Pensieri filosofici

G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
Ai bugiardi, di fronte all'ennesima bugia, fai finta di credere. Regala loro la convinzione di averti fregato un'altra volta.

Cit.
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
“Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti”.

-Albert Einstein-
 
Commenta
Registrato
30 Aprile 2013
Messaggi
167
Reaction score
30
Località
Polentonia
Rievocando il grande Albert mi stimoli i ricordi, ecco alcune tra le sue "perle":

1) Vivo in quella solitudine che è penosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità.

2) Non penso mai al futuro. Arriva così presto.

3) E' difficile fare delle vacanze intelligenti dopo undici mesi di lavoro cretino.

4) Non esistono grandi scoperte nè reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice.

5) Sono pochi quelli che vedono coi propri occhi e provano sentimenti con i propri cuori.

6) I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.

7) Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei.


 
Commenta
Registrato
30 Aprile 2013
Messaggi
167
Reaction score
30
Località
Polentonia
“Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile."
- Woody Allen -

" Le nostre vite cominciano a finire il giorno in cui stiamo zitti di fronte alle cose che contano"
- Martin Luther King -


“Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre... Ma non può contenere la primavera.”
- Mahatma Gandhi -

"Per me è sempre stato un mistero perché gli uomini si sentano onorati quando impongono delle umiliazioni a propri simili."
- Mahatma Gandhi -


"Non ho paura di essere minoranza. Il lavoro più efficace fu sempre fatto dalle minoranze".
- Mahatma Gandhi -
 
Commenta
Registrato
22 Marzo 2012
Messaggi
350
Reaction score
43
Località
Padova
....attenzione alla "mezza verita‘"... potremmo entrare in possesso della meta‘ sbagliata! :wink:
 
Commenta
Registrato
6 Maggio 2013
Messaggi
0
Reaction score
22
Località
San Benedetto del Tronto
UN TESTO INTERESSANTE E IN PARTE CONDIVISIBILE....

Molti resoconti “liberali”, o libertari, sostengono che da un punto di vista morale la prostituzione è un lavoro come qualsiasi altro. Al contrario io credo che la prostituzione violi il principio di umanità kantiano, perché riflette un’attitudine irrispettosa, espressa nell’uso disinvolto del corpo umano come mero mezzo per ottenere uno scopo. Essa pone un sostituto monetario in cambio di un desiderio e un piacere reciproco: per questo la considero dannosa e moralmente discutibile. Kant identifica soggettività e dignità con una volontà libera che si autodetermina. E la sessualità è uno dei modi attraverso cui si esprime la propria soggettività. Di conseguenza ogni soggetto è, in parte, determinato dalle sue scelte riguardo al sesso. A volte però il sesso riflette il tentativo da parte di una persona di controllarne un’altra, ricevendo il riconoscimento altrui senza reciprocità, e perciò senza contrarre alcun fastidioso obbligo. Per Kant, sesso sì, ma rispettosoLa sessualità rispetta l’altro quando c’è consenso, desiderio e partecipazione reciproci. Il rispetto richiede che potenziali partner diano un’esplicita, o per lo meno un’implicita, espressione della loro volontà di partecipare all’atto sessuale. Il consenso verbale ne è l’espressione più ovvia, ma da solo non procura alcuna immunità dal disonore morale. Senza una reciprocità di atti e interessi, gli approcci sessuali diventano intrusioni che oscurano la distinzione tra un corpo umano e un oggetto. Se le motivazioni del rapporto sessuale precludono il trattare il partner con rispetto, l’attività sessuale trasforma i partner in oggetti, così violando la loro dignità umana. Mostrare rispetto per il partner vuol dire essere sensibili ai suoi desideri. Ciò non significa che si debba esaudirli, ma che si deve, per lo meno, prenderli in considerazione. E c’è di più: ci si dovrebbe prendere cura anche degli interessi, dei bisogni e del benessere generale del partner. Senza tali prerequisiti il sesso diventa un’intrusione che oscura la distinzione fra l’essere umano e una cosa, con cui ci appropriamo dell’altro senza riguardo della sua dignità. La dinamica generale della prostituzione presume l’assenza di desiderio reciproco e in quanto tale fallisce nel soddisfare i criteri minimi di relazioni sessuali reciprocamente rispettose.La prostituta usa il proprio corpo come mezzo per guadagnare denaro. Infatti nello svolgere atti sessuali ella non soddisfa un suo desiderio, o comunque ciò non è il suo scopo, e non tiene neppure in conto la sua tollerabilità del sesso nel rapporto che ha con il cliente, il quale a sua volta usa il corpo della prostituta solo come gratificazione sessuale. Il piacere sessuale è la sua motivazione primaria. Ma il cliente capisce che, in certi casi, qualcos’altro rispetto al desiderio sessuale motiva le azioni della prostituta. Solo un uomo molto stupido crede che una donna lo desideri quando respinge le sue avances sessuali senza un compenso in denaro. D’altro canto la mancanza di interesse del cliente per lei è tanto ovvia nella misura in cui egli accetta le condizioni della prostituta. Molti resoconti liberali sulla prostituzione comparano i desideri sessuali ai bisogni fisici, come la fame, e la prostituzione alla prestazione di un servizio, come quello dei camerieri e dei cuochi di un ristorante. Se questo paragone fosse corretto, l’analogia fra comprare sesso e cenare fuori dovrebbe chiarire gli obiettivi del cliente, ma non è così. Un uomo compra un pasto al ristorante perché è affamato e non ha voglia o tempo o capacità di cucinare. Con la stessa logica, un uomo userebbe una prostituta per saziare il suo appetito sessuale. Ma l’analogia mostra la sua fragilità nella misura in cui confonde oggetti e soggetti.La prostituta non può essere consumata come un pasto, né offre semplicemente un servizio, come la cameriera, perché c’è in gioco molto di più. Infatti la prostituzione non serve a soddisfare bisogni sessuali: il cliente vuole qualcosa di più di un mero orgasmo, vuole una relazione sessuale con una donna. E spesso con un tipo particolare di donna. Questo però non spiega il fatto che paghi. Forse non è in grado di sedurre. Tuttavia, in maggior parte gli uomini che vanno a prostitute non soffrono questo problema, hanno anzi compagne o mogli. In altre parole, ciò che cercano non è tanto una donna con cui fare sesso, ma un certo tipo di donna.Il cliente cerca un tipo di donnaChe tipo di donna vuole il cliente? Forse, dal suo punto di vista, iniziare, costruire e mantenere una relazione sentimentale ha un inconveniente: richiede tempo, impegno e soprattutto disponibilità. Il sesso, poi, offre sicuramente piacere, ma può anche comportare delle sfide da cui conseguono ansie e senso di inadeguatezza. I partner sessuali possono soddisfare i nostri desideri, ma vogliono che anche i loro desideri siano presi in considerazione. Mantenere relazioni affettive e sessuali pone il cliente di fronte a esigenze e responsabilità che lui preferirebbe evitare. La prostituta, allora, soddisfa la fantasia del cliente di una donna disponibile quando lui vuole, che per di più scompare appena lui non ne sente più il bisogno. Un cliente cerca una prostituta per evitare quelli che considera gli “inconvenienti” di una relazione stabile. Al contempo, il cliente non si accontenta di ricevere una mera prestazione sessuale. Con il denaro vuole comprare sia il corpo che il sentimento della prostituta: lei deve comportarsi come un’amante che lo desidera. Come fu notato da John Stuart Mill e Immanuel Kant, e più recentemente dalla teorica femminista Carol Pateman: “I clienti richiedono qualcosa di più che un servizio usuale. Gli uomini non vogliono solamente l’obbedienza delle donne, essi vogliono i loro sentimenti. Tutti gli uomini, eccetto i più brutali, desiderano avere non una schiava forzata ma una donna compiacente, una favorita”. Qui, il resoconto liberale della prostituzione come beneficio reciproco, moralmente neutrale, come accordo razionale tra parti uguali si disintegra. Il cliente nutre desideri contraddittori: compra una prestazione e vuole spontaneità. Di più, il suo desiderio esprime obiettivi moralmente sospetti: infatti quale differenza c’è tra un servizio domandato a una professionista piuttosto che a una serva o a una schiava? La prostituta e il suo corpo. Nella prostituzione, come nella schiavitù, il desiderio del padrone di ricevere una sottomissione volontaria rimane insoddisfatto: proprio perché l’obbedienza è comprata non ha nulla di spontaneo, è mera finzione. Recitare la parte della “schiava volontaria” richiede che la prostituta escluda la propria individualità sessuale dall’incontro. Ella vuole preservare l’integrità della sua soggettività e della sua vita personale senza mettere in pericolo il suo accordo con il cliente. Un’attitudine indifferente potrebbe isolare la sua soggettività individuale, ma il cliente si aspetta di più di un “esperto automa”. Spesso l’attività sessuale delle prostitute evoca sentimenti, emozioni e reazioni autonome che minacciano l’illusione. Ogni reazione visibile del suo corpo deve aggiungere qualcosa al desiderio del cliente, non al proprio. La sua ripugnanza non deve apparire a lui come disgusto. Anche l’eventuale piacere, seppur improbabile, minaccia il suo senso di controllo. Per soddisfare il desiderio del cliente senza soccombere alle proprie reazioni, deve distaccarsi da ciò che sta avvenendo, senza tuttavia separarsi completamente dal suo corpo. Ella deve, paradossalmente, disgiungere se stessa dall’“evento corporeo” senza separarsi dalla sua fisicità. La desensibilizzazione richiesta dalla prostituzione annulla ogni emozione o reazione che minacci il suo artificiale distacco rischiando di renderla partecipe. Ella tenta di annullare la sua presenza all’interno dell’attività sessuale riducendo al minimo le sue reazioni. Conscia della minaccia di sensazioni ed emozioni potenzialmente intense, si aliena dalla carne che prostituisce, presentando lo spettro di un soggetto con una sensibilità che non può permettersi di possedere. Una profonda frammentazione del proprio sé le permette di credere che il suo corpo, che sente la presenza fisica del cliente, non sia il suo “vero” sé. Ella crea un miraggio, fingendo coinvolgimento sessuale, ma quando l’illusione svanisce, attende di reintegrare il suo intoccabile sé reale. Comunque, si tratta di un autoinganno, perché distaccarsi a piacimento dal proprio corpo è semplicemente impossibileL’ingiustizia della prostituzioneSia il cliente che la prostituta tentano di usare l’altro come mero mezzo per raggiungere un fine, senza però riuscirvi, perché i loro fini si contraddicono a vicenda. Entrambi intendono andarsene avendo guadagnato qualcosa, ma ognuno perde più di quanto aveva previsto nell’accordo. Lo scambio sessuale in tale contesto potrà anche essere consenziente, ma in ogni caso dimostra una crudele insensibilità per gli interessi dei partecipanti. Questo mancato interesse per le persone rende la prostituzione ingiusta dalla prospettiva morale kantiana. Ancora peggio, essa intrappola i partecipanti in una rete di inganni e contraddizioni dalla quale non si può uscire incolumi: è una forma di interazione profondamente distruttiva. La moralità non può essere ridotta a un accordo, a un contratto e a una questione di prezzi di mercato.
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
Abbiamo rovinato le buone intenzioni, la fiducia, un pò di onestà....Questo è un pessimo risultato Umano.
 
Commenta
Registrato
28 Gennaio 2009
Messaggi
1.942
Reaction score
3.612
Località
—>
La morte accade sempre, qui e ora, così come la vita. Possiamo chiuderci in una casetta e riempirla solo di vita, sbarrando porte e finestre, per impedire che entri la morte. Ma non importa cosa facciamo per evitarla, la morte seguita a essere con noi. La morte era già lì prima che ci chiudessimo in quella casetta, nelle sue pareti, nel pavimento, nel soffitto.
Neghiamo e sfuggiamo la morte, ne proviamo orrore, e cerchiamo rifugio solo nella vita, per difenderci a tutti i costi dalla morte. Allora chi muore diventa un perdente, qualcuno che non ce l'ha fatta, oppure diamo la colpa a qualcun altro, che ha causato la sua morte, e la nostra vita è motivata dalla vendetta.
Se non siamo in grado di accettare e percepire la presenza della morte, se ci focalizziamo solo sulla vita e consideriamo la morte come una disgrazia e un evento da evitare o condannare, questo è un dato preoccupante a livello dell'anima, poiché significa che siamo già morti.
Questa è la condizione di buona parte del genere umano, uno stato di focalizzazione sulla vita, che implica la negazione della morte, che poi alla fine giunge sempre inevitabile, semplicemente perché c'era sempre stata.
La morte non è qualcosa che arriva alla fine della vita, la morte è all'interno della vita, così come la vita è dentro alla morte.
Allorché la morte ci riguarda da vicino, mediante la scomparsa o le malattie gravi di persone care, o quando a morire siamo noi stessi, ecco che allora non è più possibile negarla. Ma si tratta tuttavia di un evento personale, che non riguarda il resto della gente, che invece continua a “vivere” e negare la morte.
In certi momenti della vita, la morte diventa visibile per tutti, ma solo quando accadono terremoti, epidemie, atti terroristici, catastrofi o guerre.
Ma i più grandi disastri nella storia dell’umanità impallidiscono in confronto alla cosiddetta morte naturale. La morte naturale prende una media di 52 milioni di vite ogni anno. Durante il tempo che impieghi a leggere questo articolo 150 persone moriranno su questo pianeta...
Se separi la vita dalla morte e la morte dalla vita, cessi di esistere, sei decisamente morto, nel peggiore senso che puoi dare alla morte e alla vita.
"Morte e vita sono una cosa sola, così come il fiume e il mare" (Kahlil Gibran)
Franco Santoro

 
Commenta
Registrato
22 Marzo 2012
Messaggi
350
Reaction score
43
Località
Padova
La morte non e' niente per noi. Cio' che si dissolve non ha piu' sensibilita', e cio' che non ha sensibilita' non e' niente per noi.
Epicuro
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
La compassione è la più importante e forse l’unica legge di vita dell’umanità intera.
(Fëdor Dostoevskij)
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
14080066_655316421311666_981331144595417216_n.jpg
 
Commenta

fdebarba

Espulso
UOMO
Registrato
7 Febbraio 2013
Messaggi
19
Reaction score
6
la prpstituzione non è altro che lo specchio del capitalismo e cioè:la possibilita legale dello sfruttamento dell'uomo su un altro uomo...se ritieni importante il ruolo della prostituzione significa che sei ben integrato al piu ingiusto dei sistemi economici " Karl Marx"
Se si comprendesse l'importanza della prostituzione a livello sociale, si arriverebbe anche a comprendere la sua necessità.
 
Commenta
G

Glenda Cherubino

Ospite
Ospite
la prpstituzione non è altro che lo specchio del capitalismo e cioè:la possibilita legale dello sfruttamento dell'uomo su un altro uomo...se ritieni importante il ruolo della prostituzione significa che sei ben integrato al piu ingiusto dei sistemi economici " Karl Marx"

Sai, le persone, in molte situazioni umane ..... sfruttano l' essere umano, ci sarebbe davvero tano da dire, hai ragione. Legalizzarla e regolamentarla sarebbe forse ( perchè non è detto che possa esserlo ) una presa di coscienza importante e umana, nel demolire soprattutto lo sfruttamento e la parte malsana su cui il marcio Vive!!!!
 
Commenta
Registrato
22 Marzo 2012
Messaggi
350
Reaction score
43
Località
Padova
Dall'ingenuita' possono nascere dei piccoli miracoli, o anche delle grandi stronzate.
Fabrizio De Andre'
 
Commenta
Registrato
30 Aprile 2013
Messaggi
167
Reaction score
30
Località
Polentonia
Dall'ingenuita' possono nascere dei piccoli miracoli, o anche delle grandi stronzate.
Fabrizio De Andre'

Buon Raspa, tu mi provochi con il grande Fabrizio, ed allora io lo faccio con questa'altra sua perla:

" Dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fiori
"

- Via del campo -
 
Commenta
Registrato
30 Aprile 2013
Messaggi
167
Reaction score
30
Località
Polentonia
"Suvvia Signore!, Preferisco avere la fame di cornuto, che di Imbecille!"

Da una scena del film "Barry Lindon", proferita da Sir Charles Reginald Lyndon, di fronte alla perplessità del giovane Barry dopo avergli chiesto: "giovanotto... ve la siete fatta la mia signora?"
Scena stupenda!
 
Commenta
Registrato
30 Aprile 2013
Messaggi
167
Reaction score
30
Località
Polentonia
la prpstituzione non è altro che lo specchio del capitalismo e cioè:la possibilita legale dello sfruttamento dell'uomo su un altro uomo...se ritieni importante il ruolo della prostituzione significa che sei ben integrato al piu ingiusto dei sistemi economici " Karl Marx"
Permettimi di dissentire un pò.
Intanto il periodo in cui questa cosa è stata formulata, ormai lontano; e poi c'è prostituzione e prostituzione.
Sicuramente quella derivante dalla segregazione, obbligando le ragazze con violenza e minacce è sicuramente da CONDANNARE.
Ci sono poi tutt'altre svariate forme, che portano una donna a darsi in cambio di denaro, per arrivare a quell'esercizio che io considero tale e quale un servizio sociale, come quello del barbiere che taglia i capelli ad un suo cliente.
 
Commenta
Registrato
22 Marzo 2012
Messaggi
350
Reaction score
43
Località
Padova
Buon Raspa, tu mi provochi con il grande Fabrizio, ed allora io lo faccio con questa'altra sua perla:

" Dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fiori
"

- Via del campo -

Sono da sempre convinto che il Faber sia stato uno dei piu' grandi, perche' piu' sensibili, narratori sia delle piu' enormi nefandezze umane, sia delle piu' grandi virtu' che caratterizzano la nostra specie..
Dall'astio, di quel giudice, nei confronti della vita che lo ha castigato dalla nascita, da riversare sui malcapitati imputati dei suoi processi, alla passione di "boccadorosa", passando per i sogni di Marinella.
Una sensibilita' associata ad una capacita' di osservazione, espressiva e di far riflettere propria di pochi.... solo dei piu' grandi.
R.
 
Commenta
Registrato
30 Aprile 2013
Messaggi
167
Reaction score
30
Località
Polentonia
Sono da sempre convinto che il Faber sia stato uno dei piu' grandi, perche' piu' sensibili, narratori sia delle piu' enormi nefandezze umane, sia delle piu' grandi virtu' che caratterizzano la nostra specie..
Dall'astio, di quel giudice, nei confronti della vita che lo ha castigato dalla nascita, da riversare sui malcapitati imputati dei suoi processi, alla passione di "boccadorosa", passando per i sogni di Marinella.
Una sensibilita' associata ad una capacita' di osservazione, espressiva e di far riflettere propria di pochi.... solo dei piu' grandi.
R.

Anche se non è la giusta sezione per affrontare temi musicali, rispondo sottoscrivendo questa tua affermazione.
Tre sono per me i grandi del nostro vasto palcoscenico di cantautori:
De André per vocalità e per essersi da sempre schierato dalla parte dei meno fortunati, quei diseredati spesso trovatisi a fare a botte con istituzioni, dogmi, sopraffazioni di ogni tipo. Stucchevole il brano "Fiume Sand Creek", scritto con il veronese M. Bubola, dove rivisita uno dei tanti deprecabili ignobili episodi di cui sono stati vittima i pellerossa d'America. E pensare che siamo cresciuti in un contesto dove ci veniva narrato che i cattivi erano gli pellerossa che depredavano i "poveri" bianchi!!! Purtroppo sappiamo che la storia viene sempre scritta da chi vince.
Guccini per simpatia, testi, contenuti. Probabilmente il più grande tra i cantastorie.
Vecchioni per la bellezza e la poeticità dei suoi testi. Non a torto chiamato "il poeta del cuore".
Artisti diversi nel loro genere, legati però dal loro sublime modo di saperci far emozionare. A seconda dei miei umori quotidiani, ascolto questo oppure gli altri.
 
Commenta
Alto