Ciao a tutti, condivido l'esperienza avvenuta recentemente che mi ha fatto scoprire numbuster: vado ad appuntamento fissato con girl dell'est da cui ero già stato altre volte, finito il rapporto chiacchieriamo un pò, lei distesa sul letto con il telefono mentre mi rivesto, ad una certa mi fa "vieni vieni leggi cosa scrivono di questo st***zo!". Mi stendo sul letto e mi porge il telefono, ci sono una fila di recensioni negative associate ad un numero di cellulare in un mix di inglese/italiano/lingue dell'est.
Le leggo per qualche secondo e poi le chiedo che cosa fosse, lei spiega che usa regolarmente l'app, ogni volta che qualcuno le scrive lei copia e incolla il numero sull'app e valuta se rispondere in base alle segnalazioni.
Mi ero sempre chiesto se le escort avessero un modo per salvaguardarsi dalle truffe o da persone violente, altre in passato mi avevano mostrato gruppi telegram sul telefono in cui scrivevano recensioni positive o segnalavano persone che avevano creato problemi, però non pensavo esistessero sistemi elaborati fino a questo punto.
Ovviamente le ho chiesto di inserire il mio cellulare nell'app per vedere cosa sarebbe venuto fuori, il voto del mio profilo era 5/5 con una decina di "dettagli" recanti dati come nome e prezzo pagato, anche in questo caso in un mix di italiano/inglese/lingue dell'est. Alcune delle voci recavano dettagli privati.
Nei giorni successivi ho cominciato ad informarmi (scoprendo anche questo thread) e ho provato a contattare numbuster alla mail di supporto presente sul sito chiedendo la cancellazione di tutti i dati in loro possesso relativi al mio numero di telefono, avendo premura di menzionare gli articoli della loro privacy policy che venivano violati e gli articoli della GDPR che mi permettevano di fare tale richiesta. Mi hanno risposto riferendo che:
- ogni utente ha il legale diritto di condividere opinioni relativamente ad ogni numero di telefono presente in questa applicazione
- l'opinione di ogni utente dovrebbe rispettare le "user agreement and rules"
- E' possibile, dall'interno dell'app, segnalare i testi cliccando sul "!" vicino al testo o con il tasto "Hide" e poi i moderatori valuteranno se i suddetti testi violino o meno il regolamento
- I moderatori non sono qualificati per definire i termini "diffamazione" o "menzogna" in relazione a determinati testi.
Chiudono la mail scrivendo che l'utente proprietario del numero di telefono ha la possibilità di cancellare o nascondere i dati del profilo accedendo all'app e andando nelle impostazioni, sezione "privacy". Ovviamente per fare questo è necessario fare l'abbonamento all'app di 3 euro al mese, in alternativa si possono fare 3 mesi per 8 euro oppure il "lifetime" che ti da accesso per sempre pagando 40 euro una tantum.
Se avessi utilizzato fin dall'inizio un numero di telefono dedicato non avrei avuto nulla da temere, anzi, credo che utilizzare quel numero dotato di numerose recensioni, tutte con il voto massimo, avrebbe potuto addirittura riservarmi un trattamento migliore da parte di qualcuna, peccato che anche io come molti colleghi di cui ho letto in queste 10 pagine di thread ho sempre utilizzato il mio cellulare privato.
Quindi dovrò considerare di fare la cancellazione dei dati pagando l'abbonamento per poi passare ad un cell dedicato o ad una seconda sim sul cell attuale (mannaggia a quelli di whatsapp che nel 2025 ancora non danno ancora la possibilità di switchare tra 2 numeri, renderebbero tutto più facile e molto più pratico che dover avere 2 telefoni)