Si puoi farlo
Ma Considera che l’avvocato ti chiede di più dei 160 euro
Per questo il comune continua
Un po’ di info in generale:
Dopo che ti fermano e ti danno quel ridicolo “verbale”, se non vuoi pagare non puoi fare subito ricorso.
Si deve mandare uno “scritto difensivo” al comune dove contesti tutto. A quel punto se il comune non risponde la multa è come se fosse annullata. Se no è a quel punto che il comune ti manda la multa a casa o al domicilio che hai eletto nello scritto difensivo.
I carabinieri che fan la multa non c’entrano niente -non è una multa sul codice della strada. Il comune gioca anche su questa ambiguità
Quando feci io ricorso la prima volta (vinto) sono rotture di coglioni perdi tempo devi scriverlo, andare là , parcheggiare , fotocopie ,fila all’ufficio del gdp ,poi dopo mesi arrivano le raccomandate prima che c’è l’udienza poi dei vari step ecc ecc
Sei obbligato ( a meno che non ci mandi un avvocato) ad andare all’udienza e perdere altro tempo
Poi puo capitarti un giudice demente che non ha voglia di lèggersi tutto e se ti vede non del mestiere ti rinvia a una seconda udienza per vedere se ti stanchi oppure se capisce che non avresti la forza di fare un nuovo appello al tribunale ordinario magari conferma la multa com’è successo ad altro frequentatore qui del forum.
infine Per fare ricorso il gdp ti chiede 43. Eur ( io a sentenza passata in giudicato me li sono fatti ridare dal comune di Anzola )…. Quindi tanti lasciano perdere e pagano la multa
La seconda volta (beccato con la favolosa Laura leone) io minacciai i carabinieri di querelarli per molestie e chiamai la polizia di fronte a loro ma loro se ne fregano perché il regolamento è emesso dal comune non dal loro ministero. Sanno che chi verrebbe querelato è semmai il sindaco del comune. la polizia ovviamente non venne e loro fecero la multa dicendomi pure loro “visto che lo ha già vinto in passato faccia ricorso anche ‘sta volta”.
A quel punto io mandai lo scritto difensivo al comune dicendo tra le altre cose che se si fossero azzardati a confermare la multa dovevano mandarla direttamente al mio avvocato che li avrebbe querelati penalmente visto che c’era già il precedente del ricorso vinto proprio da me e avrebbe chiesto un risarcimento di 15000 eur.
Lavoro di 10 pagine con riferimenti a decine di sentenze anche della cassazione. E c’era il precedente del ricorso vinto proprio da me
Il comune rinuncio’ subito a chiedermi i soldi e non rispose e ora son decorsi i termini e quindi anche la seconda multa è annullata, ma è stata una brutta esperienza , tanto tempo perso a leggere regolamenti leggi seghe e preparare l’opposizione, poi incertezza per anni, ecc ecc
Di fatto sanno che non potrebbero fare queste multe ma continuano perché sanno che funziona a rompere il cazzo ai punter
Se il prefetto smettesse di far finta di dormire e gli dicesse “ rimuovi L art55 del regolamento di PU perché è contrariò all’ordinamento giuridico dello stato”, lo cancellerebbero e poi dopo un po’ farebbero un articolo56 con qualche parola cambiata e lo stesso risultato