Pensieri filosofici

Nella mia vita credo di essere stato più Casanova di lei. Dall'eta' di tredici anni e mezzo ho avuto più di diecimila donne. Il mio non era un vizio, avevo solo bisogno di comunicazione. Ma non è facile trovare un contatto umano, nemmeno se lo si cerca. Si trova soprattutto il vuoto, non crede?

(G. Simenon, mentre conversa con F. Fellini)
 
Aveva l’aspetto di uno che ha bevuto la coppa della vita e ha trovato uno scarafaggio morto in fondo.
(PG Wodehouse)
 
fHlr4HWl3Po.jpg
 
Essere in movimento deve sovrastare la paura. Il gusto di sentirsi in evoluzione, intendo. Mai fermi, mai fermi, e mai paura. Non quella che inchioda, perlomeno. E “in movimento” non vuol dire ipercinesi, naturalmente. Conosco persone che saltano, fanno caos, dichiarano, grandi sorrisi… Tutte cazzate. Eruzioni di una frenesia. Gratti, e sotto non c’è niente. Le considero un danno, perché qualcuno che ci crede, per fragilità magari, lo trovano sempre. No, io parlo di non impantanarsi nello “space between” tra paura e inerzia. Perché, non so se avete notato, la vita va.
In questi ultimi mesi ho affrontato cose grosse, che mi terrorizzavano. Lo faccio ancora, ma molto meno. Con coraggio, piano piano, non senza disperarmi, non senza temere, non senza l’istinto di mollare, sono andato avanti. E sono qui. Non mi ha sdraiato fronteggiare i miei mostri. E ora si procede. Decisioni che diventano realtà. Ho delle certezze? Naturalmente no. Ma neppure parto sconfitto. Ogni partenza è buona, meglio se senza una conclusione certa. Cosa accadrà? Un mucchio di cose belle. E chi lo dice? Io. Io è solo me, dunque niente di infallibile, ma non è neanche “nessuno”.
Ora io già so che questa cosa, che mi ha fatto paura, che ho scalpellato con pazienza e che adesso faccio, è una di quelle a cui penserò con un sorriso prima di morire. Ecco la faccenda. Accumulare immagini così, quelle dove c’eravamo, dove abbiamo tentato, dove c’era qualche buon motivo per non muoversi, e invece siamo andati, perché abbiamo visto (sentito…) una ragione in più per farlo. Non ci si muove senza un buon motivo. E neppure avendo solo certezze. All’inizio c’è un buon sogno. In mezzo c’è il coraggio. Alla fine un sorriso.

Simone Perotti, oggi.
 
Non celare dietro l’amore per gli altri, il poco amore verso te stesso. Se è vera la frase “ama gli altri COME te stesso”, non puoi amare gli altri se non ti ami.

" Voi vi affollate attorno al prossimo e avete belle parole per questo vostro affollarvi. Ma io vi dico: il vostro amore del prossimo è il vostro cattivo amore per voi stessi." ( Nietzsche )
 
Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell’illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini.

Giordano Bruno
 
Ci sono persone che hanno del bene in eccesso da regalare. Ci sono persone che ne avrebbero bisogno. Quando si incontrano a volte succede che le seconde non accettano. Fatevi volere bene, non abbiate paura, a volte si trovano persone che non hanno secondi fini..... Robby69
 
La tragedia della vecchiaia non è di essere già vecchi, ma di sentirsi ancora giovani

(Oscar Wilde)
 
Indietro
Alto