Pensieri filosofici

un giorno scoprii un piacere nuovo e proprio mentre lo sperimentavo, un angelo e un diavolo si incontrarono alla mia porta e subito si diedero battaglia; l'uno asserendo, che il mio piacere di nuovo conio, era un vizio e l'altro una virtu'..... e ancora combattono.
Seneca
 
In un Paese ben governato, la povertà è qualcosa di cui ci si dovrebbe vergognare.

Confucio

Cara Italia.....e italiani.
 
Il rispetto è a prescindere dai termini, dalle etichette, il rispetto è Uomo, il rispetto è Donna, è e deve essere per Tutti. Rispettiamo la Vita e comunichiamolo, spieghiamolo....accettiamo le delusioni, le perdite, le sconfitte. Diamoci sempre una nuova possibilità, perchè la meritiamo. Dite No alla violenza di ogni genere e forma!

https://www.youtube.com/watch?v=XvrEj1CVGmU
 
“L'amore non muore mai di morte naturale. Muore perché noi non sappiamo come rifornire la sua sorgente. Muore di cecità e di errori e tradimenti. Muore di malattia e di ferite, muore di stanchezza, per logorio o per opacità.”

Anais Nin
 
“Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano è quello all'interno di noi stessi.”

Anais Nin.
 
E' nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.
Aristotele
 
Il coraggio non può essere contraffatto, è una virtù che sfugge all’ipocrisia.
(Honoré de Balzac)

e ai vigliacchi/e.
 
Bello e virtù e le altre cose del genere vanno onorate se valgono a procurare piacere, se no, si mandino in pace.
Epicuro
 
Se si comprendesse l'importanza della prostituzione a livello sociale, si arriverebbe anche a comprendere la sua necessità.
 
I provocatori, i soverchiatori, tutti coloro che, in qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo del male che commettono, ma del pervertimento ancora a cui portano gli animi degli offesi.
(I promessi sposi, II)
 
La violenza di tanti regimi è così antica e feroce che, anche per difendersene, le donne hanno mantenuto nei secoli le loro mutilazioni genitali, cioè la rinuncia alla sessualità. Non possiamo convincerle ad abbandonare definitivamente quelle pratiche se non combattiamo i regimi che infieriscono sulle donne tutte le volte che si affaccia il loro diritto alla femminilità. Se la democrazia non può essere esportata, come esperienze ancora in corso dimostrano, il suo seme può tuttavia essere piantato, ma va tenacemente coltivato. Vogliamo che la battaglia per Sakineh sia l’ultima con un nome e che si apra finalmente la "guerra" alla violenza sulle donne ovunque, perché quella sulle donne è violenza capace di tutto e buona a nulla. Da estromettere dal Pianeta Terra con un formidabile rigurgito di dignità internazionale e non con intermittenti singhiozzi.
 
"il bordello e' l'unica istituzione italiana dove la competenza e' premiata e il merito riconisciuto."
Indro Montanelli

(forse oggi bisognerebbe scrivere "era" al posto di "e' " ... ma comunque... il senso e' chiaro :smile: )
 
18402f0fb7bc077af01af9eb54059807.jpg
 
Il peggior peccato contro i nostri simili non è l’odio ma l’indifferenza: questa è l’essenza della mancanza di umanità.

(George Bernard Shaw)
 
Una mamma che educa un bambino educa un uomo.
Una mamma che educa una bambina,
educa un popolo.

- cit
 
Indietro
Alto
Aiuto