Pensieri filosofici

" Per George le donne erano tutto, la cosa più importante al mondo. Ne aveva a centinaia, a metà carriera ingaggiò addirittura un sosia perchè gli tenesse impegnate quelle che lui non riusciva a gestire. Purtroppo doveva anche allenarsi a volte e comunque giocare le partite nel fine settimana.
Il sosia dovette assumere a pieno il suo stile di vita. Inziò a bere e a combinare disastri ovunque proprio come l'originale. La farsa durò pochi mesi però, vennero scoperti una notte di Ottobre dove entrambi a pochi minuti di distanza distrussero rispettivamente una Jaguar e una Porsche da un capo all'altro della città. Una modella di Glowcester tentò il suicidio quando scoprì che si era follemente innamorata non di George ma del suo sosia. Quel sosia ero io..."

Cit. Johnny "Cognac" Clifford parlando di George Best
 
" Per George le donne erano tutto, la cosa più importante al mondo. Ne aveva a centinaia, a metà carriera ingaggiò addirittura un sosia perchè gli tenesse impegnate quelle che lui non riusciva a gestire. Purtroppo doveva anche allenarsi a volte e comunque giocare le partite nel fine settimana.
Il sosia dovette assumere a pieno il suo stile di vita. Inziò a bere e a combinare disastri ovunque proprio come l'originale. La farsa durò pochi mesi però, vennero scoperti una notte di Ottobre dove entrambi a pochi minuti di distanza distrussero rispettivamente una Jaguar e una Porsche da un capo all'altro della città. Una modella di Glowcester tentò il suicidio quando scoprì che si era follemente innamorata non di George ma del suo sosia. Quel sosia ero io..."

Cit. Johnny "Cognac" Clifford parlando di George Best

mi è piaciuta ma non ho capito cosa centra con il thread. forse il tema del suicidio?
 
Citazionismo senza limitismo, in questo thread. Sembra di essere su facebook :secret:
La mia riflessione filosofica(?) di oggi (ma non da oggi) è questa:
"Quanti di noi, e in quale misura, si rendono conto che le nostre passioni, di qualsiasi genere esse siano, e che immaginiamo essere radicate al fondo della nostra coscienza, che immaginiamo essere la parte più (ig)nobile di noi, sono prevalentemente dovute alla regolare o insufficiente produzione e captazione di ormoni e neurotrasmettitori all'interno del nostro complicatissimo, ma pur sempre concretissimo organismo?"
Lo dico perché io lo sto toccando con mano. Non so quale classico latino considerasse un lato positivo dell'età avanzata il non essere più schiavo delle proprie passioni, ma io che pure a volte vi ho indulto con assai poca moderazione (ho googlato il passato prossimo di indulgere perché non lo sapevo), trovo estremamente frustrante il fatto che per qualche motivo quelle stesse passioni mi abbiano lasciato solo, con l'unico piacere della lettura o di una buona chiaccherata tra amici. Che fare?
 
Citazionismo senza limitismo, in questo thread. Sembra di essere su facebook :secret:
La mia riflessione filosofica(?) di oggi (ma non da oggi) è questa:
"Quanti di noi, e in quale misura, si rendono conto che le nostre passioni, di qualsiasi genere esse siano, e che immaginiamo essere radicate al fondo della nostra coscienza, che immaginiamo essere la parte più (ig)nobile di noi, sono prevalentemente dovute alla regolare o insufficiente produzione e captazione di ormoni e neurotrasmettitori all'interno del nostro complicatissimo, ma pur sempre concretissimo organismo?"
Lo dico perché io lo sto toccando con mano. Non so quale classico latino considerasse un lato positivo dell'età avanzata il non essere più schiavo delle proprie passioni, ma io che pure a volte vi ho indulto con assai poca moderazione (ho googlato il passato prossimo di indulgere perché non lo sapevo), trovo estremamente frustrante il fatto che per qualche motivo quelle stesse passioni mi abbiano lasciato solo, con l'unico piacere della lettura o di una buona chiaccherata tra amici. Che fare?

non conosco feisbuk, mai iscritto........non credo di perdermi molto
penso che tutti si rendano conto che siamo i ns ormoni, facciamo la gioia degli psico(anal)isti, ma c'e' altro,credimi
quelli non convinti dell' "altro" si chiamano riduzionisti.....
Il classico latino e' Seneca e i suoi sono consigli per vivere felice..........all'epoca il concetto di felicita' era piu'semplice di oggi
le passioni non portano da nessuna parte, sono bellissime per questo. Non sono fatte per farti compagnia, per quello ci sono
i libri e gli amici del forum, quelli che cazzeggiano con citazioni altrui e proprie. Mica e' un portale di filosofia, qui si sono
puttane e puttanieri.:diablo:
Se vuoi roba piu' pesa guarda qui. comunque la tirano per le lunghe! Si sa che le parole ingannano.

http://www.riflessioni.it/forum/

Che fare? cialis e viagra a gogo':prankster2:
 
Citazionismo senza limitismo, in questo thread. Sembra di essere su facebook :secret:
...
i bello di questo thread era il silenzio, la pace.
nessun commento, nessuna critica, bimbominkiata, polemica o altro.
Un angolo di pace. Qualcuno lasciava un pensiero affine, qualcuno lo raccoglieva.
Magari ci si sentiva capiti e consolati nel vedere la propia esperienza riconosciuta nel pensiero di gente non comune.
Erano pensieri generalmente di intellettuali, raccolti, non per citazionismo, ma con umiltà e per affinità.
Il "presenzialismo" minchione e sborone di facebook (io sono qua, io sono qua, io sono qua, quaqua quaraquaqua) non è certo in questo thread.
Silenzioso.
Soli con i propri pensieri e esperienze.
Soli con se stessi, mi verrebbe da dire, ma in pace.
Il contrario di facebook.
 
“Internet ha riaperto i giochi ma li ha anche confusi: lo struscio elettronico consente i bluff dei vigliacchi e le bugie dei mitomani.”
M.Gramellini
 
salimmo sù, el primo e io secondo, tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo...

E quindi uscimmo a riveder le STELLE (Dante, div.com. Canto finale)
 
È bello non avere né contratti né promesse, e fare affidamento, un giorno dopo l’altro, solo sul proprio amore. Ma quando soffia il dubbio, si barcolla nel vuoto". (Henri-Pierre Roché, Jules e Jim)






 
Il problema dell’umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi.
(Bertrand Russell)
 
Cerca di essere più grande dei tuoi sentimenti. Non sono io che te lo chiedo, ma la vita. Altrimenti finirai spazzato via dai tuoi sentimenti. Spazzato via senza poter più tornare indietro. I sentimenti possono essere il più grande dei problemi. I sentimenti possono giocare gli scherzi più crudeli". (Philip Roth, Indignazione)






 
Eros a pagamento e thanatos Wow!!! Ovvero: sposerei una puttana ma non c'ho soldi....
 
Indietro
Alto