- Registrato
- 24 Aprile 2013
- Messaggi
- 256
- Reaction score
- 5.531
Conosco quel forum da anni e sono alcuni anni che dico quelle cose...io ho letto sul forum russo (per chi gli interessa si chiama russpuss-talk) dove ci sono le tipe che poi fanno tour, recensiscono agenzie,paesi dove esercitare etc
Il problema è che ottenere un visto di 90 giorni è diventato più difficile dalla fine del 2024 circa, ora rilasciano visti principalmente di 30 giorni per l'europa che è poco, inoltre EF ha aumentato il prezzo del 30% (da 518 euro a 670 euro) e l'interfaccia è peggiorata, si lamentano dei pochi siti seri a disposizione(principalmente EF ed EA che poi vabbè EA è proprio inaffidabile) anche perché ci sono troppi profili fake di cui alcuni hanno anche il badge del verificato, e questa cosa mette in difficoltà quelle oneste. in francia gli annunci costano la metà e mediamente guadagnano di più (in italia l'ora spesso è 200, a parigi 250), quindi se decidono di fare il tour in europa, l'italia è l'ultima meta che scelgono al momento.
Anche se parliamo sempre del "segmento russo/ucraino", per le altre nazionalità non dovrebbe essere cambiato chissà cosa.
I visti (turistici ) comunque spesso li comprano ( cioè, ci sono "agenzie" che le "aiutano" ).
La Turchia da quando c'è la guerra è una delle loro prime destinazioni: buone cifre, no visto, voli ogni giorno da San Pt. / Mosca. Si, i clienti turchi sono decisamente peggio. Ma alla fine gira che rigira, nonostante mi abbiano sempre parlato bene del "cliente italiano medio" quando c'è da scegliere, 9 su 10 scelgono il denaro. Parigi fa schifo, e ci sono tante storie brutte di ragazze che hanno avuto problemi gravi, a parità di prezzo verrebbero tutte a Milano / Bo / Roma / Firenze ecc, eppure se fai 200>250 iniziano ad andare tutte la.Sì, le ragazze russe si sono viste aumentare il prezzo dei voli, degli appartamenti, degli annunci etc.
Con più difficoltà ad avere i visti. E molte si sono trasferite su altri lidi. Nuova frontiera è istanbul. Su cui si lamentano perché i turchi sono meno attenti all'igiene e più rompiballe.
A me un'amica riferisce che 6-7 anni fa faceva nei suoi tour nel nord Italia una nedia di 550 al giorno, ora lamenta incassi praticamente dimezzati.
Quello che a me suona strano è che il calo dell'offerta è evidente: a milano, su rosa rossa, 7-8 anni fa erano (occhio e croce) un buon 30% in più.
In teoria, con meno concorrenza avrebbero dovuto veder crescere gli introiti.
Invece sono calati. Significa che la domanda, noi, è calata e/o è andata altrove (cinesi, etc).
Onestamente non me lo sarei aspettato.
C'è poco da fare, comanda il denaro, ed è pure logico e comprensibile.