Per i disperati come me

secondo me e' il contrario...
cio', ora prendo le cose cosi' come vengono,senza farmi troppe manate...
a 20anni mi incazzavo e ci stavo male molto di piu' per certe situazioni.

Anche per me è così.Ricordo come la peggiore età quella che è stata per me dai 14 ai 20 anni.Non tornerei indietro per nessun motivo al mondo.
 
Secondo me ogni età hai i suoi pregi ed i suoi difetti le sue certezze e le sue insicurezze, dipende tutto da come vanno gli eventi
Io sostengo il pensiero positivo
 
Al di là delle situazioni particolari di ognuno su cui non posso esprimermi, nel mio caso le crisi o le fasi di "disperazione" sono state benefiche. Mi hanno fatto crescere moltissimo. What doesn't kill you makes you stronger!
 
Mi fa un po' specie vedere tanti insoddisfatti della giovinezza�� per me è stato un periodo d'oro. Non che tutto fosse perfetto ma tra famiglia, amici, salute, entusiasmo...mi sentivo in una botte di ferro. Adesso mi sembra più la botte di Attilio Regolo
 
Io ho trovato piu' consigli utili qui dove si parla di sesso a pagamento che a parlare con gente di mondo o pseudo intellettuali, poi , ovvio c'e' sempre il Pirla di turno che ad ogni post deve fare il fenomeno e fare il cialtrone, senza questi tizi il sito sarebbe grandioso...ma purtroppo ci sono e sono sempre gli stessi che infestano i post con le solite battute del cazzo, li vorrei vedere in faccia, ma si meglio cosi'...se gli sputo li disinfetto.


 
questo sì ma il discorso mio valeva per qualsiasi ambito lasciamo stare che questo è un sito di sesso a pagamento poteva anche essere il sito dell'uncinetto. è che quando uno è un po' disperato o in crisi su qualcosa tende a chiedere consigli dove può però alla fine la parola degli altri vale quanto vale e può essere anche del tutto sbagliata perchè è solo l'individuo coinvolto alla fine a sapere bene come stanno le cose e a conoscere e guardare negli occhi chi fa veramente parte della sua vita
 
alla luce du quanto avvenuto negli ultimi giorni nella mia vita urge una modifica : a volte è meglio fidarsi delle parole degli altri che delle proprie illusioni. vabò almeno si sbaglia di testa propria però... che brutto dire avevate ragione voi
 
,,,,e dire che appena una settimana fa, o giù di lì, sostenevi l'esatto contrario....

In realtà, come tu stessa hai accennato in altro topic, nessuno ha in tasca la verità ultima: è però vero che gli altri hanno sempre una prospettiva diversa dalla nostra, e vale la pena ascoltarla, quanto meno in faccende nelle quali noi siamo emotivamente coinvolti.
 
infatti io ascolto sempre tutti. però includo anche me stessa tra le varie voci da ascoltare, mi sembra legittimo no?
 
Evidente, tanto che quasi meraviglia il precisarlo.
Intendevo dire che oscilli da un estremo all'altro.
 
Non invidio di certo chi ha sempre mille certezze nella vita. Oscillo e alla fine va bene così... tutta vita. Rimango convinta che alla fine noi medesimi siamo i primi e gli ultimi da interpellare per le scelte della nostra vita. Nel mezzo ci stanno i pareri altrui a volte utili a volte no.
 
Spezia, rivedere una propria opinione è sintomo di intelligenza.
L'andare da una opinione alla sua opposta e fare ritorno alla prima tra un'alba ed un tramonto, è un sintomo diverso.
 
E perché mai? Per me tutto è lecito e le situazioni ognuna diversa dall altra. Non centra la intellighenzia.
 
Indietro
Alto