Paura sui mezzi pubblici

infatti ci sono citta' pericolose, in certi orari non e' raro imbattersi in soggetti malintenzionati.. Generalmente almeno il telefono o l'orologio possono essere nel mirino dei rapinatori che agiscono di solito in gruppo e spesso sono armati di coltelli. Questo non succede solo a Napoli o Bari ma ormai in molte altre citta'
mi permetto di dissentire: i pickpocket in metro o sul bus/tram raramente accadono a Bari o a Napoli (dove, naturalmente, non c'è l'eden ma i reati allarmanti sono di ben altra natura). Questi fenomeni accadono, invece, principalmente nelle grandissime città (nelle cui periferie trova terreno fertile un certo tipo di delinquenza) o in quelle città con un nutrito flusso turistico (i turisti sono i classici "polletti")
 
Non conviene ribellarsi per un portafoglio, un cellulare, un orologio...quelli si ricomprano...mentre la vita è una sola... Il pericolo c'è anche a suonare il clacson alla persona sbagliata, o litigare durante una assemblea di condominio...

Serve molta calma e attenzione...


Così su due piedi dal salotto di casa ti direi di SI..senz'altro SI.

Ma poi la vita è strana , capita la giornata no dove un nonnulla ti fa saltare , figuriamoci sentirsi apostrofare da uno zotico in giro ..non puoi mai sapere come reagirai, il migliore augurio è non trovarcisi per nulla...mai.

Le aggressioni da coltello comunque, ho cercato in rete in maniera approfondita, al 90% avvengono tutte di sorpresa, sono subdole e vigliacche, nessuno tirerà mai fuori la lama sventolandotela davanti ...questo si vede solo nei film di Clint Eastwood e Quentin Tarantino ..

Te la piantano a sorpresa, mentre ti parlano o mentre tu stai voltando, vigliaccamente. Come solo un vigliacco può essere chi lo fa.

Quindi una ottima regola igienica per chiunque , in qualsiasi discussione accalorata, tenere le distanze, per quanto possibile, se non potete o non volete indietreggiare , girate in rotazione , e occhio alla posizione delle mani .....questo può farlo chiunque anche senza saper fare nulla.
 
In America comprano il ferro sotto casa te lo puntano in testa e ti rapinano altro che arriva lo sbirro grosso e te le suona..listo pues!
Si certo, con la piccola differenza però che ,se sei il malvivente, li arrivano gli sbirri e se ti va bene sei pestato a sangue, qui invece la polizia deve chiederti il permesso per perquisirti...
 
Così su due piedi dal salotto di casa ti direi di SI..senz'altro SI.

Ma poi la vita è strana , capita la giornata no dove un nonnulla ti fa saltare , figuriamoci sentirsi apostrofare da uno zotico in giro ..non puoi mai sapere come reagirai, il migliore augurio è non trovarcisi per nulla...mai.

Le aggressioni da coltello comunque, ho cercato in rete in maniera approfondita, al 90% avvengono tutte di sorpresa, sono subdole e vigliacche, nessuno tirerà mai fuori la lama sventolandotela davanti ...questo si vede solo nei film di Clint Eastwood e Quentin Tarantino ..

Te la piantano a sorpresa, mentre ti parlano o mentre tu stai voltando, vigliaccamente. Come solo un vigliacco può essere chi lo fa.

Quindi una ottima regola igienica per chiunque , in qualsiasi discussione accalorata, tenere le distanze, per quanto possibile, se non potete o non volete indietreggiare , girate in rotazione , e occhio alla posizione delle mani .....questo può farlo chiunque anche senza saper fare nulla.
hai colto nel segno: anche io ho fatto anni di pugilato e ho pure lavorato un anno a Rimini come security in un locale, e ti insegnano molto riguardo il comportamento da tenere in queste dinamiche, perché anche se sei un enorme, una coltellata è sempre una coltellata.
Il problema è quello che riporti, ovvero che queste dinamiche spesso sono imprevedibili e a sorpresa, un conto è trovarsi davanti un ubriaco che ti minaccia con una bottiglia di vetro, quindi tenere la distanza, testa chinata, un piede avanti uno indietro per essere rapido ad arretrare, braccia in posizione di difesa, ecc ecc, ma se ti arrivano alle spalle in maniera totalmente inaspettata non puoi fare nulla.
è raro comunque che queste cose accadano sui mezzi pubblici come dice OP, anche perché sono vigliacchi ma non scemi, sanno che sostanzialmente non rischiano nulla e l'unica cosa che vogliono è un portafoglio o una borsa o un telefono, non cercano mai lo scontro perché non vogliono farsi male e hanno da perdere anche loro, invece se anche li sgami a rubare non gli faranno nulla ( e spesso sono donne, spesso pure incinta per essere intoccabili alla legge ).
 
Si certo, con la piccola differenza però che ,se sei il malvivente, li arrivano gli sbirri e se ti va bene sei pestato a sangue, qui invece la polizia deve chiederti il permesso per perquisirti...
Esatto. In più in America il ferro lo potresti comprare anche tu, da noi ce l'hanno solo i delinquenti.
 
Il senso di insicurezza c'è, è inutile nasconderlo. Ci possono essere alcune variabili, come l'orario, la zona, l'essere o meno soli, ma personalmente un po più di attenzione rispetto a prima la metto anche io.

L'essere uomo, rispetto ad una donna, forse ci rende un bersaglio meno facile ma non da escludere: baby gang, delinquenti vari, persone sotto effetto di sostanze, non si fanno tanti scrupoli e se sono armati c'è sempre poco da fare. Poi entra in gioco anche il carattere, se uno riesce a mantenere la calma e il sangue freddo o meno, se magari ha già vissuto determinate esperienze o meno, ecc...

Si possono usare degli accorgimenti per evitare di farsi rapinare.. chiaramente non andare in giro con oggetti di valore addosso, tipo anelli, bracciali e simili. Quando ero sposato io non indossavo nemmeno la fede. Evitare di mettere il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni, indossare lo zaino rivolto verso la pancia e non di spalle.

Inoltre prendere i mezzi in orari affollati, sedersi sempre nella prima carrozza dove c'è il guidatore e di solito sostano i controllori. Sul treno, o sul mezzo in generale, è bene avere il bagaglio accanto a sé, e se dobbiamo riporlo in alto, fissarlo al piano con delle fascette in modo tale che un borseggiatore non abbia modo di correre per la carrozza e tirarlo via.

Va inoltre evitato, per quanto possibile, muoversi da soli nelle aree circostanti le stazioni, soprattutto quelle isolate, in modo da non essere un bersaglio per coloro che ti possono aver seguito.

Spesso siamo portati a ritenere lo scippo come qualcosa di nato sul fatto, e in molti casi è così. Ma non è raro il caso in cui venga pianificato, magari attiviamo l'attenzione all'interno della stazione e una volta fuori veniamo beccati.

Poi come in tutte le cose ci vuole anche fortuna.. ricordo una volta, nei pressi della stazione al paese dove abitavo, in meno di 100 mt. dopo aver girato un angolo, io passo indenne e quello dopo di me viene aggredito e derubato del cellulare
 
Cioè uno zaino indossato tipo marsupio...sul torace e sul ventre?

Non l'ho mai vista ne' sentita questa cosa qui...
1000028683.jpg

La foto è presa dal web ma rende l'idea.
Anziché indossare lo zaino sulle spalle, come si usa abitualmente, lo indossi al contrario come in foto.

Questo evita che magari quando sei in fila qualcuno possa aprire le zip e rubare il contenuto all'interno.

Ovviamente quello in foto è un modello classico adattato.. in commercio ci sono anche modelli ideati per essere indossati sul davanti.
 
Indietro
Alto