@ Tony ; in pratica dopo forlì fai la romea? ma è scorrevole o tipo la ss16 qua ? (pse/psg/cvt e via dicendo) ... no perchè se è scorrevole 70/90 km/h ... se po anche fa....
scusa se ti rispondo solo adesso, ma ho visto questo post solo ora.
uscire a Forli o a Cesena Nord e' indifferente, si prende per Ravenna e le strade ti portano quasi direttamente sulla Romea.
La romea di notte non c'e' proprio nessuno, di giorno e' scorrevole, dimentica la ss16, niente a che vedere con quel traffico.
Arrivo a Venezia e scelgo se prendere la tangenziale fino a Portogruaro (leggasi autostrada), oppure continuare sulla statale 14, dipende dall'ora, infatti dalle 8 di mattina in poi il traffico sulla statale 14 inizia ad essere un po pesante. L'unico tratto di strada che e' sempre un po un'incognita e' proprio questo: e' quella 70ina di km che vanno da Venezia a Portogruaro, che potrebbe essere deserta, di notte, o troppo trafficata, di mattina.
Da Portogruaro in su con la regionale 463 che loro chiamano la Ferrata, e poi con la strada statale 13 ( la Pontebbana ) vai liscio come l'olio, a qualsiasi ora si cammina bene.
Di notte qualsiasi strada invece va bene, tanto non trovi quasi nessuno.
Il segreto e' viaggiare di notte, sabato scorso per arrivare a Tarvisio: partenza alle 2 di notte, erano passate da poco le 6 ero già a Gemona, (Civitanova Gemona non e' da tutti in 4 ore e qualcosa) non ho incontrato per strada quasi nessuno, a parte 3 o 4 camion.
Il mio amico si e' addormentato a Senigallia, si e' svegliato che neanche ci credeva che eravamo quasi arrivati.
Alle 7 abbiamo trovato una camera a 2 km dal locale, ci siamo messi a dormire fino alle 13, e poi siamo entrati per pranzare, ero fresco come una rosa.
Tieni presente che stai parlando con una persona a cui piace guidare e non si stanca di farlo, non cala la concentrazione, non si offusca la vista.
Una volta sono arrivato a palermo tutto di un tiro, mi fermavo solo per pisciare.
Tuttavia la strada che faccio io l'ho trovata ottimale, un buon compromesso tra convenienza e fattibilità, infatti secondo Google maps sembrerebbe la piu' corta in assoluto, e ci tengo a precisare che se non fosse stata cosi leggera da fare, mica sono matto, avrei preso un'altra strada, magari l'autostrada.
Ormai sono una ventina di volte che faccio sempre quelle strade, ormai per me andare in carinzia o in slovenia e' diventato come fare la strada per andare al supermercato... ho imparato dove posso permettermi di correre a manetta, e dove devo andare nei limiti di velocità, altrimenti un parde scopate me le potrei giocare con qualche multa. Ho memorizzato tutti i tratti di strada, anche aiutandomi con la gente del posto, andando dietro alla gente del posto che corre a manetta si capisce che quello che guida davanti a te sa dove stanno gli autovelox, gli omini neri, e tutti gli altri tipi di avversità... io a forza di andare su e giu' ho seguito le orme di quella gente del posto che sa dove e quando frenare e dove pistare sull'accelleratore a manetta. E ti dirò, ormai inizia anche a piacermi, mi da un senso di familiarità...