La meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore.
Platone,
Platone,
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se urli tutti ti sentono... Se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino...
Ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta.
“Mahatma” Gandhi
La trascendenza non è esistenza.L'esistenza sussiste solo in quanto c'è comunicazione...la trascendenza invece è se stessa
senza bisogno d'altro.Ciò che nell'esserci è male rispetto all'esistenza,e cioè il suo voler essere se stesso nell'isolamento
individuale,è invece ciò che si addice ad un essere che sia ciò che è senza riferimento a nulla.Limitatezza e condizionatezza
che ineriscono all'esistenza nel suo esserci,non possono esser proprie della trascendenza.L'identificazione di esistenza e
trascendenza è impossibile;l'esistenza si afferra come contrapposta al divino,e quindi non come identica a lui...Ma se l'essere
della trascendenza deve farsi presente in qualche modo all'esistenza e non può farlo in quanto tale,perchè non esiste identità
alcuna fra esistenza e trascendenza,lo farà in quanto cifra e quindi non mai come oggetto,ma in certo modo trasversalmente
ad ogni oggettività.La trascendenza immanente è....trascendenza fattasi linguaggio come cifra...La morte può avere profondità
solo se nessuna fuga ci spinge verso di lei e non può quindi essere voluta nella sua immediatezza ed esteriormente.
La profondità significa che il suo carattere di estraneità assoluta è caduto,e che io posso andarle incontro come al mio fondamento,
come a ciò in cui troverò compimento se pur di genere incomprensibile.
La morte era meno della vita ed esigeva coraggio.Essa è in realtà più della vita e dona sicurezza e protezione.
K.Jaspers
La filosofia è anche un par di palle...però aiuta a capire il senso di tutta la nostra vita...e anche oltre.