Non professioniste, fidarsi o no?!

purtroppo non riesco a seguire il filo del tuo discorso :unknw:

Se le ragazzine in coda non si sono fatte pagare per farsi scopare, sono no-prof.

Se si sono fatte pagare, allora sono prof.

Se vogliamo fare i precisini, invece che definire le persone prof o no-prof, definiamo la scopata: una scopata a pagamento e' una scopata prof. Una scopata gratis e' una scopata no-prof.

Amen.

(Eventualmente per maggiori informazioni chiedere all'INPS e all'ADE: sono specialisti nel definire chi e' un professionista e chi non lo e'.)
 
Se le ragazzine in coda non si sono fatte pagare per farsi scopare, sono no-prof.

Se si sono fatte pagare, allora sono prof.

Se vogliamo fare i precisini, invece che definire le persone prof o no-prof, definiamo la scopata: una scopata a pagamento e' una scopata prof. Una scopata gratis e' una scopata no-prof.

Amen.

(Eventualmente per maggiori informazioni chiedere all'INPS e all'ADE: sono specialisti nel definire chi e' un professionista e chi non lo e'.)

Ma per no-prof non si intendono quelle che si dedicano al meretricio saltuariamente e che quindi ricevono il grano per le prestazioni erogate?
Se ti scopi una gratis quella è una no-pay o sbaglio?
 
E infatti una no-pay è sempre anche una no-prof. Una pay è sempre una prof.... al di là del fatto che svolga tanto o poco, bene o male, la sua professione.
 
E’ evidente che l’uso delle parole non professionista sia improprio. Probabilmente ci si riferisce ad una persona che non abbia ancora assunto tutta la metodologia della donna pubblica, il know how della prostituta rodata, inteso anche nella sua accezione peggiore.
 
se 1 fa il killer a pagamento una volta anno e si fa pagare è un dilettante o un professionista??? non scherziamo un conto eè farsi pagare una cena, magari da 200 l€uri e poi trombare (gratis) e a quel punto è una hobbysta un conto è chiedere 200 l€uri per scopare in motel....per me ha ragione Infizz!
 
se 1 fa il killer a pagamento una volta anno e si fa pagare è un dilettante o un professionista???
Si dirà che è un killer dilettante. :prankster2:

In termini scrupolosamente letterali è corretto dire che chi viene pagato per un servizio è - stricto sensu - un professionista.
Quindi se domani andassi a casa di Tizio e dietro compenso aggiustassi una presa elettrica, diventerei automaticamente un elettricista di professione?
Mi sembra evidente che guardando le cose con gli occhiali del burocrate si veda una realtà deformata.
Invece nell’uso comune, professionista è il contrario di dilettante ovvero si intende, lato sensu, colui o colei che svolge con carattere di continuità (in modo non occasionale per capirci) un’attività nella quale manifesta abilità e competenza. Così come quando si dice ad esempio: “ Mario è un muratore professionista”, si rimarca il fatto che la competenza e l’abilità acquisite nel tempo siano maggiori rispetto ad un muratore improvvisato, nonostante entrambi siano remunerati.
Oppure: “Saverio è un gran professionista” è chiaro che non ci si riferisca all’eventualità che si faccia pagare tanto, ma al fatto che abbia maturato l’esperienza necessaria per svolgere il suo lavoro egregiamente.
Vista la particolare natura del servizio di cui stiamo trattando, le parole non professionista sottintendono uno sporadico esercizio della prostituzione tale che non si manifesti la tipica assuefazione dovuta alla pratica quotidiana e che non si perda quella spontaneità che preferibilmente dovrebbe accompagnare, in modo non professionale, il servizio stesso.
Più che altro una speranza.
 
Ultima modifica:
una domanda, ma se una non la pago (cioè non le consegno in mano i soldi o non li lascio sul comodino, tavola, o altro) ma la devo mantenere, sopportare nei suoi voli pindari ed ecc. Sopportare le sue paturni quando ha il ciclo o quando le ritarda, ecc. siamo sicuri che sia no-pay. Dal mio punto di vista la vera ricchezza non si misura in € ma nel tempo che uno ha per dedicarsi alle sue passioni ( bicicletta, passegiate, nuotare, topa, figa, tgatte ed ecc)
Buona giornata a tutti
 
cmq io credo che una prestazione , di qualsiasi natura essa sia , se viene retribuita e' una prestazione "professionale " .
se una lo fa saltuariamente e' semplicemente una professionista saltuaria , pare-time , occasionale .... come vi pare ....... ma sempre professionista .
altrimenti che la dia gratis !!
 
per mia esperienza (sono io che ho aperto la discussione) la no prof ha queste caratteristiche:
non è sempre disponibile (causa lavoro, figli, marito)
chiede una foto (quindi sceglie anche lei)
non ospita
poche rose
non è mai bellissima ( ma comunque piacevole)

Buona domenica
 
..penso che il significato "non professionista" in questo caso sia da intendersi com "occasionale", "saltuaria"...."temporanea".....una "precaria" come direbbe la camusso......
 
Credo che una precaria sia una che si fa pagare una cena "una tantum" perche' le manca il pistolone! Tutte le altre o lo fanno per amore o lo fanno perche' sono professioniste
 
Ma secondo me differenziare prof e no-prof non è cosi facile e c'è solo un sottilissimo filo che le divide.
per me le no-prof sono quelle che incontrano occasionalmente mentre le prof sono quelle che se ne fanno il piu possibile ogni giorno
Io esempio una volta pensavo di essere stato con una no-prof, poi ho scoperto che invece rispondeva ad annunci sui vari siti in continuo.
 
Salve a tutti,io personalmente credo chein molti confondano il termine no-prof con non mercenaria...,preferisco le no-prof perché non incontrano spesso e s9o molto piú calde e vere delle prof. Questa è la vera e unica distinzione con la mia vasta esperienza da uomo non piú molto giovane
 

I soldi li prendono entrambe, sia la prof che la non-prof, è una no-pay che non li prende i danè!
Esempio, ho bisogno di imbiancare casa mia, posso chiedere alla ditta di imbianchini(prof), oppure al mio amico che so che se la cava e e lo fa per arrontondare ma non lo fa per professione ma qualche soldino lo prende(no-prof).
 
e quelle che non prendono soldi ma amano i regalini griffati in cambio (borse, scarpe, abbigliamento di marca in genere) come le classifichiamo.
Perchè ce ne sono, e non poche, che in cambio di doni simili, si lasciano spesso sifonare a volontà, in particolare quelle di giovane età (25-35).
 
e quelle che non prendono soldi ma amano i regalini griffati in cambio (borse, scarpe, abbigliamento di marca in genere) come le classifichiamo.
Perchè ce ne sono, e non poche, che in cambio di doni simili, si lasciano spesso sifonare a volontà, in particolare quelle di giovane età (25-35).

È una forma di prostituzione anche quella.
 
Indietro
Alto