NO LIMIT NIGHT CLUB - CALENZANO (FI)

non ho capito cosa intendevi, mi faresti un esempio di un lavoro che potrebbero fare adesso?
Non avendo lauree o master, credo che l'unica sarebbe trovare impiego nel settore alimentare a patto che tutti i vari camerieri e chef rimasti senza lavoro non abbiano già occupato quelle posizioni.
Oppure il lavoro nei campi visto che a causa delle chiusure dei confini non possono venire gli immigrati a fare i lavori stagionali tipo la raccolta dei pomodori.
Boh...non lo so le varie Ambra, Lolita, Asia sarebbero disposte a farlo... forse preferirebbero fare piuttosto la fame.
 
Il lavoro nei campi sarà l unico per molti. Sfortunatamente i pomodori si raccolgono a macchina e solo pochissimi rifiniscono il lavoro della raccoglitrice ,togliendo i rametti che macchina non ha eliminato. Uva aranci pere pesche vengono dopo,ma ce sovrabbondanza di pesche ,che verranno raccolte a macchina e macerate. Lavoro non ce ne è più, escluso per personale sanitario ,ma in sostituzione di quello ammalato,perché non servono autisti se mancano ambulanze ,ne medici o infermieri se mancano letti. Rimane solo il ricevimento a casa......può essere una missione. Fece scalpore qua quando fu uccisa da un cliente una signora,moglie separata di un ufficiale dell esercito,professoressa di inglese di ruolo,che si era dimessa perché aveva preferito il mestiere più vecchio del mondo. Non e vero che ,in generale e non conosco il locale,le ragazze non abbiano titolo o abilità. Ce di tutto. Ne conosco parecchie che hanno attività commerciale ed altre laureatesi prima ,o durante l attività nei locali,dove incassano parecchio ,che va moltiplicato per tre considerando le retribuzioni del paese d origine.Con la riapertura dei cantieri ,c'è parecchio arretrato da fare,ma nessuna nuova commessa . I trasporti vanno ,ma quasi solo per commestibili In supermercati ,carburanti poco ,sanitario poco ,distribuzione al dettaglio ,per acquistato on line,poco anche quello . Poi si fermerà tutto.
 
Beh lavorare nei campi, non credo, fare le badanti idem, magari tornare a casa, se da loro non vige il lock down e bar e i ristoranti bene o male, sono aperti e lavorano, trovare una occupazione come cameriera o barista forse. . Nessuna può lavorare in un nigjt o lap che sia in eterno, prima o poi il momento di chiudere è un passo obbligato, e dovranno pur pensare a un dopo.
 
Ho l esempio recente di una che ha comprato un bar un altra mezzo ristorante in Italia. Poi studi veterinari ,medici ,toiletterie . una ha da anni una attività di commercio di ortaggi. La sera al night ,la mattina alle sei al mercato ortofrutticolo a scegliere frutta per fare il bilico frigo da spedire,un altra commercia in vini . una si e laureata in econo mia e lavora nello studio dove prima faceva la segretaria, facendo strip venerdì e sabato. Ci sono parecchie che tirano a campare,una in origine era qua a raccogliere fragole....ce un certo compiacimento a pensare che siano dei relitti,come contrappasso per i dolori che ci hanno dato,ma non è cosi..
 
conosco anch'io una che ha lasciato lap e far il mercatodella verdura ,un altra tornata in romania ha aperto negozio riparazione cellulari sicuramente li aggiusterà il suo compagno
 
Qua invece le bancarellaie di porta porte se,diventano cape di partiti
 
Ne conosco anche io due che hanno aperto attività nella loro... il 100% ha fallito ed è tornata nei lap
 
Allora dopo i 40 anni ci dovrebbe essere solo il suicidio. Che strane opinioni.
 
Fino a qualche anno fa credo riuscissero a sistemarsi, sia per i maggiori introiti, sia il minor costo dell vita nell'europa dell'est. Infatti difficilmente continuavano molto oltre i trenta... Adesso di ragazze over 30 bloccate senza un alternativa ne vedo molte, forse la maggioranza (almeno per i locali che ho frequentato io). Qualcuna di loro troverà il riccone che le mantiene, poche credo, le più belle e con un minimo di raffinatezza, altre finiranno a fare le zoccole a tutti gli effetti allungando di qualche anno la carriera ma credo che la maggior parte si dividerà tra quelle che rimarranno oltre i 40 in questi locali, accompagnandoli nel loro declino ormai evidente, altre smetteranno magari per sposarsi con qualche connazionale credendo di andare avanti coi risparmi accumulati e con qualche ulteriore espediente per poi rendersi conto dopo qualche anno di aver bruciato tutto, altre non so se finiranno per suicidarsi ma la depressione le attende
 
Non si sa. Prima del 2001, i locali come erano ieri non esistevano. Tra 95 e 2000 discoteche e night si sono fusi per fare " soldi nelle mutande" prima c'erano night classici carissimi e teatri di varietà con poche eccezioni nelle grandi città . Anche io credo che i locali impostati come erano,mezzi bordelli ,ma stracari ,son avranno un futuro . Ci sono corsi e ricorsi ,forse spariranno senza essere rimpiazzati, chissà. Io ho trovato tra le ragazze,di solito persone con un progetto da realizzare ,qualche volta in corso di identificazione. Mi sembrano poche le smandrappate,che guadagnano parecchio ,ma non tantissimo,e che lo spendono tutto in cose voluttuarie.
 
Concordo che guadagnano parecchio ma non tantissimo, e questo fa si che allo stato attuale non abbiano neanche la possibilità di accantonare molto.... mi spiego meglio: se una persona decide si stabilirsi in un posto è logico che possa pensare di prendere mutuo e comprarsi la casa cosa che per loro è impossibile visto che non possono dare alcuna garanzia e continuano così a spendere per qualcosa che non sarà mai loro (e probabilmente anche a prezzi gonfiati). Conosco chi ha addirittura l'auto a noleggio, a queste condizioni ogni mese parti da -1200. Se ci aggiungi niente vacanze pagate, niente malattia niente contributi pensionistici non è che il lavoro offra grossi vantaggi economici
 
Locale sempre carino staff gentile,ha riaperto recentemente quindi solo una quindicina di ragazze,tutto sommato sottotono,un paio di moldave bellocce e eleganti,credo presto rinfoltiranno l offera così troppo poco per un locale grande e di livello(20€ consumazione 20 min)
 
.... Purtroppo no!
Sono stato ieri sera, nel locale ci sarà stato una quindicina di ragazze, tolto le 3 o 4 storiche, le altre non meritano, secondo me!
Le due moldave, spiccano tra tutte, ma non sono una novità,
Già c'erano prima che chiudesse!
Per me è stata una delusione
 
Quali sono i nomi delle 3 o 4 storiche? E quali quelli delle 2 moldave? Io è una vita che non ci vado... mi ricordo una rumena che si chiamava Karina e sua cugina, di cui però non ricordo il nome. Mi ricordo di una coi capelli corti, forse di nome Kira. Poco altro.
 
L"altra moldava, si chiama Ines, la quale è quella che ho preso io in compagnia.
Le storiche sono Sara (rumena), Florentina (rumena) strafidanzata! Poi altre rumene che non so come si chiamano,
 
No!... La Florentina che dico io a lavorato prima al No Limit, poi al Bimbos a Montecatini (per quel poco che è rimasto aperto)... Ed ora è tornata al No Limit
 
Passato ieri sera in tarda serata, direi che le ragazze che fanno da soprammobile non invitano certo ad approfondire la conoscenza. Ho visto che il mercoledì dovrebbe esserci uno spettacolo strip/burlesque, magari ripasserò a vedere se le zombie si ravvivano.
 
Indietro
Alto
Aiuto