Proposta di legge per punire i punter

Affermo che le ZTL devono essere giustificate da condizioni di traffico intenso con disturbo della salubrità e tutela del patrimonio locale (articolo 7 comma 1 lettera b) e comma 9 del Codice della Strada e se una zona in questione venisse istituita unicamente di notte, chiaramente tale non potrebbe essere giustificabile nei detti parametri e di conseguenza, le connesse sanzioni potrebbero essere tutte impugnate in una bella pioggia di ricorsi.
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2016/04/03/news/sicurezza_comune_del_bolognese_si_inventa_la_ztl_sulla_via_emilia-136818634/
 
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2016/04/03/news/sicurezza_comune_del_bolognese_si_inventa_la_ztl_sulla_via_emilia-136818634/

Non funge, questo sotto...
http://bologna.repubblica.it/cronac...si_inventa_la_ztl_sulla_via_emilia-136818634/

Ad Anzola non stanno tanto bene; così la libera circolazione viene "compromessa" da un decreto chiaramente illeggittimo e limitante.

E' come se io chiedessi il blocco "granny" per le persone over 75-80, che, non tutte ovviamente, ma spesso sono d'intralcio alla circolazione. Ieri sera a Milano, per esempio, appena fuori dalla tangenziale ne ho trovato uno che non si schiodava dai 30 km/h.
10 minuti di coda per mezzo km di percorso...
Ovviamente blocco continuato tra le 06.00 e le 22.00 che poi anche loro hanno esigenze :whistle3:
 
Nel caso del maxicontrollo del maxibordello della grande Berlino, il coinvolgimento della prostituzione sembra casuale. Hanno fatto una operazione di recupero dei contributi come ne fanno giornalmente nei bar italiani. Del resto l'incremento della popolazione, che sosteneva il sistema previdenziale, s'è fermata in tutta Europa e il problema contributivo non è solo nostrano.
 
Nel caso del maxicontrollo del maxibordello della grande Berlino, il coinvolgimento della prostituzione sembra casuale. Hanno fatto una operazione di recupero dei contributi come ne fanno giornalmente nei bar italiani. Del resto l'incremento della popolazione, che sosteneva il sistema previdenziale, s'è fermata in tutta Europa e il problema contributivo non è solo nostrano.
Ma certo. Quest'operazione di ben 900 agenti deve essere un bel esempio per tutta l'Europa.
Vediamo nei prossimi giorni/mesi! Spero bene, anche con la politica di legalizzazione e tassazione del meretricio su tutto il resto del vecchio nostro continente.
 
In questa notizia troviamo un preciso esempio di ciò che rende illecito un rapporto di locazione di appartamento.
Ci sono in giro alri articoli che pongono l'accento su particolari meno interessanti, per esempio che il proprietario indagato per sfruttamento è un sacerdote, io ho scelto questa esposizione di 24live perché spiega bene il motivo del sequestro degli appartamenti: il canone era superiore al prezzo di mercato, una inquilina li subaffittava col consenso del proprietario per gestire commercialmente l'attività di prostituzione, erano offerti altri servizi funzionali all'attività oltre alla mera disposizione dell'alloggio.
 
ipocrisia balneare: http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/prostitute-multe-ai-clienti-1.2145331
arrivano estate + elezioni amministrative.

L’ordinanza prevede inoltre che, per consentire la valutazione in merito agli accertamenti fiscali, sia portato a conoscenza dell’Agenzia delle Entrate nonché del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Rimini qualunque fatto riscontrato nell’ambito dell’attività di controllo previsto dall’ordinanza stessa.

Questa è una chicca che, se riferita anche al cliente, qualcuno dovrà spiegare...
 
Non è necessario dire di essere un "Romeo" dell'OTR per annullare le contravvenzioni in merito, bensì riferire che le relative normative locali non sono conformi ai principi generali dell'Ordinamento e viziate da eccesso di potere in questione.
http://www.ilgiorno.it/cremona/prostitute-multa-1.2156268
Bene. Giustizia è fatta! Dalle relative motivazioni si comprende benissimo che le Ordinanze Sindacali sulla sicurezza urbana non possono più trattare problematiche ordinarie e permanenti come unicamente la prostituzione su strada e la sola data di scadenza, menzionata nel testo relativo, non giustifica affatto lo stato di contingibilità ed urgenza del connesso decreto.
http://www.crema.laprovinciacr.it/news/crema/142953/Ordinanza-anti-prostituzione---nulla.html
 
Indietro
Alto