Pensieri filosofici

Sostenitrice dell'individualismo e dell'egoismo razionale, da lei inteso come la più naturale e importante delle virtù, in quanto consiste nel cercare il proprio bene senza arrecare danno agli altri. Tale visione etica è madre del capitalismo senza limiti,unica società possibile al che l'uomo raggiunga la propria felicità individuale grazie al proprio lavoro e quindi alla sua abilità (collaborò con la Commissione per le attività antiamericane[3] di Joseph McCarthy e scrisse un pamphlet che raccomandava di evitare propaganda, anche sottesa sotto forma di collettivismo e anti-individualismo, nelle produzioni hollywoodiane: «Libertà di parola significa che noi non dobbiamo usare la forza né fare leggi che impediscano ai comunisti di parlare; ma al contempo non significa che dobbiamo dar loro i mezzi per lasciar fare loro propaganda o che dobbiamo assumerli e lasciar loro spargere le loro idee a spese
nostre: lo facciano a spese loro» ayn rand
« [Il capitalismo] è un sistema in cui gli individui si rapportano gli uni agli altri non come vittime e carnefici, non come padroni e schiavi, ma come mercanti, attraverso lo scambio volontario per il mutuo beneficio. È un sistema in cui nessun individuo può ottenere qualcosa ricorrendo alla forza fisica e nessuno può dare inizio alla forza fisica contro gli altri. »
(Ayn Rand[14]) (la fetida ricca borghesia mondiale sicuramente vede il capitalismo cosi..fdebarba)
Ciao Alycia, credo che prima di citare frasi di qualcuno,bisognerebbe sempre sapere chi è stato e come si è comportato nella vita...baci
 
Sostenitrice dell'individualismo e dell'egoismo razionale, da lei inteso come la più naturale e importante delle virtù, in quanto consiste nel cercare il proprio bene senza arrecare danno agli altri. Tale visione etica è madre del capitalismo senza limiti,unica società possibile al che l'uomo raggiunga la propria felicità individuale grazie al proprio lavoro e quindi alla sua abilità (collaborò con la Commissione per le attività antiamericane[3] di Joseph McCarthy e scrisse un pamphlet che raccomandava di evitare propaganda, anche sottesa sotto forma di collettivismo e anti-individualismo, nelle produzioni hollywoodiane: «Libertà di parola significa che noi non dobbiamo usare la forza né fare leggi che impediscano ai comunisti di parlare; ma al contempo non significa che dobbiamo dar loro i mezzi per lasciar fare loro propaganda o che dobbiamo assumerli e lasciar loro spargere le loro idee a spese
nostre: lo facciano a spese loro» ayn rand
« [Il capitalismo] è un sistema in cui gli individui si rapportano gli uni agli altri non come vittime e carnefici, non come padroni e schiavi, ma come mercanti, attraverso lo scambio volontario per il mutuo beneficio. È un sistema in cui nessun individuo può ottenere qualcosa ricorrendo alla forza fisica e nessuno può dare inizio alla forza fisica contro gli altri. »
(Ayn Rand[14]) (la fetida ricca borghesia mondiale sicuramente vede il capitalismo cosi..fdebarba)
Ciao Alycia, credo che prima di citare frasi di qualcuno,bisognerebbe sempre sapere chi è stato e come si è comportato nella vita...baci
10469355_10203007694266491_5328086626264367191_n.jpg
 
Sostenitrice dell'individualismo e dell'egoismo razionale, da lei inteso come la più naturale e importante delle virtù, in quanto consiste nel cercare il proprio bene senza arrecare danno agli altri. Tale visione etica è madre del capitalismo senza limiti,unica società possibile al che l'uomo raggiunga la propria felicità individuale grazie al proprio lavoro e quindi alla sua abilità (collaborò con la Commissione per le attività antiamericane[3] di Joseph McCarthy e scrisse un pamphlet che raccomandava di evitare propaganda, anche sottesa sotto forma di collettivismo e anti-individualismo, nelle produzioni hollywoodiane: «Libertà di parola significa che noi non dobbiamo usare la forza né fare leggi che impediscano ai comunisti di parlare; ma al contempo non significa che dobbiamo dar loro i mezzi per lasciar fare loro propaganda o che dobbiamo assumerli e lasciar loro spargere le loro idee a spese
nostre: lo facciano a spese loro» ayn rand
« [Il capitalismo] è un sistema in cui gli individui si rapportano gli uni agli altri non come vittime e carnefici, non come padroni e schiavi, ma come mercanti, attraverso lo scambio volontario per il mutuo beneficio. È un sistema in cui nessun individuo può ottenere qualcosa ricorrendo alla forza fisica e nessuno può dare inizio alla forza fisica contro gli altri. »
(Ayn Rand[14]) (la fetida ricca borghesia mondiale sicuramente vede il capitalismo cosi..fdebarba)
Ciao Alycia, credo che prima di citare frasi di qualcuno,bisognerebbe sempre sapere chi è stato e come si è comportato nella vita...baci

potevi anche scrivere un commento tuo ...Wiki la leggono in tanti; potremmo scorgere in ogni personaggio qualcosa di sbagliato e qualcosa di giusto, non è così? baci anche a te e grazie.

.....lo scopo proprio e morale della propria vita sia la ricerca della propria felicità o l'interesse razionale di sé stessi; è sostenuto il cosiddetto egoismo razionale, una forma di individualismo che non danneggi gli altri (etica). A.R.
 
ciao a tutti...non c'è dubbio che in ogni persona possiamo scorgere aspetti positivi,ma agli inizi del 900 essere figli di farmacisti voleva dire essere parte del potere oltre ad essere ricchissimi e credimi che la poverta che c,era in russia in quegli anni era spaventosa,impossibile descriverla! la rivoluzione d'ottobre del 1917 mise fine a tutto cio distribuendo finalmente la ricchezza a chi realmente lavorava ed era sfruttato dai ricchi...e lei che fa? se ne fugge negli stati uniti e da li boicotta la sua ex gente collaborando niente po po di meno con quella merda d'uomo chiamato Joseph McCarthy(vedere chi è su wikipedia,una delle piu belle invenzioni del web)...quindi diciamo che QUASI in ogni persona possiamo scorgere aspetti positivi...un abbraccio a Te Alycia
 
ciao a tutti...non c'è dubbio che in ogni persona possiamo scorgere aspetti positivi,ma agli inizi del 900 essere figli di farmacisti voleva dire essere parte del potere oltre ad essere ricchissimi e credimi che la poverta che c,era in russia in quegli anni era spaventosa,impossibile descriverla! la rivoluzione d'ottobre del 1917 mise fine a tutto cio distribuendo finalmente la ricchezza a chi realmente lavorava ed era sfruttato dai ricchi...e lei che fa? se ne fugge negli stati uniti e da li boicotta la sua ex gente collaborando niente po po di meno con quella merda d'uomo chiamato Joseph McCarthy(vedere chi è su wikipedia,una delle piu belle invenzioni del web)...quindi diciamo che QUASI in ogni persona possiamo scorgere aspetti positivi...un abbraccio a Te Alycia

no io penso proprio in tutte, anche nelle peggiori...poi sta a noi cogliere il buono e il cattivo e farne buon uso, ciò non significa esserne parte ed essere simili. ciao

 
Chi non ha nessuna sensibilità per la Storia è come un uomo senza il senso dell'udito o della vista.

Adolf Hitler
 
Per essere più chiari e pignoli e per par condicio:

"La scrittura è l'ingegnere dell'anima."

- Joseph Stalin -
 
Per essere più chiari e pignoli e per par condicio:

"La scrittura è l'ingegnere dell'anima."

- Joseph Stalin -

"La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza, e goderla in tutto il suo splendore."
Leon Trosky

 
Indietro
Alto