negozi per vivere di rendita da benestante...non si può sperperare continuamente come se le proprie arti fossero un bene eterno.
 
in teoria si, ma quanti avvocati si scopano i propri clienti e quante bariste sono più "disponibili" di quello che dovrebbero...
Non credo si tratti di illusione, ma di capire che sono due cose distinte. Mi rendo conto che non é una cosa per tutti. Se Rocco si é trombato mezzo mondo ha una moglie e tre figli credo che anche una pay possa avere la stessa vita. Lui é stato saggio a sufficienza da trasferirsi perché le persone non sono in grado di fare i cazzi propri.
Ciao grande donna! Condivido pienamente il tuo pensiero, un ragionamento libero da paturnie che non fa una piega!!! Grande.
 
A mio avviso, sposarsi una pay è come sposarsi una free. Uguale!!!
 
Che cosa è il matrimonio e ( a mio parere) cosa rappresenta e a cosa dovrebbe servire:
Se si è religiosi e la religione prevede che vi sia un patto e delle regole, diviene un fatto religioso che lega la coppia secondo i dettami stabiliti.-
Se non si è religiosi, il matrimonio è la ufficializzazione dinanzi l'autorità civile, di un patto fra due persone regolato più o meno dalla Legge, quindi un mero contratto non differente da quello che regola le locazioni o il lavoro......a mio parere ( e senza pretendere che esso abbia valore nei confronti di terzi) è una autentica stronzata perchè ridurre quella che è una libera scelta che dovrebbe essere di solo amore ad un contratto regolato dalla legge è una enorme cazzata ed uno svilimento dei sentimenti riportati spesso a meri obblighi economici di sostentamento e/o responsabilizzazione.
Nel 21° secolo nel quale vi è effettiva parità fra i sessi ( almeno in Italia), e nel quale le eventuali disparità fra le persone non avvengono perchè uno ha il cazzo invece della fica, piuttosto perchè vi sono individui con maggiore o minore personalità e minore o maggiore sensibilità ed umanità, non ha senso che si debba fare una cerimonia pubblica per quella che è al limite la sottoscrizione di un mero contratto di mutua assistenza (quasi esclusivamente di natura economica, perchè i sentimenti non si regolamo per legge).-
Per chi è laico e ha il legittimo piacere di partecipare una scelta di coppia con amici, parenti e conoscenti basterebbe che ciascuno organizzasse una cerimonia nel modo più gradito invitando o mettendo al corrente parenti amici conoscenti, senza le inutili ed umilianti pastoie di un arido contratto pre regolato dalla legge.-
Ora ci sarà chi insorgerà gridando : I FIGLI ?
I figli non sono necessariamente conseguenza del matrimonio, ne purtroppo di una scelta d'amore consapevole, ma ( devo essere cinicamente materialista) dell'accoppiamento fisico cui fa seguito la fecondazione. Per questa triste ragione, per la sacrosanta tutela dei figli le leggi ci sono già e basta farle rispettare severamente.-
 
sei, un pò indurito mio caro Poppo, stante che l'attuale legislazione è troppo a favore della donna (ma viene da anni di alto maschilismo) e quindi andrebbe riequilibrata, ci stà che sia leggermente più tutelata la donna nel matrimonio che produce figli, oggettivamente loro hanno uno sbatti superiore, checché noi uomini possiamo attenuare tale squilbrio, permane, e questo ha implicazioni nella carriera delle donne più che in quella degli uomini... Ripeto, con ciò nn voglio scusare gli enormi squilibri attuali, ma cercare di vedere la cosa in maniera oggettiva. Il matrimonio è un contratto, per impegnarsi assieme verso il futuro, cercando di mettere al mondo una creatura comune... ci sta, su, nn facciamo gli esagitati... detto ciò, COL CAZZO CHE MI SPOSOOOO, ANDATE AFFANCULO DONNEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Indietro
Alto
Aiuto