Bene, vedo che una semplice domanda posta con intento provocatorio ha scatenato un bel movimento all'interno della community.
Veniamo ai motivi che mi hanno indotto in questo pensiero perchè come in molti hanno affermato, non è una regola approvata ma bensì una valutazione che ho avuto il piacere di condividere con tutti voi.
La prima evidenza è rappresentata dal fatto che la stragrande maggioranza di utenti utilizzano il forum al contrario ovvero, leggono prima le recensioni dopodichè vanno a vedere l'annuncio.
Mi verrebbe quasi voglia di vietare LA MATRICE in modo tale da costringere almeno a cliccare sul quel cazzo di link per vedere se l'annuncio è attivo e che contenuto in termini fotografici rappresenta.
Dalla pubblicazione di un recapito completo, è ovvio che i curiosoni (lurkers) avrebbero vita agevolata e siccome ad oggi questi soggetti non hanno ancora dato un valore aggiunto alla propria presenza nel sito, proporrei di passare una mozione che li veda PAGANTI di una cifra simbolica (tipo il canone annuo di whatsapp), ma che almeno gli dia la possibilità di contribuire alla crescita della community anche se indirettamente. Questo giocattolo "costa" e fino a prova contraria, non si trovano gli Euro su nessuna pianta, nè sotto i cavoli nell'orto.
Diverso è il discorso di un utente con un contributo seppur minimo (da quantificare) non in termini di messaggi, quanto di recensioni anche in coda alle esistenti.
Altrettanto mi dispiace che la maggior parte non arriva a capire l'importanza di gestire, fate attenzione, DATI PERSONALI. Il numero di telefono, è un dato personale. Non considerato sensibile (l'orientamento sessuale, lo stato di salute sono dati considerati tali), è gestibile comunque SOLO DAL DIRETTO INTERESSATO. Il fatto che un annuncio sia posto in rete significa che l'esercente ha autorizzato il sito alla pubblicazione del suo recapito, ma non gli utenti alla sua divulgazione. Quindi tutto quello che ruota intorno all'inserimento di un numero di telefono all'interno di un database (un sito come PUNTERFORUM gira intorno ad un database o archivio di dati) senza la specifica autorizzazione del titolare, rappresenta una violazione delle leggi sulla privacy, quindi perseguibile in termine di legge, anche a livello internazionale. Da qui, lascio a voi le considerazioni del caso sui siti che pensano di avere trovato l'uovo da due tuorli, consentendo una ricerca inversa su di un dato personale.
Cosa questa che non mi tange: come dice Hawkeye, se si vogliono fare inculare, che lo facciano pure.
La soluzione o walkaround a tale problema, è quello di utilizzare l'index il più possibile. Una volta pubblicato il link all'annuncio, inserire tutti i numeri "indexati" degli annunci reperibili in rete. In Google oppure direttamente nella nostra powersearch (che altro non è che lo stesso Google che lavora sul database di PUNTERFORUM) è sufficiente inserire uno o più numeri di telefono seguiti dalle famigerate xx per trovare pressochè tutto. In PF esistono poi gli annunci, dotati anche essi di numero telefonico esteso con ovvia autorizzazione alla pubblicazione da parte dell'esercente. A volte alcune ricerche si sovrappongono, ma possono essere considerati come refusi.
Ritengo che gli strumenti ci siano quindi non è necessario andare a trovare delle storie che rischierebbero di trasformare PF in qualcosa che non è e che non ha intenzione di essere.
Altrettanto, il quadro descritto da Satiro è esattamente quello che voglio evitare ed ahimè, è stato fin troppo esaustivo nel descrivere, anche se in modo ironico, l'apocalisse del punter cosa che non tarderebbe a venire adottando strategie balzane come quella di inserire il numero di telefono completo.
Una cosa mi dispiace però: essere accostato a escort advisor dove come ho già detto, c'è una piena e consapevole strumentalizzazione del concetto di condivisione al quale molti utenti, progressivamente stanno cedendo. Non è questione di essere in concorrenza tanto che facciamo due cose diverse, ma a quanto pare la nuova tendenza del punter, è quella di condividere il minimo possibile avendo la pretesa di ottenere molto.
Ecco, su questo scenario, propongo un altro quesito e lo vedrete a breve visto che sarete chiamati, come in questa occasione a cliccare e leggere il mio prossimo avviso.
Ringrazio tutti per la partecipazione e il contributo che avete e che vorrete dare.