Alcune info spicciole per organizzare una visita "scopereccia" nella capitale della famigerata Cambogia:
Procuratevi dei dollari in taglie piccole (biglietti da 1, 5, 10, 50 dollari al max), la valuta locale e' il Riel (1 USD vale circa 4000 riel ma non vi serviranno a molto se non a riempirvi le tasche di cartaccia zozza, in genere tutto si contratta in dollari).
Arriverete all'aeroporto appena fuori citta' (occorrono circa 7 dollari di autotaxi per arrivare in centro).
Un albergo discreto in zona centrale costa mediamente una trentina di dollari a notte compresa colazione, aircon, cambio lenzuola, etc...
In questa categoria di prezzo io consiglio per i punters: il NewYork Hotel, il Flamingo oppure il BigLuck Hotel (che ha pure una piccola piscina).
Se siete piu' esigenti il prezzo puo' salire fino a 80/100 usd/gg e in questa categoria vi consiglio l'Himawari Hotel (con bella piscina e vista sul fiume).
Ovviamente sono tutti "guest friendly" e non vi sara' chiesto il sovrapprezzo se vi portate temporaneamente in camera una lady on un boy (de gustibus non disputandum est...
), in genere viene richiesto comunque (per la vostra sicurezza) il documento dell'ospite.
Gli spostamenti nella capitale si fanno in genere in mototaxi ed il prezzo richiesto per ogni tragitto in citta' e' sempre di 1 dollaro (negoziabile se volete farlo)
Sappiate che il traffico nella capitale e' molto incasinato e le regole del traffico sono molto spesso dimenticate da tutti, per cui viaggiare in moto vi espone a qualche rischio di incidente piu' grave (sopratutto la notte quando nessuno rispetta i semafori).
Volendo si puo' contrattare una tariffa a tempo con un autotaxi, in genere con un budget circa dai 10 ai 20 usd si puo' disporre di un tassista che ci accompagna in giro per i locali tutta la notte (dalle 20 alla 2 di mattina) e ci aspetta fino al rientro.
Se decidete di soggiornare nella capitale della Cambogia sappiate che, a parte la topa, avrete ben poche altre cose da fare/vedere.
Gli aspetti culturali della vostra visita si limiteranno:
- il palazzo reale (2 ore piacevoli )
- la scuola della torture (Tuol Sleng) (3 ore molto deprimenti)
- il museo nazionale (3 ore interessanti)
- i campi di sterminio (killing fields) (5 ore molto deprimenti compreso il viaggio a/r fuori dalla capitale)
Se volete fare shopping potreste fare una puntata al Russian Market, o al Central Market o al Sorya Shopping Cente (a due passi dal Central Market). Si trova tutta la solita roba: magliette, copie di orologi rolex, software pirata, cibi e frutta di ogni genere, sporcizia, odoracci di marcio e aria malsana inquinata etc etc...
Venendo al sodo.
Una giornata tipica del punter nella capitale cambigiana potrebbe essere:
- dormita fino alle 12
- pranzo al centro commerciale Sorya nei pressi del Central Market (rispetto agli hotel NewYork, Flamingo, BigLuck e' raggiungibile anche a piedi in una decina di minuti se vi volete fare una bella sudata per smaltire le tossine accummulate nella nottata)
- alle 15 si puo' fare un salto al Walkabout Restaurant & Bar (ci vuol coraggio a farsi chiamare restaurant!), e' un postaccio tipico della capitale cambogiana dove sostano sempre una ventina di fanciulle freelancer che ammazzano il tempo giocando a biliardo e aspettando un cliente con cui accompagnarsi per qualche ora in camera nel pomeriggio (prezzi negoziabili attorno ai 10 o 15 usd per un paio d'ore in camera vostra)
- finito il pomeriggio godereccio io amo farmi una buona mangiata in uno dei tanti ristoranti lungo il fiume, magari fermandomi in in qualche bar per un aperitivo (lo Shangai Bar non e' male!...attenti che le Hostess non sono sempre in vendita!). Alcuni dei miei ristoranti preferiti: il Pom Lok (cena thailandese con vista dal balcone sul fiume) oppure il Foreign Correspondants Club (FCC per gli affezionati clienti). Al FCC (dove e' stato girato anche un famoso film ambientato nella capitale cambogiana) si possono incontrare molti turisti "intellettuali" e anche diverse fanciulle caucasiche in vacanza e ci sono ottime possibilita' di cuccaggio con queste. Si mangia di tutto e si beve altrettanto bene (i prezzi sono "occidentali").
- attorno alle 21 io di solito faccio un salto per il digestivo allo Sharky Bar, dove in un vero ambiente "macho" troverete: ottimi drink, biliardi, ragazze khmer e vietnamite in cerca di clienti (tariffa dai 20 ai 30 usd per la notte oppure dai 10 ai 20 usd per un paio d'ore). Non ci sono intermediari o maitressess, la negoziazione avviene con le fanciulle.
- alle 23 la tappa obbligata e' al Martini's Club, punto di ritrovo obbligato dei punter occidentali nella notte di PhnomPenh. E' un mix tra una discoteca, un ristorante, un cinema all'aperto e un bar con un paio di biliardi strapieno di topa khmer e viet. Stessi prezzi dello Sharky. Ragazze giovani e meno giovani (chiedete comunque sempre di controllare l'ID card all'arrivo in albergo a scanso di problemi!!!) in "libera uscita", in genere il rapporto tra clienti maschi e femminucce e' di uno a cinque. Fate un po' voi!...
- se non vi siete ancora innamorati per la notte verso le 0:30 potrete farvi portare alla discoteca Heart Of Darkness (collocata a quache centinaio di metri dal Walkabout e dallo Shangai Bar che gia' conoscete) dove ai ritmi della musica techno hip-hop occidentale potrete incontrare tanta bella fauna femminile in vendita (qui se la tirano un po' di piu' e chiedono qualche 10 dollari in piu' per la notte rispetto agli altri posti citati).
- alle 3:30 la disco chiude e tutti si riversano in strada e tornano al Walkabout che e' a due passi, dove ci si puo' fare una colazione da 3 usd con fish & chips o altre "prelibatezze" americane, una partita di biliardo e cercare di agganciare qualche ulteriore fanciulla se quello che avete trovato finora non era di vostro gusto...
- poi finalmente in camera, bum-bum a volonta'
e... alle 12 si ricomincia il giro!!!...
Buon soggiorno.
Per altre info chiedete pure senza essere timidi...
Procuratevi dei dollari in taglie piccole (biglietti da 1, 5, 10, 50 dollari al max), la valuta locale e' il Riel (1 USD vale circa 4000 riel ma non vi serviranno a molto se non a riempirvi le tasche di cartaccia zozza, in genere tutto si contratta in dollari).
Arriverete all'aeroporto appena fuori citta' (occorrono circa 7 dollari di autotaxi per arrivare in centro).
Un albergo discreto in zona centrale costa mediamente una trentina di dollari a notte compresa colazione, aircon, cambio lenzuola, etc...
In questa categoria di prezzo io consiglio per i punters: il NewYork Hotel, il Flamingo oppure il BigLuck Hotel (che ha pure una piccola piscina).
Se siete piu' esigenti il prezzo puo' salire fino a 80/100 usd/gg e in questa categoria vi consiglio l'Himawari Hotel (con bella piscina e vista sul fiume).
Ovviamente sono tutti "guest friendly" e non vi sara' chiesto il sovrapprezzo se vi portate temporaneamente in camera una lady on un boy (de gustibus non disputandum est...

Gli spostamenti nella capitale si fanno in genere in mototaxi ed il prezzo richiesto per ogni tragitto in citta' e' sempre di 1 dollaro (negoziabile se volete farlo)
Sappiate che il traffico nella capitale e' molto incasinato e le regole del traffico sono molto spesso dimenticate da tutti, per cui viaggiare in moto vi espone a qualche rischio di incidente piu' grave (sopratutto la notte quando nessuno rispetta i semafori).
Volendo si puo' contrattare una tariffa a tempo con un autotaxi, in genere con un budget circa dai 10 ai 20 usd si puo' disporre di un tassista che ci accompagna in giro per i locali tutta la notte (dalle 20 alla 2 di mattina) e ci aspetta fino al rientro.
Se decidete di soggiornare nella capitale della Cambogia sappiate che, a parte la topa, avrete ben poche altre cose da fare/vedere.
Gli aspetti culturali della vostra visita si limiteranno:
- il palazzo reale (2 ore piacevoli )
- la scuola della torture (Tuol Sleng) (3 ore molto deprimenti)
- il museo nazionale (3 ore interessanti)
- i campi di sterminio (killing fields) (5 ore molto deprimenti compreso il viaggio a/r fuori dalla capitale)
Se volete fare shopping potreste fare una puntata al Russian Market, o al Central Market o al Sorya Shopping Cente (a due passi dal Central Market). Si trova tutta la solita roba: magliette, copie di orologi rolex, software pirata, cibi e frutta di ogni genere, sporcizia, odoracci di marcio e aria malsana inquinata etc etc...
Venendo al sodo.

Una giornata tipica del punter nella capitale cambigiana potrebbe essere:
- dormita fino alle 12
- pranzo al centro commerciale Sorya nei pressi del Central Market (rispetto agli hotel NewYork, Flamingo, BigLuck e' raggiungibile anche a piedi in una decina di minuti se vi volete fare una bella sudata per smaltire le tossine accummulate nella nottata)
- alle 15 si puo' fare un salto al Walkabout Restaurant & Bar (ci vuol coraggio a farsi chiamare restaurant!), e' un postaccio tipico della capitale cambogiana dove sostano sempre una ventina di fanciulle freelancer che ammazzano il tempo giocando a biliardo e aspettando un cliente con cui accompagnarsi per qualche ora in camera nel pomeriggio (prezzi negoziabili attorno ai 10 o 15 usd per un paio d'ore in camera vostra)
- finito il pomeriggio godereccio io amo farmi una buona mangiata in uno dei tanti ristoranti lungo il fiume, magari fermandomi in in qualche bar per un aperitivo (lo Shangai Bar non e' male!...attenti che le Hostess non sono sempre in vendita!). Alcuni dei miei ristoranti preferiti: il Pom Lok (cena thailandese con vista dal balcone sul fiume) oppure il Foreign Correspondants Club (FCC per gli affezionati clienti). Al FCC (dove e' stato girato anche un famoso film ambientato nella capitale cambogiana) si possono incontrare molti turisti "intellettuali" e anche diverse fanciulle caucasiche in vacanza e ci sono ottime possibilita' di cuccaggio con queste. Si mangia di tutto e si beve altrettanto bene (i prezzi sono "occidentali").
- attorno alle 21 io di solito faccio un salto per il digestivo allo Sharky Bar, dove in un vero ambiente "macho" troverete: ottimi drink, biliardi, ragazze khmer e vietnamite in cerca di clienti (tariffa dai 20 ai 30 usd per la notte oppure dai 10 ai 20 usd per un paio d'ore). Non ci sono intermediari o maitressess, la negoziazione avviene con le fanciulle.
- alle 23 la tappa obbligata e' al Martini's Club, punto di ritrovo obbligato dei punter occidentali nella notte di PhnomPenh. E' un mix tra una discoteca, un ristorante, un cinema all'aperto e un bar con un paio di biliardi strapieno di topa khmer e viet. Stessi prezzi dello Sharky. Ragazze giovani e meno giovani (chiedete comunque sempre di controllare l'ID card all'arrivo in albergo a scanso di problemi!!!) in "libera uscita", in genere il rapporto tra clienti maschi e femminucce e' di uno a cinque. Fate un po' voi!...
- se non vi siete ancora innamorati per la notte verso le 0:30 potrete farvi portare alla discoteca Heart Of Darkness (collocata a quache centinaio di metri dal Walkabout e dallo Shangai Bar che gia' conoscete) dove ai ritmi della musica techno hip-hop occidentale potrete incontrare tanta bella fauna femminile in vendita (qui se la tirano un po' di piu' e chiedono qualche 10 dollari in piu' per la notte rispetto agli altri posti citati).
- alle 3:30 la disco chiude e tutti si riversano in strada e tornano al Walkabout che e' a due passi, dove ci si puo' fare una colazione da 3 usd con fish & chips o altre "prelibatezze" americane, una partita di biliardo e cercare di agganciare qualche ulteriore fanciulla se quello che avete trovato finora non era di vostro gusto...
- poi finalmente in camera, bum-bum a volonta'

Buon soggiorno.

Per altre info chiedete pure senza essere timidi...