Milano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ha scritto che ci si può misurare la temperatura a vicenda, allora siamo a posto... Non ci posso credere!
 
Spero di sbagliarmi, ma personalmente prevedo un lungo periodo di stop che andrà bene oltre Aprile. Il problema è che magari alcune ragazze credono che si tratti di una normale influenza solo così posso spiegarmi il persistere di annunci come quelli riportati poco più sopra. Cerchiamo tutti di ragionare e per i single come me diamo più spazio ai lavori di falegnameria in questo periodo in cui siamo a casa.
 
Vero, ma ti assicuro che fino ad una settimana fa una girl su Uozzapp mi ha scritto proprio quanto ho detto con tanto di smile. L'avevo sentita per sapere come stava visto che la conosco. Ora ha tolto l'annuncio come molte altre.
 
46 annunci su Rosa Rossa. Mi sembrano ancora tanti, e secondo me non vale il discorso che abbiano pagato in anticipo, visto che praticamente tutte le russe hanno tolto il profilo da un giorno all'altro. Calo anche su Bakeca, ma non sono rari gli annunci come quello di cui sopra, in cui le signorine (molte italiane) si offrono di raggiungere il cliente a casa, come se il problema consistesse in un blocco del traffico per soli autisti maschi e non in un virus che uccide 600 persone al giorno. Ci saranno "colleghi" più idioti di loro che si lasceranno convincere?
 
Ciao colleghi,personalmente mi sono fermato dal momento che il virus era ancora in Cina temendo che qualche girl potesse portare il contagio al cliente di turno,diciamo che visto l'andamento dei fatti troppa prudenza non fa mai male.
 
Interessante articolo, che evidenzia come sarà lunga vedere la luce e poi uscire dal tunnel. Gran brutta cosa. Siamo cascati dentro un oceano che sembrava solo una pozzanghera. I numeri di contagiati continuano ad aumentare così come i morti. Qui da noi in Lombardia siamo in una situazione molto grave e non abbiamo ancora raggiunto il picco, siamo oramai da 7/10 gg chiusi in casa senza poter lavorare né fare altro. Personalmente una concessione è uscire tutte le mattine 3 minuti in bici, purtroppo non quella da corsa che è vietata e appesa al chiodo, per comprare il quotidiano. Passare per vie deserte, serrande chiuse, parchi chiusi, incontrare 4 o 5 persone nel tragitto e nulla più.
Il Prof Galli, primario del Sacco di Milano, dava 3 mesi di tempo se tutto va bene e se i comportamenti delle persone saranno responsabili, nell'articolo si arriva ad Agosto inoltrato per averne quasi certezza che sia finito o quasi.
Sta cambiando il mondo e stanno cambiando i nostri comportamenti, abitudini e priorità. Cosa ne sarà dopo... Boh.
Anche il Mondo delle Pay Girls si trova difronte ad un crollo verticale così come quasi tutti i settori...

Ci ritroveremo per un Campari in Piazza Duomo in Galleria....
 
Con le attuali misure è impossibile uscirne nel breve per varie ragioni; una delle quali è piuttosto semplice: non si ferma la catena degli ordini online, soprattutto per i genere non di prima necessità (scarpe, accessori, elettronica, etc).
Purtroppo per totale ignoranza o scarsa preveggenza, da chi riceve materialmente l'ordine a chi va a consegnare la merce (e nel mezzo ci sono fino a 9 diverse figure professionali) è in questi giorni subissato da richieste che non hanno NULLA di urgente.
Dato che le multinazionali fanno orecchie da mercante, sta a noi agire secondo coscienza.

Quindi per favore, evitiamo di dire solo "state a casa" se poi ci precipitiamo a fare ordini su ordini online, che per varie ragioni (mancanza di strumentazione minima di protezione fornita, mancanza di sanificazione ambientale, etc nelle categorie su esposte) sono uno degli strumenti che potrebbero anzi favorire il contagio.

PS:
ho lavorato nella logistica per vari anni, e attualmente ho ancora accesso a numerosi contatti in quel mondo. Purtroppo e per varie ragioni.
 
il sito del ministero della salute asserisce quanto segue


27. È sicuro ricevere pacchi dai Paesi in cui sono presenti casi di COVID-19?
Sì. L’OMS ha dichiarato che la probabilità che una persona infetta contamini le merci è bassa e che anche il rischio di contrarre il nuovo virus da un pacco che è stato esposto a condizioni e temperature diverse è basso.


Non so se ha attinenza con il tuo ragionamento, ma, almeno dal mio punto di vista di ignorante in materia, mi pare in contraddizione.

Anche se per me il tuo intervento risulta abbastanza convincente (sempre da ignorante -io- in materia)
 
Anch'io sono ignorante in materia, ma presumo che Fabxpiace definisse a rischio gli operatori che interagiscono fra loro nelle varie fasi del processo logistico, non tanto il cliente che maneggia la merce ricevuta.
 
Circola da un po' questo annuncio e vedo che la ragazza insiste nonostante l'attuale stato delle cose. Mi dà l'idea di una mezza truffa, ma anche se non lo fosse, voglio sperare che Gomma 76 non abbia intenzioni in proposito...
 
27. È sicuro ricevere pacchi dai Paesi in cui sono presenti casi di COVID-19?
Sì. L’OMS ha dichiarato che la probabilità che una persona infetta contamini le merci è bassa e che anche il rischio di contrarre il nuovo virus da un pacco che è stato esposto a condizioni e temperature diverse è basso.

Non so se ha attinenza con il tuo ragionamento, ma, almeno dal mio punto di vista di ignorante in materia, mi pare in contraddizione.

Anche se per me il tuo intervento risulta abbastanza convincente (sempre da ignorante -io- in materia)

Non era riferito ai pacchi, che comunque non sono per tenuta, capacità ed altro, tutti uguali.
Mi riferivo invece a quanto scrive Nautilus sotto, che interpreta perfettamente il mio pensiero:

Anch'io sono ignorante in materia, ma presumo che Fabxpiace definisse a rischio gli operatori che interagiscono fra loro nelle varie fasi del processo logistico, non tanto il cliente che maneggia la merce ricevuta.

Il cliente tuttavia prendendo il pacco in carico da un operatore ha una sua percentuale di rischio (slegata al pacco), minima rispetto alla catena di persone su citate, ma c'è.
Scusate l'OT, ma volevo precisare.
 
Studi recenti pare aver dimostrato che almeno sul cartone il virus ha vita breve, ma un conto e' fare un test su un pezzo di cartone nel chiuso di un laboratorio che si presume isolato, un conto e' farlo su una scatola che ha seguito vari passaggi logistici. Ormai notizie a tema persistenza sulle superfici si rincorrono ed alcuni dicono che persino i contenitori della spesa che ci portiamo a casa andrebbe sanificata con prodotti appositi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto